ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
CONVENZIONI SOCI
CONVENZIONI SOCI
1) – AGRITURISMO FATTORIA PRATO DI COPPOLA – Latina
Via del Lido km. 4,200 – Latina http://www.fattoriapratodicoppola.com/La Direzione dell’Agriturismo Fattoria Prato di Coppola offre uno sconto a tutti i soci dell’APA-lan che desiderano usufruire dei servizi che la struttura mette a disposizione del pubblico, per ottenere questi benefici basta presentare il tesserino dell’Associazione, prima di chiedere il conto.
Lo sconto sulle consumazioni al ristorante sono estese anche agli altri commensali del tavolo del socio.
Gli sconti, validi per tutto il 2014, sono così quantificati:
– 10% di sconto nel ristorante.
– 20% di sconto ne ristorante se si accede dopo la lezione di Astronomia.
– 5% di sconto per prenotazioni di alloggi nella struttura dell’Agriturismo.
————–
2) – NEGOZIO PER L’ASTRONOMIA M42 – Frascati (Rm)
http://www.m42.it/shop/
E’ attiva la promozione con M42 di Frascati, per lo sconto del 15% su tutti i libri da lui in vendita.
Questo è il sito: http://www.m42.it/libreria
per accedere alla promozione con acquisto on-line, basterà inserire come
– codice coupon: apa .
– nella sezione “Aggiungi Commento al tuo ordine” , il numero della tessera APA
3) – CARNEVALI SPOSE – Via Fabio Filzi, 21 – Latina
Propone a tutti gli associati dell’APA-lan condizioni particolari per l’acquisto di abiti da sposa e sposo, da cerimonia, scarpe ed altri accessori e servizi vari.
Per contatti: 0773-697452 /393-9982856/371-1509846.
VOLVELLA
VOLVELLA
Volvella
Un modellino di origine antica: la fase, l’età e la costellazione in cui si trova la Luna; conoscendone solo una delle tre, con questo modellino si possono conoscere anche le altre due.
2011-2012 – SCUOLA MEDIA A. MANUZIO – Latina Scalo
2011-2012 – SCUOLA MEDIA A. MANUZIO – Latina Scalo
LATINA SCALO
CORSO DI ASTRONOMIA
Anno scolastico 2011-2012
PROGETTO
Il corso si svolge su:
– Tre lezioni teoriche in aula;
– una lezione pratica dedicata al Sole (Giornata del Sole);
– una serata osservativa finale con telescopi.
Il programma di massima comprende:
– l’Universo;
– Terra con tutti i suoi elementi caratteristici;
– La Luna.
Dirigente Scolastico:
Referenti per la scuola: Prof.ssa Carmela Colautti
Per l’APA-lan: Andrea Miccoli andmicco@libero.it cell: 347 57 75 180
CALENDARIO DEL CORSO
Inizio del Corso: martedì 10 gennaio 2012
GIORNATA DEL SOLE
IIIE e IIIF il 2 maggio 2012, le altre classi l’8 maggio 2012.
Gli studenti possono usare potenti telescopi per osservare (in sicurezza) il Sole con la guida di validi astrofili dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno.
I genitori sono invitati a partecipare.
SERATA OSSERVATIVA DI FINE CORSO: 8 maggio 2012
Gli studenti mostreranno le bellezze del cielo ai loro genitori attraverso potenti telescopi e con la guida di esperti astrofili dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio- Nettuno.
Il Mag. Andrea Miccoli guiderà i presenti attraverso le vie del cielo.
Al termine saranno distribuiti gli attestati di partecipazione.
In caso di maltempo la manifestazione sarà riprogrammata.
RICORDI DELLE LEZIONI
RICORDI DELLA GIORNATA DEL SOLE