ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
18 luglio 2010 – CORSO DI ORIENTING PER SCOUTS – Sabaudia
18 luglio 2010 – CORSO DI ORIENTING PER SCOUTS – Sabaudia
TERRAZZA DELL’AUDITORIUM
Area visitatori della Direzione del Parco Nazionale del Circeo
Sabaudia (Latina)
Domenica 18 luglio 2010
PROGETTO
Nell’area verde del Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo di Sabaudia, il Gruppo Scout Sabaudia 1 ci ha invitati a svolgere una serata di astronomia pratica per il Branco Seeonee; tema dell’intervento: l’orientamento di giorno con il sole e di notte con le stelle.
Tutto il branco si è esercitato con la Stella Polare ed ha osservato al telescopio Saturno, Venere ed una splendida Luna.
I capi del Branco:
SONIA DE RUOSI
ALBERTO SIGNORIELLO
DAVIDE IOVENE
GIUSEPPE SUMMA
hanno ben coordinato la serata dimostrando grande Impegno, competenza, responsabilità e spiccata simpatia.
Per l’APA-lan: Relatrice della lezione: Alida GIONA
NOTE PER ALTRI GRUPPI DI SCOUT:
Se desiderate una lezione di orienting prima di partire per un campo, non esitate a contattare una delle persone qui sotto:
Alida Giona alidagiona@libero.it cell: 347 33 16 947
Andrea Miccoli andmicco@libero.it cell: 347 57 75 180
RICORDI
2009-2010 – CORSO DI ORIENTING PER SCOUTS – Pescosolido (Fr)
2009-2010 – CORSO DI ORIENTING PER SCOUTS – Pescosolido (Fr)
Martedì 3 Agosto 2010
BASE CAMPO ESTIVO DEI LUPETTI
Scuola Elementare – Forcella –
Pescosolido (Frosinone)
PROGETTO
Intrattenimento astronomico per i Lupetti di Cisterna di Latina durante il campo estivo a Pescosolido.
Osservazioni del Sole e di Venere, orientamento con orologio e Sole, illustrazione delle costellazioni dello Zodiaco.
Durante la cena proiettati filmati commentati di Marte e Saturno.
La serata è proseguita con l’osservazione di Saturno, ma un cielo coperto ha impedito di proseguire con l’orientamento notturno tramite la Stella Polare.
Per l’APA-lan:
Conduttore: Domenico D’Amato
Operatori: Erina Capolunghi
Gianpaolo Mennitti
NOTA PER ALTRI GRUPPI DI SCOUT:
Se desiderate una lezione di orienting prima di partire per un campo, non esitate a contattare una delle persone qui sotto:
Alida Giona alidagiona@libero.it cell: 347 33 16 947
Andrea Miccoli andmicco@libero.it cell: 347 57 75 180
Domenico D’Amato domdamato@yahoo.it cell: 339 84 37 009
RICORDI
2009-2010 – I° CIRCOLO DIDATTICO – ANZIO (RM)
2009-2010 – I° CIRCOLO DIDATTICO – ANZIO (RM)
SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
ll Cielo, Eredità Universale dell’Uomo
9-15 novembre 2009
PROGETTO
Manifestazione indetta dall’UNESCO ed organizzata dal I° Circolo Didattico di Anzio, con la collaborazione tecnica dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno per le attività di carattere astronomiche.
E’ prevista una conferenza su Galileo, tenuta dal Maggiore Andrea Miccoli, laboratori Solari svolti da Domenico D’Amato ed osservazioni notturne con telescopi, con il coinvolgimento anche dei genitori degli alunni.
Info per le scuole del I Circolo: Nicoletta GIGLI grupposito@gmail.com
l’APA-lan: Domenico D’AMATO 339 84 37 009 domdamato@yahoo.it
Programma delle manifestazioni astronomiche svolte dall’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno
Il Sole è Vita: Laboratorio solare con osservazioni del Sole al telescopio – Domenico D’Amato
– Lunedì 9 novembre 2009 – ore 14.30-16.00: Scuola Viale Severiano
– Martedì 10 novembre 2009 – ore 9.30-12.00: Scuola Viale Ambrosini
– Mercoledì 11 novembre 2009 – ore 9.30-12.00: Scuola Viale Severiano
– Giovedì 12 novembre 2009 – ore 9.30-12.00: Scuola Viale Severiano
– Venerdì 13 novembre 2009 – ore 18.00 – Scuola Saragat:
– Conferenza “Galileo Galilei” – relatore Andrea Miccoli
– Serata osservativa con telescopi – ore 19.00-22.00
Campo da baseball antistante la Scuola Saragat
DIRIGENTE SCOLASTICO D.ressa Elisabetta SPAZIANI
RICORDI
9 Novembre 2009
10 Novembre 2009
Scuola Via Ambrosini e classe distaccata presso Istituto d’Arte
11 Novembre 2009
Scuola Viale Severiano
12 Novembre 2009
Scuola Viale Severiano
13 Novembre 2009
Serata finale presso Scuola Saragat
IL GRAN FINALE!
La serata volge al termine.
Grazie per averci accolto calorosamente nella vostra scuola.