ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2020 – MARATONA MESSIER – DIRETTA YOUTUBE – GIOVEDì 19 MARZO 2020 – dalle 19:15
2020 – MARATONA MESSIER
giovedì 19 marzo 2020
DIRETTA YOUTUBE a partire dalle 19:15
IL PROGETTO
L’Associazione Pontina di Astronomia non si ferma in quarantena. Abbiamo quindi organizzato per tutti voi una spettacolare Maratona Messier che potrete seguire comodamente dal divano di casa vostra, perchè #iorestoacasa !
Il Catalogo di Messier è stato il primo catalogo astronomico di oggetti celesti diversi dalle stelle.
La Maratona Messier è il tentativo di osservare tutti i 110 oggetti del catalogo, in una sola notte. Noi ci accontenteremo anche di una mezza maratona ;)
E’ un particolare evento che normalmente, organizziamo sul litorale in questo periodo dell’anno, però come ormai ben sappiamo non potremo stare sulla spiaggia o sul lungomare, ma la passione per cielo stellato è inarrestabile, quindi abbiamo deciso di organizzare questo evento per la prima volta in diretta su Youtube, grazie all’ausilio dei telescopi in remoto degli operatori dell’Associazione Pontina di Astronomia (APA-lan).
La diretta su youtube avrà inizio giovedì 19 marzo 2020 dalle 19:15
Questo è il link per collegarvi:
2020 – SOSPENSIONE ATTIVITA’ PER COVID-19
2020 – SOSPENSIONE ATTIVITà PER COVID-19
Con le ultime direttive emanate dal Governo sul contrasto al COVID-19 e per l’intensificarsi della pandemia,
confermiamo la sospensione di TUTTE le attività della nostra Associazione
fino a gennaio 2021, salvo ulteriori dilazioni.
Vi terremo comunque aggiornati con i nostri soliti comunicati.
Grazie per la Vostra comprensione.
2020 – 2° CONVEGNO NAZIONALE DIVULGAZIONE DELL’ASTRONOMIA INCLUSIVA – CONVEGNO SOSPESO – Chianciano Terme (SI) sabato 7 e domenica 8 marzo 2020
2020 – 2° CONVEGNO NAZIONALE
DIVULGAZIONE DELL’ASTRONOMIA INCLUSIVA
sabato 7 e domenica 8 marzo 2020
CONVEGNO SOSPESO
Fortuna Resort
via della Valle 76 – Chianciano Terme (SI)
Seconda edizione del Convegno Nazionale sulla Divulgazione Inclusiva dell’Astronomia!
Il convegno è co-organizzato dall’Unione Astrofili Italiani (UAI),dall’Unione Italiana dei Ciechi ed Ipovedenti – Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione (I.Ri.Fo.R) e si terrà il 7 e 8 Marzo a Chianciano Terme (SI) presso il Gran Resort Fortuna.
L’agenda di quest’anno è stata pensata per alternare momenti di condivisione e confronto su attività effettuate e progetti futuri a momenti dedicati alla formazione e sperimentazione in loco di attività di divulgazione inclusiva di indubbio interesse collettivo.
Anche quest’anno ogni partecipante potrà portare strumenti e progetti da esporre nella mostra di strumenti tattili dell’astronomia. La mostra sarà visitata da una nutrita delegazione di esperti e appassionati dell’I.Ri.Fo.R e sezioni locali dell’Unione Italiana dei Ciechi ed Ipovedenti.
L’intero convegno usufruirà di servizio di interpretariato LIS e l’intera struttura è ben accessibile a chiunque.
Costi di partecipazione:
Contributo fisso organizzativo: 15,00€ euro, da pagare in contanti in sito.
Pernottamento e pasti presso il Grand Hotel Fortuna (escluso “Light lunch” del sabato): 65,00€ euro in camera singola e 55,00€ euro in camera doppia, da pagare direttamente all’albergo
“Light lunch” a buffet di sabato 7, disponibile su prenotazione: 14,00€ euro, a pagare direttamente all’albergo
NOTA: per chi non pernotta presso il Grand Hotel Fortuna i costi della cena di sabato e del pranzo di domenica sono di 18,00€ euro a pasto, prenotabili separatamente e da pagare direttamente all’albergo.
Come attività libera facoltativa, le Terme di Chianciano
(www.termechianciano.it) offrono ai partecipanti al convegno l’ingresso alle piscine dalle 18:00 alle 20:00 del sabato al prezzo scontato di 13,00€.
Modalità di registrazione:
Inviare la richiesta di partecipazione usando esclusivamente il modulo alla pagina forms.gle/inaxasHMQfefbuKX7 , entro e non oltre venerdì 21 febbraio.
La partecipazione verrà confermata via email a stretto giro.
Ogni partecipante deve inviare una propria richiesta di partecipazione. Non è possibile inviare una singola richiesta per più persone
Eventuali modifiche successive alla registrazione vanno richieste via email scrivendo a divulgazioneinclusiva@uai.it
Per ulteriori dettagli visitare la pagina:
https://www.uai.it/stellepertutti/informazioni-e-modulo-di-registrazione-al-convegno-2020/
Ci vediamo a Chianciano!!
___________________________________
Andrea Alimenti
Responsabile Progetto Nazionale
Divulgazione Inclusiva dell’Astronomia
Unione Astrofili Italiani
Associazione Pontina di Astronomia (APA-lan)