ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2016 – IL CIELO SULLE TERRAZZE – Sezze Scalo (Lt) – 9 Luglio 2016
2016 – IL CIELO SULLE TERRAZZE
Sabato 9 luglio 2016 – 21.00
Pizzeria Le Terrazze
Via Sicilia snc – Sezze Scalo (LT)
Coord.: N 41°30’03” – E 013°02’01”
PROGETTO
Il ristorante pizzeria Le Terrazze e l’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno presentano:
IL CIELO SULLE TERRAZZE
Sabato 9 luglio 2016 – ore 21.00
Una serata alla scoperta della cucina e del cielo di Sezze.
Verranno installati alcuni telescopi che permetteranno ai presenti di godere delle bellezze dell’Universo.
Vedremo attraverso gli oculari degli strumenti la bellissima Luna, gli affascinanti pianeti Saturno, Giove.
Un conduttore guiderà il pubblico attraverso i segreti del firmamento.
È gradita la prenotazione al numero 0773-876614
Locandina
2016 – LIDO DEI PINI IN FESTA: SAGRA DEL CASTRATO – Ardea – 21 Agosto 2016
2016 – LIDO DEI PINI IN FESTA
Sagra del Castrato
Angolo Astronomico
Domenica 21 agosto 2016 – 21.00
Via delle Palme, 1
Lido dei Pini – Ardea (Rm)
Coord.: N 41° 32′ 22″/E 012° 33′ 51″
PROGETTO
L’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno è presente nei giorni succitati con dei telescopi e materiale informativo alle Sagre organizzate dall’Associazione Il Mio Canto Libero,
SAGRA DEL GRANO
7-10 luglio 2016
SAGRA DEL CASTRATO E DEI PRODOTTI TIPICI
29-31 luglio 2016
5-7 agosto 2016
SAGRA DEL PESCE
18-21 agosto 2016
presso il campo sportivo di Lido dei Pini – Ardea (Rm)
Via Palme, 1.
Una serie di telescopi saranno a disposizione del pubblico per osservare le meraviglie del cielo.
Valenti astrofili saranno a disposizione per rispondere alle vostre domande.
Chi ha un telescopio può osservare in compagnia.
Ingresso libero
2016 – MARTE, IL PIANETA ROSSO – Terra Matta – Campoleone – 15/16 Luglio 2016
2016 – MARTE, IL PIANETA ROSSO
Variazione Causa Maltempo Previsto
Venerdì 15 luglio 2016
Sabato 16 luglio 2016 – 21:00
Terra Matta
via Campoleone Tenuta 7 – Aprilia (Lt)
Coord. N 41.38.50 /E 012.38.04
PROGETTO
VARIAZIONI DATA ED AL PROGRAMMA
Causa avverse condizioni meteorologiche previste proprio per venerdì 15, la serata di osservazione delle stelle Martenight slitta a
sabato 16 luglio 2016 alle ore 21.00
Ci saranno alcune piccole varianti:
– Inizio ore 21.00
– La cena è annullata, quindi nessun obbligo di prenotazione
Ingresso per soli soci:
– Tessera euro 5
– Contributo alla serata euro 5, con degustazione di vino inclusa.
L’Associazione APA con la sua strumentazione e il musicista Micline saranno comunque presenti per accompagnarci in questo avventuroso viaggio notturno!
—–
Terra Matta, avvalendosi della collaborazione tecnica dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio Nettuno, organizza una manifestazione astronomica dedicata a
Marte, il Pianeta Rosso,
venerdì 15 luglio 2016 – 19:30
sabato 16 luglio 2016 – 21:00
Marte viene spesso chiamato il pianeta rosso perché nel cielo notturno appare come una stella arancione-rossa.
Il colore spinse gli antichi greci e romani a chiamarlo come il loro dio della guerra.
Durante l’estate Marte si troverà più vicino alla Terra di quanto non sia stato per oltre un decennio.
La notte del 15 luglio vi faremo vedere il Pianeta Rosso con i vostri occhi, a TERRAMATTA! Con la partecipazione dell’APA (Associazione Pontina di Astronomia Latina-Anzio-Nettuno) che metterà a disposizione non solo la propria conoscenza ed esperienza, ma anche una sofisticata strumentazione di telescopi professionali, potrete vedere la vicinanza del pianeta come mai l’avreste immaginata!
Alle 21:45 una presentazione multimediale dedicata al Pianeta Rosso introdurrà la manifestazione astronomica.
Alle 22:30 un conduttore trasporterà i presenti attraverso le costellazioni del cielo estivo.
Ci sarà inoltre una partecipazione a sorpresa che contribuirà a rendere ancora più magica la serata!
Per una migliore e comoda visione consigliamo di portare un Plaid/Telo/Coperta.
Ingresso Libero per i soci dell’Associazione Culturale Golia
(quota associativa € 10,00)
La cena
Durante l’Esplorazione del cielo, alle ore 20,30, è previsto per i soci un “Buffet Cosmico” servito dal Circolo Culturale Zero Zen, cucina Bio/Vegan/Vegetarian:
Il Sole ( Spiedini di ananas e prosciutto )
La Terra ( Spaghetti di zucchine con pesto al basilico e pinoli )
Venere ( Insalata di riso bianco e nero con feta e noci )
Mercurio ( Farinata di ceci con garam masala )
Marte ( Brisket di Channukah, carne di manzo con salsa rossa e spezie)
Giove ( Vellutata di melanzane e yogurt alle spezie )
Saturno ( Strudel al radicchio, speck e ricotta di bufala )
Urano ( Labna blu con crostini, il Labna è un formaggio fatto con lo yogurt )
Nettuno ( Tiramisù ai frutti di bosco e limoncello )
Luna ( Pesche con mandorle tostate, olio di oliva, profumo di limone e scaglie di cioccolato fondente )
Il contributo è di 20,00 euro (bevande, acqua e vino inclusi).
E’ obbligatoria la prenotazione: Tel. 366 1515982
Info
info@terramatta.it FB: www.facebook.com/terramattapage
www.terramatta.it TEL: +39 06 9278061 cell: +39 366 1515982
Associazione Pontina di Astronomia -lan
domdamato49@gmail.com 339-8437009
astronomiapontina.it
Centro Culturale Zero Zen. Via delle Mole 32, Albano Laziale
Tel: 06 93260093 cell. 3456344217
La Locandina