ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2011-2012 – SCUOLA MEDIA G. CENA – Latina
2011-2012 – SCUOLA MEDIA G. CENA – Latina
Via Lepanto, 1 – Latina
CORSO DI ASTRONOMIA
Anno scolastico 2011-2012
PROGETTO
Il corso si svolge su:
– Tre lezioni teoriche in aula;
– una lezione pratica dedicata al Sole (Giornata del Sole);
– una serata osservativa finale con telescopi.
Il programma di massima comprende:
– l’Universo;
– Terra con tutti i suoi elementi caratteristici;
– La Luna.
Per l’APA-lan: Andrea Miccoli andmicco@libero.it 347 57 75 180
Calendario del corso:
Inizio lezioni: martedì 20 marzo 2012
GIORNATA DEL SOLE
Giovedì 26 aprile 2012
Osservazione diurna con telescopi. Gli studenti possono usare potenti telescopi per osservare (in sicurezza) il Sole con la guida
di validi astrofili dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno.
I genitori sono invitati a partecipare.
SERATA OSSERVATIVA DI FINE CORSO
Lezione di orientamento con le stelle: 31 maggio 2012 presso la pizzeria Prato di Coppola.
Gli studenti mostreranno le bellezze del cielo ai loro genitori attraverso potenti telescopi e con la guida di esperti astrofili dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio- Nettuno.
Il Mag. Andrea Miccoli guiderà i presenti attraverso le vie del cielo.
Al termine saranno distribuiti gli attestati di partecipazione.
In caso di maltempo la manifestazione sarà riprogrammata.
RICORDI DELLE LEZIONI
RICORDI DELLA GIORNATA DEL SOLE
RICORDI DELLA SERATA FINALE
2013 – LATINA SKYWINE
2013 – LATINA SKYWINE
Venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 maggio 2013 – ore 15-22:30 / 11-22:30/11-22:30
Sabato 4 maggio 2013 – 21-22:30 Serata Astronomica
TORRE PONTINA
http://www.latinaskywine.com/
Via Ufente, 30 – Latina
PROGETTO
La “Rassegna e degustazione VINI” presso la TORRE PONTINA, organizzato dall’Associazione Culturale BEST EVENTS,
promosso dall’Assessorato alle Politiche del Turismo del Comune di Latina –
patrocinato da: Comune di Latina, Provincia di Latina,
Regione Lazio – Assessorato al Turismo e Marketing del “Made in Lazio”,
Camera di Commercio Latina.
L’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno e l’UAI (Unione Astrofili Italiani), saranno presenti con uno stand informativo e divulgativo, nei giorni di venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 maggio 2013, ove si potrà assistere a brevi lezioni di astronomia, con l’ausilio dei mezzi didattici e strumentali originali, che normalmente vengono utilizzati durante i corsi pubblici e nelle scuole dell’Agro Pontino e della provincia di Roma Sud.
Valenti astrofili saranno a disposizioni per rispondere a domande o curiosità di carattere astronomico.
Per gli appassionati di fotografia segnaliamo la possibilità di realizzare –in ore diurne- alcuni scatti assolutamente eccezionali seguendo le precise indicazioni che forniremo a chi è interessato.
Per saperne di più:
http://www.latinaskywine.com/
PROGRAMMA
3 maggio 2013 –
15:00
Inaugurazione manifestazione “SKY WINE” – EDIZIONE 2013
16:00-22:30
Svolgimento manifestazione con stands espositivi e degustazioni
4 maggio 2013
11:00-22:30
Svolgimento manifestazione con stands espositivi e degustazioni
21-22:30 Serata Astronomica
5 maggio 2013
11:00-22:30
Svolgimento manifestazione con stands espositivi e degustazioni
22:30
Chiusura manifestazione
Conferenza stampa:
http://www.parvapolis.it/a-60905/eventi-cultura/presentata-la-seconda-edizione-di-latina-sky-wine/
RICORDI
2012 – LATINA SKYWINE
2012 – LATINA SKYWINE
Sabato 12 e domenica 13 maggio 2012 – ore 10:00 – 21:30
TORRE PONTINA
http://www.latinaskywine.com/
Via Ufente, 30 – Latina
PROGETTO
La “Rassegna e degustazione VINI” presso la TORRE PONTINA, organizzato dall’Associazione Culturale BEST EVENTS,
promosso dall’Assessorato alle Politiche del Turismo del Comune di Latina –
patrocinato da: Comune di Latina, Provincia di Latina,
Regione Lazio – Assessorato al Turismo e Marketing del “Made in Lazio”,
Camera di Commercio Latina.
L’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno e l’UAI (Unione Astrofili Italiani), saranno presenti con uno stand informativo e divulgativo, solo nei giorni di sabato 12 e domenica 13 maggio, ove si potrà assistere a brevi lezioni di astronomia, con l’ausilio dei mezzi didattici e strumentali originali, che normalmente vengono utilizzati durante i corsi pubblici e nelle scuole dell’Agro Pontino e della provincia di Roma Sud.
Valenti astrofili saranno a disposizioni per rispondere a domande o curiosità di carattere astronomico.
Per saperne di più:
http://www.latinaskywine.com/
PROGRAMMA
Sabato 12 Maggio 2012
ORE 10:00 – INAUGURAZIONE MANIFESTAZIONE “LATINA SKY WINE”
DALLE ORE 10:30 ALLE ORE 21:30 – SVOLGIMENTO MANIFESTAZIONE CON STANDS ESPOSITIVI E DEGUSTAZIONI
Domenica 13 Maggio 2012
DALLE ORE 10:30 ALLE ORE 21:30 – SVOLGIMENTO MANIFESTAZIONE CON STANDS ESPOSITIVI E DEGUSTAZIONI
Lunedì 14 Maggio 2012
DALLE ORE 9:30 ALLE ORE 14:30 – WORK SHOP RISERVATO AD AZIENDE ED OPERATORI DI SETTORE
14:30 – CHIUSURA MANIFESTAZIONE “LATINA SKY WINE”
RICORDI