2016 – ARTICOLI GIORNALI
ARTICOLI GIORNALI: ANNO 2016 Corso Astronomia – Scuola Media G. Cena Latina https://3e2015cena.wordpress.com/2016/02/17/una-passeggiata-tra-le-stelle/ Corso Residenziale dei Ciechi 2016 Il Giornale di Latina – 24 agosto 2016
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che admin ha già contribuito con 700 voci.
ARTICOLI GIORNALI: ANNO 2016 Corso Astronomia – Scuola Media G. Cena Latina https://3e2015cena.wordpress.com/2016/02/17/una-passeggiata-tra-le-stelle/ Corso Residenziale dei Ciechi 2016 Il Giornale di Latina – 24 agosto 2016
2016 – ONDE GRAVITAZIONALI, QUESTE SCONOSCIUTE Lunedì 7 marzo 2016 – 18.30 relatore Domenico D’Amato Sede Saletta Sovrani Quartiere Q5 – Latina Coordinate: 41°26’44.96” N ; 12°52’50.46” E Programma Dopo l’annuncio dell’11 febbraio 2016 della prima rilevazione di onde gravitazionali è d’obbligo discutere di questo argomento per meglio comprendere la portata dell’evento. Onde Gravitazionali, Queste […]
2015-2016 – SCUOLA MEDIA VIRGILIO – ARDEA (RM) CORSO DI ASTRONOMIA Anno scolastico 2015-2016 PROGETTO Il corso consiste in 5 lezioni, di cui: – tre lezioni teoriche in aula; – una lezione pratica dedicata al Sole (Giornata del Sole); – una serata osservativa finale con telescopi. ll Calendario delle lezioni Prima lezione: venerdì 26 febbraio […]
ANNO BISESTO ANNO FUNESTO Pillola N° 23 – Febbraio 2016 Carissimi amici ciechi ed ipovedenti, non potevamo lasciar passare questo Febbraio 2016 senza parlare dell’anno bisestile. L’antico detto che ho messo come intestazione sappiamo benissimo che non ha nessun senso, oggi come ieri. Ma sappiamo tutti che malgrado l’enorme quantità di informazioni a disposizione per […]
2015-2016 – SCUOLA ELEMENTARE ARDEA 2 – TOR SAN LORENZO Via Tanaro – Tor San Lorenzo – Ardea (Rm) CORSO DI ASTRONOMIA Anno scolastico 2015-2016 PROGETTO Il corso consiste in 5 lezioni, di cui: – tre lezioni teoriche in aula; – una lezione pratica dedicata al Sole (Giornata del Sole); – una serata osservativa finale con […]
2015-2016- SCUOLA ELEMENTARE Plesso Manzù – ARDEA Via Lazio – Ardea (Rm) CORSO DI ASTRONOMIA Anno scolastico 2015-2016 PROGETTO Il corso consiste in 5 lezioni, di cui: – tre lezioni teoriche in aula; – una lezione pratica dedicata al Sole (Giornata del Sole); – una serata osservativa finale con telescopi. Per l’APA-lan: Francesco Piras pianfra@gmail.com […]
2015-2016 – SCUOLA MEDIA A. GRAMSCI – APRILIA Via M. Aurelio, 18 – Aprilia (Lt) CORSO DI ASTRONOMIA Anno scolastico 2015-2016 PROGETTO Il corso si svolge su – Tre lezioni teoriche in aula; – una lezione pratica dedicata al Sole (Giornata del Sole); – una serata osservativa finale con telescopi. Il programma di massima comprende: […]
2015-2016 – PLANETARIO LICEO GRASSI – LATINA Liceo Scientifico GB Grassi Via P. Sant’Agostino, 8 – LATINA L’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno da questo anno integra le attività divulgative dell’Astronomia con l’uso del Planetario presso il Liceo Scientifico GB Grassi di Latina. Per il momento l’ingresso è previsto solo per le scuole ma successivamente sarà possibile allargare […]
2016 – CONVEGNO INQUINAMENTO LUMINOSO E RISPARMIO ENERGETICO – LATINA Giovedì 14 aprile 2016 – 15:30 Sala Riunioni Ordine degli Ingegneri Piazza Celli, 3 – Latina L’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno, insieme all’Osservatorio di Campo Catino, organizza un convegno sull‘Inquinamento Luminoso. Lo scopo di sensibilizzare gli addetti ai lavori del problema che impedisce di fruire […]
2015-2016 – SCUOLA MEDIA – G. PASCOLI – APRILIA Via Palme – Aprilia (Lt) CORSO DI ASTRONOMIA Anno scolastico 2015-2016 PROGETTO Il corso consiste in 5 lezioni, di cui: – tre lezioni teoriche in aula; – una lezione pratica dedicata al Sole (Giornata del Sole); – una serata osservativa finale con telescopi. Il programma di massima […]
2015-2016 – SCUOLA ELEMENTARE MONTARELLI – APRILIA Via Palme – Aprilia (Lt) CORSO DI ASTRONOMIA Anno scolastico 2015-2016 PROGETTO Il corso consiste in 5 lezioni, di cui: – tre lezioni teoriche in aula; – una lezione pratica dedicata al Sole (Giornata del Sole); – una serata osservativa finale con telescopi. Il programma di massima comprende: – […]
2015-2016 – SCUOLA MEDIA CORRADINI – Latina Via Amaseno – Latina CORSO DI ASTRONOMIA Anno scolastico 2015-2016 PROGETTO Il corso consiste in 5 lezioni, di cui: – tre lezioni teoriche in aula; – una lezione pratica dedicata al Sole (Giornata del Sole); – una serata osservativa finale con telescopi. Il programma di massima comprende: – […]
2015-2016 – SCUOLA MEDIA GIULIANO – Latina CORSO DI ASTRONOMIA Anno scolastico 2015-2016 PROGETTO Il corso consiste in 5 lezioni, di cui: – tre lezioni teoriche in aula; – una lezione pratica dedicata al Sole (Giornata del Sole); – una serata osservativa finale con telescopi. Il programma di massima comprende: – l’Universo: origine degli elementi, stelle, […]
2015-2016 – SCUOLA MEDIA A. VOLTA DELL’I.C. A. VOLTA Latina CORSO DI ASTRONOMIA Anno scolastico 2015-2016 PROGETTO Il corso consiste in 5 lezioni, di cui: – tre lezioni teoriche in aula; – una lezione pratica dedicata al Sole (Giornata del Sole); – una serata osservativa finale con telescopi. Il programma di massima comprende: – l’Universo: […]
2016 – PARADOSSI DELLA FISICA QUANTISTICA Giovedì 14 aprile 2016 – 20:30 Presentazione Astrofisica Dott.essa Daniela Carturan Presso sede di Latina Yoga Via Alfieri, 43 – Latina Programma L’Astrofisica Dott.essa Daniela Carturan presenta una conferenza su: PARADOSSI DELLA FISICA QUANTISTICA Giovedì 14 aprile 2016 – 20.30 La mente è uno degli strumenti di comprensione della […]
2015-2016 – SCUOLA MEDIA TOR SAN LORENZO Via Campo di Carne – ARDEA (RM) CORSO DI ASTRONOMIA Anno scolastico 2015-2016 PROGETTO Il corso consiste in 5 lezioni, di cui: – tre lezioni teoriche in aula; – una lezione pratica dedicata al Sole (Giornata del Sole); – una serata osservativa finale con telescopi. Calendario delle lezioni […]
2016 – GITA SPECOLA VATICANA – Aprile 2016 Martedì 5 aprile 2016 – 09:00 Palazzo Papale Castel Gandolfo (Roma) L’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno organizza una visita preparatoria alla Specola Vaticana di Castel Gandolfo. La Specola è stata posta sul Palazzo Papale agli inizi degli anni trenta del secolo scorso ed è stata sede del […]
2015-2016 – INCONTRI DI ASTRONOMIA – COMUNITA’ RAGGIO DI SOLE COMUNITA’ RAGGIO DI SOLE – APRILIA Via Aldo Moro – Aprilia http://www.agphaonlus.it/Comunitaraggiodisole.htm Martedì 14 giugno 2016 – 09:30 L’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno è impegnata a diffondere la cultura scientifica nelle scuole o al pubblico in generale, non tralasciando coloro che sono meno fortunati. Molte […]
2016 – CENTENARIO DELLA RELATIVITA’ DI EINSTEIN – LATINA LICEO SCIENTIFICO GB GRASSI Planetario “Livio Gratton” Via P. Sant’Agostino, 8 – LATINA http://grassi.deltaeffe.it/ Sabato 7 maggio 2016 – 15:00-19:30 PROGETTO Il Centenario della Relatività Generale di Einstein 2016 (sigla GR100 2016) è un’iniziativa a livello mondiale volta a promuovere la conoscenza della teoria che rivoluzionò la […]
2016 – VIAGGIO SPAZIO-TEMPORALE ALLA SCOPERTA DI ONDE GRAVITAZIONALI E BUCHI NERI Relatore Dott.ressa Alessia Tortosa Giovedì 19 maggio 2016 – 19.00 Agriturismo Campo del Fico www.agriturismocampodelfico.com Via Apriliana, 4 – Aprilia (Lt) Progetto L’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno a conclusione del corso di Astronomia tenuto presso l’Agriturismo Campo del Fico di Aprilia, organizza […]
2016 – TRANSITO MERCURIO SUL SOLE – ANZIO Lunedì 9 maggio 2016 – 13:00 Piazzetta Lungomare delle Sirene Lido delle Sirene – Anzio(Rm) Coord.: N 41°28’38″/E 012°36’05” PROGETTO l’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno in occasione del transito di Mercurio sul Sole del 9 maggio 2016 organizza una manifestazione pubblica ad Anzio sulla piazzetta situata […]
2016 – TRANSITO MERCURIO SUL SOLE – LATINA Lunedì 9 maggio 2016 – 13:00 Rotonda Capoportiere Lido di Latina PROGETTO l’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno in occasione del transito di Mercurio sul Sole del 9 maggio 2016 organizza una manifestazione pubblica ad Anzio sulla rotonda di Capoportiere – Lido di Latina. L’intero fenomeno è […]
2016 – ASTRONOMIA IN MOSTRA Venerdì 27 maggio 2016 – 16:00-22:30 Scuola Media Virgilio Via Laurentina km 32,500 – Ardea (Rm) PROGETTO La Scuola Media Virgilio di Ardea con la collaborazione dell’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno organizza una manifestazione astronomica ASTRONOMIA IN MOSTRA Venerdì 27 maggio 2016 – 16:00-22:30 Dei telescopi opportunamente protetti permetteranno al […]
2016 – CORSO RESIDENZIALE DI ASTRONOMIA PER CIECHI ED IPOVEDENTI ASTRONOMIA PER CIECHI ED IPOVEDENTI A LATINA Latina 29 agosto – 2 settembre 2016 I.C. A. Volta Via Botticelli, 33 – Latina Video del Corso per Ciechi 2016 Presentazione […]
2016 – DEGUSTAZIONE SOTTO LE STELLE Mercoledì 10 agosto 2016 – 20:15 Cantina Casa Divina Provvidenza Via dei Frati, 58 – Nettuno (Roma) https://www.facebook.com/Azienda-Agricola-Casa-Divina-Provvidenza-249804905205225 Lat. 41°28’31,1”N Long. 012°40’49,2”E PROGETTO La Cantina Casa della Divina Provvidenza in occasione del periodo delle Stelle Cadenti di Agosto, quest’anno organizza una serata eno-gastronomica sotto le stelle, in compagnia dell’Associazione Pontina […]
2016 – CALICI DI STELLE – GANCI Venerdì 12 agosto 2016 – 21:30 CANTINA GANCI Via Isonzo km 5,300 – Latina http://www.cantinaganci.com/ PROGETTO La Cantina Ganci, con la collaborazione tecnica dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno, organizza una manifestazione enogastronomica con un angolo culturale a sfondo astronomico: Venerdì 12 agosto 2016 – 21:30 La […]
2016 – MOON WATCH PARTY – TOR CALDARA Sabato 10 settembre 2016 – 20.30 Attenzione: il cancello sarà chiuso alle 21:00 RISERVA DI TOR CALDARA Via Ardeatina, km 34,400 – Lavinio – Anzio (Roma) PROGETTO La Riserva Naturale di Tor Caldara, nell’ambito della manifestazione astronomica nazionale Moon Watch Party 2016 ed avvalendosi della collaborazione tecnica […]
2016 – IN RICORDO DELL’APOLLO 11 – GANCI Sabato 16 luglio 2016 – 21.30 CANTINA GANCI Via Isonzo km 5,300 – Latina http://www.cantinaganci.com/ PROGETTO L’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno, aderendo ad una iniziativa su base nazionale dell’UAI, Unione Astrofili Italiana, organizza presso la Cantina Ganci IN RICORDO DELL’APOLLO 11 sabato 16 luglio 2016 […]
2016 – OCCHI SU SATURNO – TOR CALDARA Sabato 25 giugno 2016 – 21:00 RISERVA DI TOR CALDARA Via Ardeatina, km 34,400 – Lavinio – Anzio (Roma) PROGETTO L’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno, aderendo ad una iniziativa su base nazionale dell’Associazione Stellaria di Perinaldo (Im) http://www.occhisusaturno.it/presentazione-iniziativa/, organizza OCCHI SU SATURNO sabato 25 giugno 2016 – […]
2016 – OCCHI SU SATURNO – GANCI Sabato 25 giugno 2016 – 21.30 CANTINA GANCI Via Isonzo km 5,300 – Latina http://www.cantinaganci.com/ PROGETTO L’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno, aderendo ad una iniziativa su base nazionale dell’Associazione Stellaria di Perinaldo (Im) http://www.occhisusaturno.it/presentazione-iniziativa/, organizza OCCHI SU SATURNO sabato 25 giugno 2016 – 21.30 La prima edizione […]
2016 – IN RICORDO DELL’APOLLO 11 – TOR CALDARA Sabato 23 LUGLIO 2016 – 21:00 Attenzione: il cancello sarà chiuso alle 21:30 RISERVA DI TOR CALDARA Via Ardeatina, km 34,400 – Lavinio – Anzio (Roma) PROGETTO L’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno, aderendo ad una iniziativa su base nazionale dell’Associazione UAI – Unione Astrofili Italiani, organizza […]
2016 – MARTE, IL PIANETA ROSSO – CORI Venerdì 8 luglio 2016 – 21:30 Agriturismo Cincinnato Via Stoza, 3 – Cori (Lt) PROGETTO L’Agriturismo Cincinnato avvalendosi della collaborazione tecnica dell’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno organizza una manifestazione g…Astronomica in cui è possibile gustare una cena a buffet e nel contempo avere la possibilità di osservare […]
2016 – MARTE, IL PIANETA ROSSO – TOR CALDARA Sabato 20 Agosto 2016 – 21:00 Attenzione: il cancello sarà chiuso alle 21:30 RISERVA DI TOR CALDARA Via Ardeatina, km 34,400 – Lavinio – Anzio (Roma) PROGETTO La Riserva Naturale di Tor Caldara, nell’ambito della manifestazione astronomica nazionale Moon Watch Party 2015 ed avvalendosi della collaborazione […]
2016 – ASTRONOMIA SULLA SPIAGGIA Stabilimento Balneare TROCADERO Via Delle Gardenie, 3 Lido dei Pini – Ardea (Rm) 27 giugno- 1 luglio 2016 – 9:30-11:00 PROGRAMMA L’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno e l’Associazione Culturale Hichaechoc di Anzio, svolgono una serie di incontri di Astronomia sulla spiaggia dello stabilimento Balneare di Trocadero di Lido dei […]
2015-2016 – SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA UAI 25 – 28 luglio 2016 Campo Catino (FR) L’Unione Astrofili Italiani (UAI), Ente accreditato alla formazione ed aggiornamento professionale del personale docente della Scuola ( decreto 9 gennaio 2008), propone a tutti gli Insegnanti di ogni ordine e grado la partecipazione alla Scuola Estiva di didattica dell’Astronomia UAI […]
2016 – UN RAGGIO DI SOLE TRA LE STELLE Venerdì 29 luglio 2016 – 20:00 COMUNITA’ RAGGIO DI SOLE – APRILIA Via Aldo Moro – Aprilia http://www.agphaonlus.it/Comunitaraggiodisole.htm PROGETTO La Comunità Raggio di Sole di Aprilia e l’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno organizzano una manifestazione astronomica presso la struttura, a beneficio della Comunità. Una presentazione multimediale […]
2016 – IL CIELO SULLE TERRAZZE Sabato 9 luglio 2016 – 21.00 Pizzeria Le Terrazze Via Sicilia snc – Sezze Scalo (LT) Coord.: N 41°30’03” – E 013°02’01” PROGETTO Il ristorante pizzeria Le Terrazze e l’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno presentano: IL CIELO SULLE TERRAZZE Sabato 9 luglio 2016 – ore 21.00 Una serata alla scoperta della […]
2016 – LIDO DEI PINI IN FESTA Sagra del Castrato Angolo Astronomico Domenica 21 agosto 2016 – 21.00 Via delle Palme, 1 Lido dei Pini – Ardea (Rm) Coord.: N 41° 32′ 22″/E 012° 33′ 51″ PROGETTO L’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno è presente nei giorni succitati con dei telescopi e materiale informativo alle Sagre […]
2016 – MARTE, IL PIANETA ROSSO Variazione Causa Maltempo Previsto Venerdì 15 luglio 2016 Sabato 16 luglio 2016 – 21:00 Terra Matta via Campoleone Tenuta 7 – Aprilia (Lt) Coord. N 41.38.50 /E 012.38.04 PROGETTO VARIAZIONI DATA ED AL PROGRAMMA Causa avverse condizioni meteorologiche previste proprio per venerdì 15, la serata di osservazione delle stelle […]
2016 – CERRETO SOTTO LE STELLE Martedì 12 luglio 2016 – 20:30 Calanche di San Nicola – Sonnino (Lt) coord: 41°24’44” N ; 13°17’25”E PROGETTO L’Associazione Contrada Cerreto organizza una serata astronomica che si terrà il giorno 12 Luglio 2016 (martedì) dalle ore 20,30 presso il sito naturalistico Calanche di San Nicola. Sarà una serata in […]
2016 – CIELO ESTIVO DI NORMA Venerdì 15 luglio 2016 – 21:30 Piazza delle Stelle – Norma (Lt) PROGETTO Manifestazione astronomica organizzata dall’Associazione DOMUSCULTA di Norma, con il patrocinio del comune di Norma, inserita nell’Estate Normese 2016, avvalendosi per la parte tecnica dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno. dei telescopi saranno montati nella Piazza delle […]
2016 – PIOGGIA DI STELLE Venerdì 12 agosto 2016 – 20:30 Terra Matta via Campoleone Tenuta 7 – Aprilia (Lt) Coord. N 41.38.50 /E 012.38.04 PROGETTO Terra Matta, avvalendosi della collaborazione tecnica dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio Nettuno, organizza una manifestazione astronomica dedicata alle meteore di agosto, meglio conosciute come Lacrime di San Lorenzo: […]
2016 – LATINA IN BICICLETTA NELLA NOTTE DI SAN LORENZO Mercoledì 10 agosto 2016 – 19:00 Partenza Piazza del Popolo ed arrivo Centro Diaphorà Latina PROGETTO Non è San Lorenzo senza la consueta biciclettata di Latina In Biciletta (LIB). Quest’anno partenza in bicicletta alle ore 19:00 da Piazza del Popolo per raggiungere il centro Diaphora dove […]
2016 – SERATE SOTTO LE STELLE FATTORIA PRATO DI COPPOLA Via del Lido km. 4,200 – Latina http://www.fattoriapratodicoppola.com/ Coord.: Lat. 41° 25′ 35”N Long. 12° 53′ 04” Venerdì 29 luglio 2016 – 21:30 Tra Mito e Costellazioni PROGETTO La Pizzeria Fattoria Prato di Coppola e l’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno (APA-lan) durante l’Estate 2016 […]
2016 – BIRRA SOTTO LE STELLE Giovedì 14 luglio 2016 – 21:30 Ninkasi Beer-shop Via Carturan 19 Latina (Lt) PROGETTO La Birreria NinKasi Beer-Shop e l’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno (APA-lan) organizzano un evento per trascorrere una piacevole serata astronomica osservando Marte, Saturno e la Luna al telescopio e degustando le più esclusive birre artigianali […]
2016 – A CACCIA DI PIANETI E STELLE CADENTI Mercoledì 10 agosto 2016 – 21:30 PONTE PASSO GENOVESE Lido di Foceverde – Latina PROGETTO Nell’ambito dell’Estate Latinense, l’Associazione Solidarte, con la collaborazione tecnica dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno svolgerà una manifestazione astronomica presso il Ponte Passo Genovese a Lido di Foceverde. Dei telescopi […]
2016 – STELLE CADENTI ALLA CANTINA BACCO Sabato 6 agosto 2016 – 21:00 Cantina Bacco Via Eschieto, 1 (ex Via Cisterna Km 1,00) Nettuno (Roma) Coord. N 41.27.53/E 012.40.23 PROGETTO La Cantina Bacco e l’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno, pionieri nell’organizzare a Nettuno le manifestazioni astronomiche in occasione delle stelle cadenti, vi invitano ad […]
2015 – CALICI DI LUNA NELLA NOTTE DELLE STELLE sabato 8 agosto 2015 – 19:30 Az. Agricola “La Luna del Casale” Via Torre di Presciano, 11 – Lanuvio (Rm) www.lalunadelcasale.it Lat.41°38’16”N Long.12°43’33”E Il Progetto Vi aspettiamo per una serata da trascorrere insieme a LANUVIO (RM) presso l’azienda agricola bio LA LUNA DEL CASALE www.lalunadelcasale.it. Lat.41°38’16”N Long.12°43’33”E […]
2016 – CIELO NOTTURNO SUI MONTI LEPINI Escursione Notturno con il CAI al Monte Trinità ATTENZIONE Manifestazione anticipata a Sabato 30 luglio 2016 Domenica 31 luglio 2016 Latina ATTENZIONE Manifestazione anticipata a Sabato 30 luglio 2016 Le prenotazioni si accettano sino a venerdì 29 luglio 2016. La Locandina
2016 – MOON WATCH PARTY Terra Matta – Campoleone – 11 Settembre 2016 PROGETTO L’Associazione Pontina di Astronomia aderendo all’iniziativa di Moon Watch Party 2016 nazionale, organizza una serata dedicata all’osservazione della Luna nella splendida cornice fornita da Terramatta a Campoleone. Una serie di telescopi saranno a disposizione del pubblico per l’osservazione della Luna e […]
2016-2017 – CORSO DI ASTRONOMIA PER I SOCI – APRILIA Conferenza finale – giovedì 25 maggio 2017 – 18:30 Agriturismo Campo del Fico www.agriturismocampodelfico.com Via Apriliana, 4 – Aprilia (Lt) PROGETTO Dodici lezioni quindicinali a partire da giovedì 17 novembre 2016, ore 18:30-20:00. Calendario e programma delle lezioni Lez. 1 – 17 novembre 2016 La […]
2016-2017 – INCONTRI DI ASTRONOMIA COMUNITA’ RAGGIO DI SOLE – APRILIA Via Aldo Moro – Aprilia http://www.agphaonlus.it/Comunitaraggiodisole.htm Lez 8 – Martedì 4 aprile 2017 – 09:30 PROGETTO L’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno è impegnata a diffondere la cultura scientifica nelle scuole o al pubblico in generale, non tralasciando coloro che sono meno fortunati. Molte sono le attività, […]
2016-2017 – CORSO DI ASTRONOMIA PER I SOCI – LATINA FATTORIA PRATO DI COPPOLA Via del Lido km. 4,200 – Latina http://www.fattoriapratodicoppola.com/ Lezione 12: mercoledì 12 aprile 2076 – 18:30 PROGETTO I MERCOLEDI’ DELL’ASTRONOMIA L’iscrizione al corso è effettuata in sede la stessa sera d’inizio. Il corso è aperto a tutti i soci dell’Associazione Pontina […]
ASTEROIDI: PERICOLO O RISORSA? Giovedì 10 novembre 2016 – 18.30 Conferenza Agriturismo Campo del Fico Via Apriliana, 4 – Aprilia (Lt) Il Progetto L’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno come tutti gli anni organizza una conferenze prima di iniziare il ciclo delle lezioni presso l’Agriturismo Campo del Fico di Aprilia. Asteroidi: Pericolo o Risorsa? […]
2016 – POESIA SOTTO LE STELLE Venerdì 9 settembre 2016 – 21:00 Museo arte diffusa MADXI Via Carrara 12/A – Latina (Lt) PROGETTO Un evento imperdibile tra poesia ed astronomia. Nello spazio culturale gestito dal Consigliere comunale Fabio D’Achille sarà possibile passare una piacevole serata sotto il cielo stellato ascoltando alcune poesie di autori locali e […]
2016 – MERCATO PIAZZA DEL POPOLO – LATINA Domenica 2 ottobre 2016 MERCATO DELLA MEMORIA Domenica 2 ottobre 2016 PROGETTO L’Associazione Pontina di Astronomia sarà presente dalla mattina fino a sera con i suoi telescopi e strumenti didattici. Di giorno sarà possibile osservare il Sole, il pianeta Venere, nonché partecipare ad interessanti dimostrazioni didattiche realizzate tramite […]
2016-2017 – CORSO DI ASTRONOMIA RESIDENZIALE PER INSEGNANTI – Roma GLOBI VISIBILI E NON VISIBILI 21-23 ottobre 2016 Roma Programma Corso di formazione e aggiornamento per educatori e insegnanti di scuola di ogni ordine e grado organizzato dal Movimento di Cooperazione Educativa dal titolo: GLOBI VISIBILI E NON VISIBILI – ASTRONOMIA A ROMA/2016 con la […]
VIDEO ASTRONOMICI SELEZIONATI – YOUTUBE UNIVERSO 1) Massive Supernova and Nebula Seen in the Universe 2) Space Travel to the Largest Galaxies in the Universe 3) Cosmic Journeys: When will Time End? (in inglese) 4) Cosmic Journeys: Supermassive Black Hole in the Milky Way Galaxy (in inglese) 5) Cosmic Journeys: The Search For Earth-Like Planets (in inglese) 6) Cosmic Journeys: Voyage to Pandora: First Interstellar Space […]
{source} <script type=”text/javascript” src=”http://moonphases.co.uk/js/widget.js” id=”moonphase_widget” widget=”” lat=”” lng=”” date=””></script> {/source}
COOKIE POLICY La presente Cookie Policy è relativa al sito www.astronomiapontina.it (“Sito”) gestito e operato dall’Associazione Pontina di Astronomia , con sede in Via Della Fornace 29, 00042 Anzio Iscritta al Dipartimento Sociale della Regione Lazio, Direzione Regionale dei Servizi Sociali, AreaTerzo Settore e Servizio Civile con Determinazione n. d2684 del 01/09/2009. I cookies sono […]
Alcune informazioni sul SOHO Per gentile concessione del consorzio SOHO/EIT e SOHO/LASCO. Il Solar and Heliospheric Observatory (spesso abbreviato in SOHO) è un telescopio spaziale lanciato alla fine del 1995 per studiare il Sole. È un progetto congiunto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e della NASA. SOHO studia contemporaneamente molti aspetti del Sole, dalla struttura e dalla […]
2016 – SOTTO LO STESSO CIELO – SCUOLA G. CENA – Latina Scuola Media G. Cena – Latina Martedì 8 novembre 2016 – 18:00 Programma L’Istituto Comprensivo G. Cena di Latina organizza una serie di attività nella giornata di martedì 8 novembre 2016 con inizio alle ore 18:00. La sera l’Associazione Pontina di Astronomia sarà presente con […]
2016-2017 – SCUOLA MEDIA VIRGILIO – ARDEA (RM) CORSO DI ASTRONOMIA Anno scolastico 2016-2017 PROGETTO Il corso consiste in 5 lezioni, di cui: – tre lezioni teoriche in aula; – una lezione pratica dedicata al Sole (Giornata del Sole); – una serata osservativa finale con telescopi. ll Calendario delle lezioni Prima lezione: 20 febbraio 2017 Lezione […]
2016-2017 – SCUOLA MEDIA IC DONNA CAETANI – Sermoneta http://www.icsermoneta.it/ Scuola Media – Sermoneta (Latina) CORSO DI ASTRONOMIA Anno scolastico 2016-2017 PROGETTO Il corso consiste in 5 lezioni, di cui: – tre lezioni teoriche in aula; – una lezione pratica dedicata al Sole (Giornata del Sole); – una serata osservativa finale con telescopi. Il programma […]
2016-2017 – SCUOLA MEDIA MASSARI – Cori (Lt) CORSO DI ASTRONOMIA Anno scolastico 2016-2017 PROGETTO Il corso consiste in 5 lezioni, di cui: – tre lezioni teoriche in aula; – una lezione pratica dedicata al Sole (Giornata del Sole); – una serata osservativa finale con telescopi. Il programma di massima comprende: – l’Universo: origine degli […]
INDICE ACQUARIO: BROCCA DELL’ACQUA La parte centrale della costellazione forma un asterismo a forma di grossa “Y”. La figura è delineata dalle stelle gamma, eta, pi e con zeta Aqr al centro. Questo asterismo è denominato “Brocca dell’Acqua”.
INDICE ARIETE: MOSCA DEL NORD Il piccolo gruppo di stelle, 33, 35, 39 e 41 Ari, viene denominato Musca Borealis = Mosca del Nord.
INDICE AURIGA: I CAPRETTI L’Auriga è una costellazione che grossolanamente ha la forma di un pentagono. Vicino alla stella alfa (Capella = la capretta) vi è un piccolo trio di stelle: epsilon, zeta e eta Aur, che rappresentano i capretti.
INDICE CANCRO: PRESEPE, MANGIATOIA Nella costellazione del Cancro esiste un ammasso aperto di stelle denominato M44 e che prende il nome di Presepe. Questo ammasso insieme alle stelle Gamma e Delta Canceri forma l’asterismo soprannominato “gli Asinelli e la Mangiatoia”.
INDICE BALENA: TESTA DELLA BALENA Nell’asterismo della costellazione della Balena, la parte a forma di pentagono racchiusa tra le stelle alfa, gamma, csi2, mu e lambda Cet, è la Testa della Balena.
INDICE CIGNO: CROCE DEL NORD L’asterismo formato dalle stelle alfa, beta, gamma, delta ed epsilon Cyg è denominato anche Croce del Nord, in contrapposizione al corrispondente asterismo presente nell’emisfero Australe nella costellazione della Croce e denominato Croce del Sud.
INDICE CROCE: CROCE DEL SUD, SACCO DI CARBONE La Croce del Sud è la parte della costellazione della Croce formato dalle stelle alfa1, beta, delta e gamma Cru. In questa costellazione è presente una macchia scura della Via Lattea soprannominata Sacco di Carbone. Per gli indigeni africani è la Borsa Vecchia.
INDICE DELFINO: FERETRO DI GIOBBE La parte a forma di rombo dell’asterismo della costellazione del Delfino, indicata dalle stelle alfa, beta, gamma e delta Del, prende il nome di Feretro di Giobbe, per la vaga rassomiglianza con una bara stilizzata.
INDICE DRAGO: LOSANGA Il quadrilatero irregolare dell’asterismo della costellazione del Drago forma la Losanga o Testa del Drago ed è composta dalle stelle gamma, beta, csi e mu Draconis.
INDICE ERCOLE: CHIAVE DI VOLTA Nella costellazione di Ercole il quadrilatero formato dalle stelle epsilon, zeta, eta e pi, è noto col nome di Chiave di Volta, perché durante il periodo estivo (alle nostre latitudini) in prima serata è la parte culminante della volta celeste, per analogia alla chiave di volta di una cupola terrena. […]
INDICE ESAGONO INVERNALE L’Esagono Invernale è un asterismo che raggruppa le stelle più brillanti del cielo invernale: 1 – Sirio nel Cane Maggiore. 2 – Rigel in Orione. 3 – Aldebaran nel Toro. 4 – Capella nell’Auriga. 5 – Castore e Polluce nei Gemelli. 6 – Procione nel Cane Minore. È simile alla Grande G, […]
INDICE GLORIA DI FREDERIK Vecchia costellazione che comprendeva le stelle iota, chi, lambda e psi di Andromeda.
INDICE GRANDE “G” La Grande “G” è un asterismo, o meglio un percorso, che permette di spostarci nel cielo invernale alla ricerca degli oggetti più belli. Anzi, questo percorso è il compendio degli oggetti più interessanti di tutta la volta celeste, soprattutto invernale. La partenza è dalla inconfondibile costellazione di Orione, con la sua stella […]
INDICE IDRA: TESTA DELL’IDRA La zona della costellazione dell’Idra racchiusa tra le stelle delta, epsilon, eta e sigma Hya è indicata come la Testa dell’Idra.
INDICE LEONE: FALCETTO Nella costellazione del Leone, le stelle che rappresentano la testa del Leone unite a quelle che formano la zampa anteriore (alfa, eta, gamma, zeta, mu ed epsilon Leo), raffigurano un arco con un tratto rettilineo è l’asterismo chiamato Falcetto (Sickle in inglese).
INDICE OFIUCO: TORO DI PONIATOWSKI Nella costellazione di Ofiuco, le tre stelle in alto a sinistra, 67, 68 e 70 Ophiuchi vicino a gamma e beta, formano l’asterismo denominato il Toro di Poniatowski, una piccola costellazione non riconosciuta dall’IAU. Le tre stelle formano un triangolo che ricorda vagamente le corna di un toro. Il suo nome […]
INDICE ORIONE: CINTURA – TRE MARIE – SPADINO – SPECCHIO DI VENERE Nella costellazione di Orione, le tre stelle affilate, delta, epsilon e zeta, formano l’asterismo della Cintura di Orione. In America Latina questo asterismo è conosciuto col nome di le Tre Marie. Il quadrilatero formato dalle stelle zeta, delta, eta e le stelle nell’intorno […]
INDICE ORSA MAGGIORE: GRANDE MESTOLO – BARA – CARRO DI CHARLES L’Orsa Maggiore è una costellazione nota erroneamente anche col nome di “Gran Carro”, ma tale denominazione si riferisce solo all’insieme delle sette stelle più luminose e che formano l’asterismo a forma di carro. In America questa costellazione prende il nome di The Big Dipper […]
INDICE ORSA MINORE: GUARDIANI DEL POLO – PICCOLO MESTOLO In America la costellazione dell’Orsa Minore è conosciuta col nome di Little Dipper = Piccolo Mestolo, mentre da noi è il Piccolo Carro, per analogia nella forma dell’asterismo centrale del Grande Carro dell’Orsa Maggiore. Il timone del Piccolo Carro che termina con la Stella Polare, rappresenta […]
INDICE PEGASO E ANDROMEDA: QUADRATO DI PEGASO Nella costellazione di Pegaso, col nome di Quadrato di Pegaso si intende l’asterismo a forma di quadrilatero ai cui vertici si trovano le stelle alfa, beta, gamma Peg ed alfa And.
INDICE PERSEO: SEGMENTO DI PERSEO Nella costellazione di Perseo, la successione delle stelle eta, gamma, delta, epsilon e zeta. Per forma un arco grossolano che prende il nome di Segmento di Perseo.
INDICE PESCI: CIRCOLETTO Nell’asterismo della costellazione dei Pesci, l’insieme delle stelle che danno vita ad un pentagono, viene detto Circoletto. Rappresenta la testa del pesce ed è formato dalle stelle gamma, theta, iota, lambda e kappa Psc.
INDICE SAGITTARIO: MESTOLO PER IL LATTE – TEIERA Nella costellazione del Sagittario, unendo le stelle zeta, tau, sigma, phi e lambda, si ottiene una figura simile al mestolo (lo stesso presente nell’Orsa Maggiore e nell’Orsa Minore) e dato che questo asterismo è immerso nella Via Lattea, prende il nome di Mestolo del Latte o talvolta Teiera.
INDICE TORO: IADI Ammasso aperto nella costellazione del Toro che include la zona a forma di “V” e che comprende le stelle alfa, gamma, delta e epsilon Tau.
INDICE TORO: PLEIADI – SETTE SORELLE Le Pleiadi (figlie di Atlante e di Pleione), indicate con la sigla M45 nel catalogo Messier, sono un ammasso aperto distante circa 430 a.l. Ad occhio nudo si contano sei o sette stelle, così denominate in ordine decrescente di luminosità: Alcyone (m=2,9), Atlas, Electra, Maia, Merope, Taygeta, Pleione, Celaeno […]
Sede Legale : Via della Fornace 29 – 00042 – Anzio (Roma)
Quest sito utilizza i cookies per garantirvi la miglior esperienza di navigazione. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies
OKInformativaPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy