ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2020-2021 – CORSO DI ASTRONOMIA PER I SOCI – LATINA – CORSO ANNULLATO – PIZZERIA PRATO DI COPPOLA – LATINA
2020-2021 – CORSO DI ASTRONOMIA PER I SOCI – LATINA
Lezione 1 – Metà Gennaio 2021
ATTENZIONE CORSO ANNULLATO
Pizzeria Prato di Coppola
Via del Mare km 4,200 – Latina
http://www.fattoriapratodicoppola.com/
Il Progetto
Nonostante la pandemia abbiamo programmato di riprendere le attività didattiche per i soci a partire dal metà ottobre, con le dovute accortezze.
Per permettere un corretto svolgimento delle lezioni abbiamo adottato un protocollo di comportamenti conformi alle disposizioni governative che prevedono:
– Misurazione delle temperatura prima dell’ingresso;
– Sanificazione delle mani;
– Compilazione del modulo di autodichiarazione per COVID-19:
– Limite massimo di persone nella saletta;
– uso della mascherina durante tutta la lezione, è esentato solo colui che tiene la lezione ma deve mantenersi ad almeno due metri dalla prima fila;
– Distanziamento di almeno un metro tra le persone, eccetto i congiunti.
Il corso si svolge su dodici lezioni quindicinali a partire da mercoledì 14 ottobre 2020, ore 18:30-20:00.
Calendario e programma delle lezioni
Lez. 1 – Mercoledì 28 ottobre 2020 – 18:30
———————————————-.
Lez 2 – Mercoledì 28 ottobre 2020 – 18:30
———————————————-.
Lez 3 – Mercoledì 11 novembre 2020 – 18:30
———————————————-.
Lez 4 – Mercoledì 25 novembre 2020 – 18:30
———————————————-.
Lez 5 – Mercoledì 9 dicembre 2020 – 18:30
———————————————-.
————- 2021 ———–
Lez 6 – Mercoledì 20 gennaio 2021– 18:30
———————————————-.
Lez 7 – Mercoledì 3 febbraio 2021 – 18:30
———————————————-.
Lez 8 – Mercoledì 17 febbraio 2021 – 18:30
———————————————-.
Lez 9 – Mercoledì 3 marzo 2021 – 18:30
———————————————-.
Lez 10 – Mercoledì 17 marzo 2021 – 18:30
———————————————-.
Lez 11 – Mercoledì 31 marzo 2021 – 18:30
———————————————-.
Lez 12 – Mercoledì 14 aprile 2021 – 18:30
———————————————-.
Didatti: Alida Giona, Andrea Miccoli, Andrea Alimenti, Francesca Zambon, Amelia La Duca.
Come iscriversi e costi:
Per partecipare occorre essere soci dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno, la cui quota associativa è di € 35,00 l’anno, ridotto a € 20,00 per studenti, over 65 anni o componenti della stessa famiglia, ed un contributo di partecipazione di € 40,00.
L’iscrizione ed il pagamento del contributo verrà effettuata la sera di inizio delle lezioni.
ATTENZIONE: Per la mole di adempimenti da fare prima dell’inizio della prima lezione, è consigliabile arrivare prima. Noi saremo disponibili a partire dalle 18:00.
Info:
Alida Giona alidagiona@gmail.com cell 347 33 16 947
2020-2021 – CORSO DI ASTRONOMIA PER I SOCI – APRILIA – CORSO ANNULLATO – AGR. CAMPO DEL FICO
2020-2021 – CORSO DI ASTRONOMIA PER I SOCI – APRILIA
Lezione 1 – Metà gennaio 2021 – 19:00
ATTENZIONE CORSO ANNULLATO
Agriturismo Campo del Fico
www.agriturismocampodelfico.com
Via Apriliana, 4 – Aprilia (Lt)
Il Progetto
Nonostante la pandemia abbiamo programmato di riprendere le attività didattiche per i soci a partire dal metà ottobre, con le dovute accortezze.
Per permettere un corretto svolgimento delle lezioni abbiamo adottato un protocollo di comportamenti conformi alle disposizioni governative che prevedono:
– Misurazione delle temperatura prima dell’ingresso;
– Sanificazione delle mani;
– Compilazione del modulo di autodichiarazione per COVID-19:
– Limite massimo di persone nella saletta;
– uso della mascherina durante tutta la lezione, è esentato solo colui che tiene la lezione ma deve mantenersi ad almeno due metri dalla prima fila;
– Distanziamento di almeno un metro tra le persone, eccetto i congiunti;
Il corso si svolge su dodici lezioni quindicinali a partire da giovedì 15 ottobre 2020, ore 19:00-20:30.
Calendario e programma delle lezioni
Lez. 1 – Giovedì 29 ottobre 2020 – 19:00
La Terra nella Sfera Celeste.
Lez 2 – Giovedì 29 ottobre 2020 – 19:00
I Movimenti della Terra. L’Eclittica
Lez 3 – Giovedì 12 novembre 2020 – 19:00
Le Stagioni Astronomiche ed i moti millenari
Lez 4 – Giovedì 26 novembre 2020 – 19:00
Strumenti ottici. Stellarium, un planetario virtuale
Lez 5 – Giovedì 10 dicembre 2020 – 19:00
Distanze e grandezze nell’Universo
————- 2021 ———–
Lez 6 – Giovedì 21 gennaio 2021– 19:00
Nascita ed espansione dell’Universo. Il Multiverso
Lez 7 – Giovedì 4 febbraio 2021 – 19:00
Vita e Morte delle Stelle
Lez 8 – Giovedì 18 febbraio 2021 – 19:00
Nascita del Sistema Solare. Il Sole
Lez 9 – Giovedì 4 marzo 2021 – 19:00
I pianeti del Sistema Solare
Lez 10 – Giovedì 18 marzo 2021 – 19:00
I corpi minori del sistema solare: Pianeti Nani, Plutoidi, Comete, Asteroidi e sciami meteorici
Lez 11 – Giovedì 1 aprile 2021 – 19:00
La Luna: Origini. Movimenti, maree ed eclissi.
Lez 12 – Giovedì 15 aprile 2021 – 19:00
Galassie e Profondo Cielo. Come si organizza una sessione osservativa
Conferenza e cena di fine corso: Giovedì 22 aprile 2021.
Ogni lezione terminerà, tempo meteo permettendo, con una sessione pratica a cielo aperto, effettuata ad occhio nudo e col telescopio.
L’uso del telescopio sarà consentito solo previa sanificazione delle mani, mascherina indossata ed uso di una palettina trasparente da avvicinare all’oculare.
Didatti: Domenico D’Amato, Paolo Federici.
Come iscriversi e costi:
Per partecipare occorre essere soci dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno, la cui quota associativa è di € 35,00 l’anno, ridotto a € 20,00 per studenti, over 65 anni o componenti della stessa famiglia, ed un contributo di partecipazione di € 40,00.
L’iscrizione ed il pagamento del contributo verrà effettuata la sera di inizio delle lezioni.
ATTENZIONE: Per la mole di adempimenti da fare prima dell’inizio della prima lezione, è consigliabile arrivare prima. Noi saremo disponibili a partire dalle 18:30.
Info:
Domenico D’Amato
cell: 339-8437009
e-mail: domdamato49@gmail.com
2020-2021 – CORSO DI ASTRONOMIA PER I SOCI – NETTUNO – CORSO ANNULLATO – CANTINA BACCO – NETTUNO (RM)
2020-2021 – CORSO DI ASTRONOMIA PER I SOCI – NETTUNO
Lezione 1 – Metà gennaio 2021– 17:30
ATTENZIONE CORSO ANNULLATO
Cantina Bacco
Via Eschieto, 1 – Nettuno (Rm)
Il Progetto
Nonostante la pandemia abbiamo programmato di riprendere le attività didattiche per i soci a partire dal metà ottobre con le dovute accortezze.
Per permettere un corretto svolgimento delle lezioni abbiamo adottato un protocollo di comportamenti conformi alle disposizioni governative che prevedono:
– Misurazione delle temperatura prima dell’ingresso;
– Sanificazione delle mani;
– Compilazione del modulo di autodichiarazione per COVID-19:
– Limite massimo di persone nella saletta;
– uso della mascherina durante tutta la lezione, è esentato solo colui che tiene la lezione ma deve mantenersi ad almeno due metri dalla prima fila;
– Distanziamento di almeno un metro tra le persone, eccetto i congiunti;
Il corso si svolge su dodici lezioni quindicinali a partire da venerdì 16 ottobre 2020, ore 17:30-19:00.
Calendario delle lezioni:
Lez. 1 – Venerdì 30 ottobre 2020 – 17:30
La Terra nella Sfera Celeste.
Lez 2 – Venerdì 30 ottobre 2020 – 17:30
I Movimenti della Terra. L’Eclittica
Lez 3 – Venerdì 13 novembre 2020 – 17:30
Le Stagioni Astronomiche ed i moti millenari
Lez 4 – Venerdì 27 novembre 2020 – 17:30
Strumenti ottici. Stellarium, un planetario virtuale
Lez 5 – Venerdì 11 dicembre 2020 – 17:30
Distanze e grandezze nell’Universo
————- 2021 ———–
Lez 6 – Venerdì 22 gennaio 2021– 17:30
Nascita ed espansione dell’Universo. Il Multiverso
Lez 7 – Venerdì 5 febbraio 2021 – 17:30
Vita e Morte delle Stelle
Lez 8 – Venerdì 19 febbraio 2021 – 17:30
Nascita del Sistema Solare. Il Sole
Lez 9 – Venerdì 5 marzo 2021 – 17:30
I pianeti del Sistema Solare
Lez 10 – Venerdì 19 marzo 2021 – 17:30
I corpi minori del sistema solare: Pianeti Nani, Plutoidi, Comete, Asteroidi e sciami meteorici
Lez 11 – Venerdì 2 aprile 2021 – 17:30
La Luna: Origini. Movimenti, maree ed eclissi.
Lez 12 – Venerdì 16 aprile 2021 – 17:30
Galassie e Profondo Cielo. Come si organizza una sessione osservativa
Ogni lezione terminerà, tempo meteo permettendo, con una sessione pratica a cielo aperto, effettuata ad occhio nudo e col telescopio.
L’uso del telescopio sarà consentito solo previa sanificazione delle mani, mascherina indossata ed uso di una palettina trasparente da avvicinare all’oculare.
Didatti: Domenico D’Amato, Paolo Federici.
Come iscriversi e costi:
Per partecipare occorre essere soci dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno, la cui quota associativa è di € 35,00 l’anno, ridotto a € 20,00 per studenti, over 65 anni o componenti della stessa famiglia, ed un contributo di partecipazione di € 40,00.
L’iscrizione ed il pagamento del contributo verrà effettuata la sera di inizio delle lezioni.
ATTENZIONE: Per la mole di adempimenti da fare prima dell’inizio della prima lezione, è consigliabile arrivare prima. Noi saremo disponibili a partire dalle 17:00.
Info:
Domenico D’Amato
cell: 339-8437009
e-mail: domdamato49@gmail.com