ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2013 – PanSTARRS: LA COMETA DI PASQUA – Latina
2013 – PanSTARRS: LA COMETA DI PASQUA – Latina
Venerdì 15 marzo 2013 – 18:00
Sede APA-lan c/o
Centro Aggregativo Sociale e Culturale
Nuova Latina Nascosa
Pza A. Salieri – Latina
PROGETTO
Il 12 marzo 2013, la cometa C/2011 L4 (PANSTARRS) sarà al perielio, ad una distanza minima dal Sole di 0,307 UA (Unitaà Astronomiche) e di 1,12 UA dalla Terra.
Da tale data si renderà visibile ad occhio nudo nel nostro emisfero nel crepuscolo serale, allontanandosi sempre più dal Sole.
Attualmente è visibile nel crepuscolo serale dell’Emisfero Australe.
La sua orbita può essere visualizzata al link:
http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=c%2F2011%20L4;orb=1;cov=0;log=0;cad=0#orb.
La Mappa della Cometa:
Immagine ripresa il 3 marzo nel crepuscolo serale a Melbourne, Victoria, Australia
Appuntamento
Venerdì 15 marzo 2013 – ore 18:00
presso la Sede APA-lan c/o
Centro Aggregativo Sociale e Culturale - Nuova Latina Nascosa
per parlare della cometa e tentare di osservare insieme la cometa,
Info: Andrea Miccoli cell. 347-5775180 andmicco@libero.it
Ricordi
2013 – LA LUNA INCONTRA VENERE – Tor San Lorenzo
2013 – LA LUNA INCONTRA VENERE – Tor San Lorenzo
Lunedì 9 dicembre 2013 – 17:15
Parcheggio Scuola Elementare Ardea 2
Via Tanaro – Tor San Lorenzo
Ardea (Roma)
Coord: N 41.34.12/E 012.32.13
PROGETTO
L’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno in collaborazione con la Scuola Elementare di Ardea 2 di Tor San Lorenzo organizza una manifestazione astronomica:
LA LUNA INCONTRA VENERE
Lunedì 9 dicembre 2013 – 18:00
Parcheggio Scuola Elementare Ardea 2 Via Tanaro – Tor San Lorenzo – Ardea (Roma)Una serie di telescopi saranno messi a disposizione del pubblico per ammirare la bellezza di una maestosa Luna di Primo Quarto e contemporaneamente sarà possibile ammirare il pianeta Venere che mostra la fase identica alla Luna.
Un conduttore condurrà i presenti attraverso le vie del cielo.
Chi ha un telescopio è invitato ad usarlo con noi.
La partecipazione è gratuita.
Info: APA-lan – Domenico D’Amato 339-8437009
e-mail: domdamato49@gmail.com
La Locandina
Ricordi
2013 – OSSERVIAMO LA COMETA PANSTARRS – ARDEA
2013 – OSSERVIAMO LA COMETA PANSTARRS – ARDEA
Sabato 16 marzo 2013 – 18.00
Area Sacra Colle del Noce – Ardea (Rm)
PROGETTO
Il 12 marzo 2013, la cometa C/2011 L4 (PANSTARRS) sarà al perielio, ad una distanza minima dal Sole di 0,307 UA (Unitaà Astronomiche) e di 1,12 UA dalla Terra.
Da tale data si renderà visibile ad occhio nudo nel nostro emisfero nel crepuscolo serale, allontanandosi sempre più dal Sole.
Attualmente è visibile nel crepuscolo serale dell’Emisfero Australe.
La sua orbita può essere visualizzata al link:
http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=c%2F2011%20L4;orb=1;cov=0;log=0;cad=0#orb.
La Mappa della Cometa:
Immagine ripresa il 5 marzo 2013 nel crepuscolo serale a Sydney, NSW Australia da Francesca R. D’Amato
Appuntamento
Sabato 16 marzo 2013 – ore 18:00.
presso l’Area Sacra Colle del Noce – Ardea (Rm)
per osservare insieme la cometa,
Info: Domenico D’Amato cell. 339-8437009 domdamato49@gmail.com
Ricordi