ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
IL SOLE IN TEMPO REALE
Alcune informazioni sul SOHO
Per gentile concessione del consorzio SOHO/EIT e SOHO/LASCO.
Il Solar and Heliospheric Observatory (spesso abbreviato in SOHO) è un telescopio spaziale lanciato alla fine del 1995 per studiare il Sole. È un progetto congiunto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e della NASA.
Proprio per l’ambizione di studiare molti aspetti del Sole, la sonda trasporta ben 12 strumenti scientifici diversi, ognuno di questi in grado di osservare indipendentemente il Sole o parti di esso. Gli strumenti sono:
2016 – SOTTO LO STESSO CIELO – SCUOLA G. CENA – Latina
2016 – SOTTO LO STESSO CIELO – SCUOLA G. CENA – Latina
Scuola Media G. Cena – Latina
Martedì 8 novembre 2016 – 18:00
Programma
L’Istituto Comprensivo G. Cena di Latina organizza una serie di attività nella giornata di martedì 8 novembre 2016 con inizio alle ore 18:00.
La sera l’Associazione Pontina di Astronomia sarà presente con una serie di telescopi per osservare il cielo stellato.
Info: Andrea Miccoli andmicco@libero.it cell 347 57 75 180
2016-2017 – SCUOLA MEDIA VIRGILIO – ARDEA (RM)
2016-2017 – SCUOLA MEDIA VIRGILIO – ARDEA (RM)
CORSO DI ASTRONOMIA
Anno scolastico 2016-2017
PROGETTO
Il corso consiste in 5 lezioni, di cui:
– tre lezioni teoriche in aula;
– una lezione pratica dedicata al Sole (Giornata del Sole);
– una serata osservativa finale con telescopi.
ll Calendario delle lezioni
Prima lezione: 20 febbraio 2017
Lezione 4- Giornata del Sole: 19 aprile 2017
Lezione 5 – Serata Astronomica finale: in data da definire
Dirigente Scolastico: Prof. Carlo Eufemi
Referente per la scuola: Prof. Gennaro Conte
Per l’APA-lan: Domenico D’Amato domdamato49@gmail.com 339-8437009
Prof. Antonio Francesco PIRAS pianfra@gmail.com 338-9574549
Ricordi della Giornata del Sole