ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
VELA: LA FALSA CROCE
INDICE
VELA: LA FALSA CROCE
La Falsa Croce è un asterismo che identifica la figura a forma di croce formata dalle stelle delta e kappa Vel ed epsilon e iota Car.
È simile alla Croce del Sud ma rispetto alla vera è più grande, più regolare e meno luminosa.
ASTROSOLE
ASTROSOLE
Modello di Astrosole
Con questo modellino si rappresenta lo strano modo con cui lo Zodiaco sorge e tramonta, ogni giorno, sul nostro orizzonte: così lo vedremmo se non ci fosse il Sole.
Malgrado la presenza del Sole, ogni giorno (=notte) si può osservare quasi tutto lo Zodiaco (circa 300° su 360°).
CALENDARIO PERPETUO
CALENDARIO PERPETUO
Calendario Perpetuo
Modellino di Calendario Perpetuo per gli anni che vanno dal 1928 al 2049.
Seguendo le istruzioni inserite nel foglio, si costruisce il modellino e si può trovare il giorno della settimana di tutti i giorni degli anni indicati.