ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2016 – ARTICOLI GIORNALI
ARTICOLI GIORNALI: ANNO 2016
Corso Astronomia – Scuola Media G. Cena Latina
https://3e2015cena.wordpress.com/2016/02/17/una-passeggiata-tra-le-stelle/
Corso Residenziale dei Ciechi 2016
Il Giornale di Latina – 24 agosto 2016
2016 – ONDE GRAVITAZIONALI, QUESTE SCONOSCIUTE
2016 – ONDE GRAVITAZIONALI, QUESTE SCONOSCIUTE
Lunedì 7 marzo 2016 – 18.30
relatore Domenico D’Amato
Sede Saletta Sovrani
Quartiere Q5 – Latina
Coordinate: 41°26’44.96” N ; 12°52’50.46” E
Programma
Dopo l’annuncio dell’11 febbraio 2016 della prima rilevazione di onde gravitazionali è d’obbligo discutere di questo argomento per meglio comprendere la portata dell’evento.
Onde Gravitazionali, Queste Sconosciute
Lunedì 7 marzo 2016 – 18.30
relatore Domenico D’Amato
Una breve presentazione sul passato ed il futuro di questa scoperta precederà una più ampia discussione tra le persone presenti.
Appuntamento alla solita saletta presso il Quartiere Q5.
La partecipazione è gratuita.
Info: Domenico D’Amato 339-8437009 domdamato49@gmail.com
2015-2016 – SCUOLA MEDIA VIRGILIO – ARDEA (RM)
2015-2016 – SCUOLA MEDIA VIRGILIO – ARDEA (RM)
CORSO DI ASTRONOMIA
Anno scolastico 2015-2016
PROGETTO
Il corso consiste in 5 lezioni, di cui:
– tre lezioni teoriche in aula;
– una lezione pratica dedicata al Sole (Giornata del Sole);
– una serata osservativa finale con telescopi.
ll Calendario delle lezioni
Prima lezione: venerdì 26 febbraio 2016
Lezione 4- Giornata del Sole: venerdì 15 aprile 2016
Lezione 5 – Serata Astronomica finale: in data da definire
Dirigente Scolastico: Prof. Carlo Eufemi
Referente per la scuola: Prof. Gennaro Conte
Per l’APA-lan: Domenico D’Amato domdamato49@gmail.com 339-8437009
Prof. Antonio Francesco PIRAS pianfra@gmail.com 338-9574549
RICORDI DELLE LEZIONI
RICORDI DELLA GIORNATA DEL SOLE