ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2023-2024 – SCUOLA MEDIA VOLPI – CISTERNA DI LATINA
2023-2024 – SCUOLA MEDIA VOLPI – CISTERNA DI LATINA
Scuola Media Volpi – Cisterna di Latina
CORSO DI ASTRONOMIA
Anno scolastico 2023-2024
PROGETTO
Il corso consiste in 5 lezioni:
1. I movimenti della Terra e le stagioni; il Sistema solare.
2. Le costellazioni e lo Zodiaco. La Stella Polare.
3. La Luna : carta d’identità, le fasi.
4. Laboratorio esterno: orientamento con il sole; osservazione del sole al telescopio.
5. Serata finale con invito esteso alle famiglie.
Re APA-lan: Alida Giona alidagiona@libero.it 347 33 16 947
2023-2024 – SCUOLA MEDIA IC PACIFICI – SEZZE-BASSIANO
2023-2024 – SCUOLA IC PACIFICI – SEZZE-BASSIANO
Scuola Media
IC PACIFICI SEZZE-BASSIANO –
VIA SAN BARTOLOMEO – SEZZE -(LT)
CORSO DI ASTRONOMIA
Anno scolastico 2023-2024
PROGETTO
Il corso per le terze medie consiste in 5 lezioni:
1. I movimenti della Terra e le stagioni; il Sistema solare.
2. Le costellazioni e lo Zodiaco. La Stella Polare.
3. La Luna : carta d’identità, le fasi.
4. Laboratorio esterno: orientamento con il sole; osservazione del sole al telescopio.
5. Serata finale con invito esteso alle famiglie.
Re APA-lan: Alida Giona alidagiona@libero.it 347 33 16 947
2024 – MOSTRA “LE MACCHINE DEL TEMPO” – PALAZZO ESPOSIZIONI – ROMA – DOMENICA 25 FEBBRAIO 2024 – 09:45
2024 – MOSTRA “LE MACCHINE DEL TEMPO”
DOMENICA 25 FEBBRAIO 2024 – 09:45
PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI
VIA NAZIONALE, 194 – ROMA
IL PROGETTO
Organizziamo una visita a Roma nella mattina del 25/02, iIn particolare visiteremo la mostra dell’INAF “LE MACCHINE DEL TEMPO” e cercheremo di osservare (tempo permettendo) il passaggio del sole sulla bellissima meridiana di Santa Maria degli Angeli.
Informazioni organizzative:
– Data: domenica 25 febbraio 2024.
– Luogo e orario di ritrovo: davanti la biglietteria della stazione di Latina Scalo alle ore 8:30, oppure alle davanti l’ingresso del Palazzo delle Esposizioni a Roma alle 9:45.
-Partenza dalla stazione di Latina Scalo con il treno delle 8:42.
Arrivati a Roma Termini (alle 9:24) ci dirigeremo a piedi verso il Palazzo delle Esposizione per incontrare il resto del gruppo.
Da Roma Termini al Palazzo delle Esposizioni sono 1.2 km (circa 20 minuti a piedi).
All’apertura della mostra, ore 10:00, entreremo e avremo Paola Dimauro (socia fondatrice dell’APA e ricercatrice INAF) ad accoglierci e guidarci nella mostra.
Alle ore 11:20 è prevista la fine della visita.
Ci dirigeremo quindi a piedi verso la meridiana di Santa Maria degli Angeli (700 m, 10 minuti) per osservare il passaggio del sole sulla storica linea meridiana.
Santa Maria degli Angeli dista 600 m da Roma Termini.
La gita termina qui, per tornare a Latina è consigliato il treno delle 12:38 o delle 13:36.
– Costi: il biglietto del treno A/R costa 8.10 €
E’ richiesta la prenotazione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd1aV4W5lb670gFG6GztM-X0sKC–wcYNOY-zh5_FQBxT3X5A/viewform