2025 – STELLE CADENTI ALLA CANTINA BACCO – Lunedì 11 AGOSTO 2025 – 21:00 – NETTUNO (RM)

2025 – STELLE CADENTI ALLA CANTINA BACCO

Lunedì 11 agosto 2025 – 21:00

Cantina Bacco
Via Eschieto, 1
(ex Via Cisterna Km 1,00)
Nettuno (Roma)

PROGETTO

La Cantina Bacco e l’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno organizzano una manifestazione enog…astronomica dedicata alle stelle cadenti Lacrime di San Lorenzo.

Potrete gustare i nostri prodotti ed assistere alla manifestazione astronomica.

Una presentazione con immagini e filmati dal titolo

LE LACRIME DI SAN LORENZO

relatore Domenico D’Amato

illustrerà il fenomeno delle stelle cadenti.

Una serie di telescopi saranno a disposizione per osservare gli oggetti presenti in cielo.

Ingresso libero per la parte astronomica.

 

Per info e prenotazioni: Cantina Bacco – Nettuno

per l’APA-lan: Domenico D’Amato 339-8437009 domdamato49@gmail.com

2025 – LE LACRIME DI SAN LORENZO A TOR CALDARA – 9 agosto 2025 – 21:00 – RISERVA NATURALE DI TOR CALDARA – ANZIO (RM)

2024 – LE LACRIME DI SAN LORENZO A TOR CALDARA –

SABATO 9 agosto 2025 – 21:00

RISERVA NATURALE DI TOR CALDARA
VIA ARDEATINA, 267
ANZIO (RM)

IL PROGETTO

La Riserva Naturale di Tor Caldara, con l’assistenza tecnica dell’Associazione Pontina di Astronomia- Latina-Anzio-Nettuno, in occasione delle periodo delle stelle cadenti di agosto organizza due manifestazioni di osservazione astronomica con telescopi.
Le due manifestazioni sono così concepite:

– Osservazioni con telescopi posizionati nella radura antistante la Torre di Tor Caldara.
– Un conduttore illustrerà il fenomeno delle stelle cadenti e descriverà le costellazioni presenti in cielo.

NORME DI SICUREZZA.

E’ vietato inoltrarsi nella boscaglia e rimanere sempre negli spazi previsti.
E’ vietato fumare in tutta l’area.

La manifestazione non prevede prenotazione ma alle 22:00 il cancello di accesso verrà chiuso.

Responsabile parte astronomica: Domenico D’Amato 339-8437009

 

2025 – COSTELLAZIONI E MITI – SABATO 30 AGOSTO 2025 – 21:30-23:30 – MUSEO LAVINIUM – PRATICA DI MARE – POMEZIA (RM) –

2025 – COSTELLAZIONI E MITI
Sabato 30 Agosto 2025 – 21:30-23:30
MUSEO LAVINIUM
VIA PRATICA DI MARE, 4
POMEZIA (RM) –

IL PROGETTO

Il Museo Civico Archeologico Lavinium di Pomezia, con l’assistenza tecnica dell’Associazione di Astronomia, organizza una serata astronomica particolare tra i resti archeologici del sito adiacente a Santa Maria delle Vigne (vedi mappa)
Un conduttore porterà con le parole attraverso le costellazioni, illustrando i miti che i nostri antenati hanno ideato per ricordare ai navigatori il nome delle stelle per potersi orientare in cielo, in modo di ritrovare la strada di casa o della meta.
Dei telescopi saranno a disposizione dei presenti per poter osservare oggetti che sfuggono alla visione a docchio nudo.
In caso di maltempo la manifestazione sarà rimandata.

La manifestazione si svolgerà a numero limitato e sarà suddiviso in due turni: 21:30-22:30 e 22:30-23:30.

Per info e prenotazioni:
0691984744
museoarcheologicolavinium@gmail.com

2025 – UN RAGGIO DI SOLE TRA LE STELLE: CONQUISTA DELLA LUNA – SABATO 26 LUGLIO 2025 – 20:00

2025 – UN RAGGIO DI SOLE TRA LE STELLE: CONQUISTA DELLA LUNA

Sabato 26 luglio 2025 – 20:00

COMUNITA’ RAGGIO DI SOLE – APRILIA

Via Aldo Moro – Aprilia

http://www.agphaonlus.it/Comunitaraggiodisole.htm

PROGETTO

La Comunità Raggio di Sole di Aprilia e l’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno organizzano una manifestazione astronomica presso la struttura, a beneficio della Comunità.

Una presentazione multimediale dedicata aL:

RITORNO ALLA LUNA

relatore Domenico D’Amato

introdurrà le osservazioni al telescopio.

Una serie di telescopi saranno disponibili sul campo adiacente per osservare Saturno e Luna.

Ingresso libero

Info: APA-lan – Domenico D’Amato 339-8437009 domdamato49@gmail.com

La Locandina

2025 – APERTURE PUBBLICHE OSSERVATORIO – Prima apertura mercoledì 2 luglio 2025 – 21:30

2025 – APERTURE PUBBLICHE OSSERVATORIO

Apertura Osservatorio mercoledì 2 luglio2025 – 21:30

Osservatorio Astronomico APA

presso Pizzeria Prato di Coppola

Via del Lido km 4,200 – Latina

PROGRAMMAZIONE STAGIONE 2025

  1. Mercoledì 2 luglio 2025 – 21:30
  2. Mercoledì 16 lglio 2025 – 21:30
  3. Mercoledì 30 lglio 2025 – 21:30

Le Locandine

Locandina aperture osservatorio mese di luglio 2025

Locandina aperture osservatorio mese di luglio 2025

2023 – 5×1000 – CODICE FISCALE: 97526930587

2023 – 5×1000

Caro/a amante del cielo,
nonostante il difficile periodo, il nostro impegno nella divulgazione dell’astronomia non si è mai fermato.

Anzi, grazie all’impossibilità di poter svolgere attività in presenza, in poco tempo, abbiamo iniziato a conoscere e sfruttare tecnologie digitali utili per raggiungere davvero chiunque.

Dall’anno scorso la grande maggioranza delle nostre attività è diventata in questo modo libera e fruibile gratuitamente a tutti su YouTube e/o su Facebook.

Tutto è iniziato con la serie di incontri intitolato “Le mezz’ore di scienza”, grazie al quale siamo riusciti in pochi giorni a dare un effettivo supporto ai reparti covid dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, e continua oggi con la rubrica “Astronomia e dintorni”.

Nonostante l’impegno organizzativo sia importante, offriamo questo servizio con immenso piacere: l’entusiasmo di chi ci segue è per noi il più bel sostegno che possiamo riceve.

Nonostante ciò, nulla di tutto questo sarebbe possibile senza le giuste risorse economiche.

Per questo motivo, se anche per te è importante il nostro impegno nella diffusione della cultura scientifica, ti chiediamo un semplice gesto, per noi davvero importante:

DONA IL TUO 5X1000 ALL’ASSOCIAZIONE PONTINA DI ASTRONOMIA
CODICE FISCALE: 97526930587

Il Banner

STAZIONE DI RICEZIONE SEGNALI DI RADIOMETEORE – IN MANUTENZIONE – OSSERVATORIO ASTRONOMICO APA-lan – PIZZERIA PRATO DI COPPOLA – LATINA

STAZIONE DI RICEZIONE SEGNALI DI RADIOMETEORE

IN MANUTENZIONE

OSSERVATORIO ASTRONOMICO – APA-lan

PIZZERIA PRATO DI COPPOLA –

Via del Lido km 4,200 LATINA

Il Progetto

L’Associazione Pontina di Astronomia Latina-Anzio-Nettuno si è dotata di un nuovo strumento, installando presso l’osservatorio sociale di Prato di Coppola un ricevitore di segnali di Radiometeore.

L’impianto è stato costruito installato da Massimiliano Recchia, con l’aiuto di Andrea Miccoli e di Andrea Alimenti

La descrizione di ciò che è stato fatto e per saperne di più sulle caratteristiche tecniche dell’impianto:

http://www.ik0vve.net/?p=1541

Ecco come si presenta l’installazione con coloro che hanno installato la strumentazione:

Foto del Gruppo installatori

Foto del Gruppo installatori

Si può ascoltare in streaming il segnale collegandosi a:

apalan.hopto.org:1081/stream, TEMPORANEAMENTE NON ATTIVO

A quest’altro link potrete trovare le nostre statistiche insieme a quelle di tutti gli altri osservatori:

http://www.rmob.org/livedata/main.php

infine, per chi volesse vedere le immagini che salviamo ogni circa 6 min:

http://www.ik0vve.net/?page_id=745 TEMPORANEAMENTE NON ATTIVO