2023-2024 – CORSO DI ASTRONOMIA PER ANZIANI – LATINA

2023-2024 – CORSO DI ASTRONOMIA PER ANZIANI – LATINA

CENTRO SOCIO-CULTURALE PER ANZIANI

“Vittorio Veneto” di Latina

Accademia Permanente degli Studi e delle Arti di Latina e Provincia”

CORSO DI ASTRONOMIA PER ANZIANI

Le lezioni si svolgeranno a partire da venerdì 27 ottobre 2023 con cadenza quindicinale.

In caso di serate con il cielo particolarmente limpido e sereno, la lezione in aula sarà più breve per consentire l’osservazione del cielo stellato con il telescopio.
Didatti: Luigi Craus, Alida Giona

2023-2024 INCONTRI DI ASTRONOMIA – COMUNITÀ RAGGIO DI SOLE – APRILIA – LEZ.4 – Lunedì 27 novembre 2023 – 09:30

2023-2024 INCONTRI DI ASTRONOMIA – COMUNITÀ RAGGIO DI SOLE – APRILIA

Comunità Raggio di Sole – Aprilia

Incontro 4 – lunedì 27 novembre 2023 – 09:30

PROGETTO

L’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno è impegnata a diffondere la cultura scientifica nelle scuole o al pubblico in generale, non tralasciando coloro che sono meno fortunati o gli anziani.

Molte sono le attività, oramai consolidate, nel proporre corsi di astronomia ai non vedenti, o addirittura ai sordo-ciechi.

Abbiamo modificato degli strumenti per permettere ai disabili in carrozzina di poter osservare al telescopio senza doversi alzare.

Volendo impegnare gli ospiti della Comunità Raggio di Sole di Aprilia, abbiamo proposto una serie di incontri di carattere astronomico.

Gli incontri si svolgono con cadenza quindicinale.

Il programma è così previsto:

1) Lunedì 2 ottobre 2023 – 09:30 – Un Viaggio nello Spazio
2) Lunedì 16 ottobre 2023 – 09:30 – Le Stagioni
3) Lunedì 30 ottobre 2023 – 09:30 – Movimenti della Terra
4) Lunedì 27 novembre 2023 – 09:30 – Orientamento
5) Lunedì 11 dicembre 2023  – 09:30 – L’Australia

6) Lunedì  ___ gennaio 2024– 09:30 – L’Astronomia degli Aborigeni Australiani
7) Lunedì _________ – 09:30 – L’Astronomia dei popoli Pre-Colombiani
8) Lunedì _________ – 09:30 – Sistema Solare
9) Lunedì _________ – 09:30 – Luna
10) Lunedì _________ – 09:30 –  Marte
11) Lunedì _________ – 09:30 – Saturno

Info: Domenico D’Amato 339-8437009 domdamato49@gmail.com

2023-2024 – CORSO DI ASTRONOMIA PER I SOCI – LATINA – Lez. 5 Mercoledì 6 dicembre 2023 – 18:30 – PIZZERIA PRATO DI COPPOLA – LATINA

2023-2024 – CORSO DI ASTRONOMIA PER I SOCI – LATINA
Lezione 5 – Mercoledì 6 dicembre 2023 – 18:30

Pizzeria Prato di Coppola
Via del Lido km 4,200 – Latina
http://www.fattoriapratodicoppola.com/

La Locandina

Locandina del cordo 2023-2024

Locandina del cordo 2023-2024

Il Progetto

Il corso si svolge su dodici lezioni quindicinali a partire da mercoledì 11 ottobre 2022, ore 18:30-20:00.

Calendario e programma delle lezioni

Lez. 1 – Mercoledì 11 ottobre 2023 – 18:30
Introduzione all’Astronomia

Lez 2 – Mercoledì 25 ottobre 2023 – 18:30
La Sfera Celeste: Come si identifica. La Stella Polare

Lez 3 – Mercoledì 8 novembre 2023 – 18:30
La Volta Celeste- Equatore, Eclittica e Zodiaco

Lez 4 – Mercoledì 22 novembre 2023 – 18:30
Le Stagioni Astronomiche

Lez 5 – Mercoledì 6 dicembre 2023 – 18:30
Evoluzione Stellare
————- 2024 ———–
Lez 6 – Mercoledì 17 gennaio 2024 – 18:30
La Nascita del Sistema Solare. I pIaneti Interni

Lez 7 – Mercoledì 31 gennaio 2024 – 18:30
I Pianeti Esterni

Lez 8 – Mercoledì 14 febbraio 2024 – 18:30
Gli Oggetti Minoti del Sistema Solare

Lez 9 – Mercoledì 28 febbraio 2024 – 18:30
La Luna

Lez 10 – Mercoledì 13 marzo 2024 – 18:30
Il Sole, la Via Lattea e le Galassie

Lez 11 – Mercoledì 27 marzo 2024 – 18:30
Costellazioni ed Oggetti del Cielo Profondo

Lez 12 – Mercoledì 10 aprile 2024 – 18:30
Mappe Celesti, Sistemi di Coordinate. Astrolabi e Planetari.

Didatti: Alida Giona, Andrea Miccoli, Andrea Alimenti, Francesca Zambon, Amelia La Duca.

Come iscriversi e costi:
Per partecipare occorre essere soci dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno, la cui quota associativa è di € 35,00 l’anno, ridotto a € 20,00 per studenti, over 65 anni o componenti della stessa famiglia, ed un contributo di partecipazione di € 40,00.

L’iscrizione ed il pagamento del contributo verrà effettuata la sera di inizio delle lezioni.

ATTENZIONE: Per la mole di adempimenti da fare prima dell’inizio della prima lezione, è consigliabile arrivare prima. Noi saremo disponibili a partire dalle 18:00.

Info:
Alida Giona alidagiona@gmail.com cell 347 33 16 947

2023-2024 – CORSO DI ASTRONOMIA PER I SOCI – APRILIA – Lez. 5 giovedì 30 novembre 2023 – 19:00

2023-2024 – CORSO DI ASTRONOMIA PER I SOCI – APRILIA
Lezione 5 – Giovedì 30 novembre 2023 – 19:00

Agriturismo Campo del Fico
Via Apriliana, 4 – Aprilia (Lt)

La Locandina

La locandina del corso 2023-2024

La locandina del corso 2023-2024

Il Progetto

Il corso si svolge su quattordici lezioni quindicinali a partire da giovedì 5 ottobre 2023, ore 19:00-20:30.

Calendario e programma delle lezioni

Lez. 1 – Giovedì 5 ottobre 2023 – 19:00

La Terra nella Sfera Celeste

Lez 2 – Giovedì 19 ottobre 2023 – 19:00
I Movimenti della Terra. L’Eclittica

Lez 3 – Giovedì 2 novembre 2023 – 19:00
Le Stagioni Astronomiche ed i moti millenari

Lez 4 – Giovedì 16 novembre 2023 – 19:00
Distanze Celesti e Strumenti Ottici

Lez 5 – Giovedì 30 novembre 2023 – 19:00

Strumenti per l’Astronomia: montaggio ed uso di un telescopio (lezione pratica) -.

Lez 6 – Giovedì 14 dicembre 2023 – 19:00
Storia dell’Astronomia – I
————- 2024 ———–

Lez 7 – Giovedì 25 gennaio 2024 – 19:00

Storia dell’Astronomia – II

Lez 8 – Giovedì 8 febbraio 2024 – 19:00

Dal Big Bang al Big Crunch

Lez 9 – Giovedì 22 febbraio 2024 – 19:00

Nascita del Sistema Solare /Pianeti Interni

Lez 10 – Giovedì 7 marzo 2024 – 19:00

I Pianeti Esterni

Lez 11 – Giovedì 21 marzo 2024 – 19:00

La Luna.

Lez 12 – Giovedì 4 aprile 2024 – 19:00

La Gravità (Newtoniana ed Einsteniana)

Lez 13 – Giovedì 18 aprile 2024 – 19:00
I Mostri dell’Universo: Buchi Neri e Qasar

Lez 14 – Giovedì 2 maggio 2024 – 19:00
Ai Confini dell’Universo (Misure stellari/Galattiche e Redshift, Costante di Hubble…)

Didatti: Domenico D’Amato, Paolo Federici

Come iscriversi e costi:
Per partecipare occorre essere soci dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno, la cui quota associativa è di € 35,00 l’anno, ridotto a € 20,00 per studenti,
over 65 anni o componenti della stessa famiglia, ed un contributo di partecipazione di € 40,00.

L’iscrizione ed il pagamento del contributo verrà effettuata la sera di inizio delle lezioni.

ATTENZIONE: Per la mole di adempimenti da fare prima dell’inizio della prima lezione, è consigliabile arrivare prima. Noi saremo disponibili a partire dalle 18:30.

Info:
Domenico D’Amato 339-8437009 domdamato49@gmail.com

2023 – CORSO DI ASTRONOMIA PER CIECHI ED IPOVEDENTI – 28-30 APRILE 2023

2023 – CORSO DI ASTRONOMIA PER CIECHI ED IPOVEDENTI – 28-30 APRILE 2023
PARK HOTEL
SS 156 MONTI LEPINI, 25, VIA DEI VOLSINI, – LATINA

IL PROGETTO

Riprendono i corsi di astronomia per ciechi e ipovedenti dell’Associazione Pontina di Astronomia (APA).

Un week-end lungo dedicato all’approfondimento dei principali fenomeni astronomici del nostro sistema solare e oltre.

Il corso di quest’anno è organizzato in collaborazione con l’UICI e UNIVOC sezioni di Latina, e co-finanziato con i fondi del progetto “Comunità Inclusive” della Regione Lazio – “Astro young! – la scienza inclusiva a misura di giovane”.

Il corso si terrà da venerdì 28 a domenica 30 aprile 2023 presso il Park Hotel di Latina. In particolare, le lezioni inizieranno nel tardo pomeriggio del venerdì, e termineranno domenica all’ora di pranzo, per permettere a tutti i partecipanti di raggiungere la struttura comodamente nei giorni stessi di inizio e chiusura del corso.

Il corso è aperto a un massimo di 12 partecipanti al fine di garantire una ottima qualità della didattica. Durante le lezioni ogni partecipante avrà la possibilità di seguire gli argomenti trattati con l’ausilio di strumentazione tattile (anche in 3D e con movimenti meccanici) appositamente ideata e realizzata da Andrea Miccoli, socio fondatore dell’APA.

Non mancheranno ovviamente momenti di svago e di socializzazione. Il sabato pomeriggio andremo in visita al museo “Piana delle Orme” che ripropone modelli fedeli di uomini e mezzi che hanno caratterizzato l’affascinante storia della bonifica dei nostri territori e costruzione delle città di fondazione.

La sera, per cena, ci sposteremo invece presso il ristorante fattoria “Prato di Coppola” presso il quale è sito il nostro osservatorio astronomico.

Durante tutta la durata del corso, i partecipanti potranno affidarsi agli esperti accompagnatori dell’UNIVOC per tutti gli spostamenti da e per la stazione ferroviaria e durante tutte le attività proposte.

Per iscriversi basta compilare il modulo e questionario conoscitivo presente al seguente link (o qui in allegato): https://forms.gle/zyNfVfPYKfZ55aTm8

Dati i pochi posti disponibili, non appena raggiunto il numero massimo di partecipanti, le iscrizioni verranno chiuse. Si consiglia quindi di procedere all’iscrizione non appena possibile. Se non si raggiunge prima il massimo numero di iscritti, le iscrizioni si chiuderanno comunque il 12 Febbraio.

Nei giorni successivi alla chiusura delle iscrizioni i partecipanti verranno contattati dagli organizzatori del corso per finalizzare l’iscrizione e per conoscere meglio eventuali esigenze specifiche dei singoli.

Per informazioni sulle lezioni di astronomia: Andrea Miccoli (APA) 3475775180
Per informazioni sulla parte logistica e organizzativa: Alessandro Fantin (UICI-UNIVOC) 3451722028

La Locandina

La locandina del corso 2023

La locandina del corso 2023