ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2019-2020 INCONTRI DI ASTRONOMIA – COMUNITÀ RAGGIO DI SOLE – APRILIA – LEZIONI SOSPESE FINO A NUOVO AVVISO -LEZ. 8 – 9 marzo 2020
2019-2020 – INCONTRI DI ASTRONOMIA
Comunità Raggio di Sole – Aprilia
LEZIONI SOSPESE FINO A NUOVO AVVISO
Incontro 8 – lunedì 9 marzo 2020 – 09:30
PROGETTO
L’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno è impegnata a diffondere la cultura scientifica nelle scuole o al pubblico in generale, non tralasciando coloro che sono meno fortunati o gli anziani.
Molte sono le attività, oramai consolidate, nel proporre corsi di astronomia ai non vedenti, o addirittura ai sordo-ciechi.
Abbiamo modificato degli strumenti per permettere ai disabili in carrozzina di poter osservare al telescopio senza doversi alzare.
Volendo impegnare gli ospiti della Comunità Raggio di Sole di Aprilia, abbiamo proposto una serie di incontri di carattere astronomico.
Gli incontri si svolgono con cadenza quindicinale.
Il programma è così previsto:
1) Lunedì 21 ottobre 2019 – 09:30 – Cassini, la Grande Avventura.
2) Lunedì 4 novembre 2019 – 09:30 – Un Viaggio nello Spazio
3) Lunedì 18 novembre 2019 – 09:30 – Movimenti della Terra
4) Lunedì 2 dicembre 2019 – 09:30 – Orientamento
5) Lunedì 27 gennaio 2020 – 09:30 – Sistema Solare
6) Lunedì 10 febbraio 2020 – 09:30 – La Luna
7) Lunedì 24 febbraio 2020 – 09:30 – Comete
8) Lunedì 9 marzo 2020 – 09:30 – Marte
9) Lunedì 23 marzo 2020 – 09:30 – Abitare Marte
10) Lunedì 6 aprile 2020 – 09:30 – Saturno
11) Lunedì 20 aprile 2020 – 09:30 – Sole
Info: Domenico D’Amato 339-8437009 domdamato49@gmail.com
2019 – TRANSITO MERCURIO SUL SOLE – LATINA – ANNULLATA PER MALTEMPO – Lunedì 11 novembre 2019
2019 – TRANSITO MERCURIO SUL SOLE – LATINA
Lunedì 11 novembre 2019 – 13:30
ANNULLATA PER MALTEMPO
Osservatorio Astronomico APA
Pizzeria Prato di Coppola
Via del Mare, km 4,200
PROGETTO
l’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno in occasione del transito di Mercurio sul Sole del 11 novembre 2019 organizza una manifestazione pubblica presso l’Osservatorio Astronomico dell’APA-lan.
In Italia il transito è osservabile solo per metà durata: purtroppo non potremo osservare il terzo e il quarto contatto, poiché il Sole tramonta alle 16:54 molto prima del termine del fenomeno previsto alle ore 19:04.
Mercurio ha un diametro angolare molto piccolo, circa 12 secondi d’arco al momento del transito, e non sarà visibile ad occhio nudo.
Sul Sole ad occhio nudo non è possibile percepire strutture con diametro angolare inferiore ai 19,3 secondi. Venere in occasione degli ultimi transiti aveva un diametro apparente di circa 58″, quasi cinque volte superiore a quello di Mercurio.
Per l’11 novembre 2019 sarà quindi indispensabile utilizzare degli strumenti, telescopi e binocoli, che dovranno essere opportunamente schermati con filtro solare per evitare danni permanenti alla vista.
L’Associazione sarà presente con telescopi, opportunamente protetti, ed esperti astrofili saranno a disposizione per illustrare il fenomeno.
In caso di maltempo la manifestazione è annullata.
La partecipazione è libera.
Info Andrea Alimenti 349-6521625
Dati sul Transito di Mercurio sul Sole
Visibilità dell’evento
Punti di Contatto
Orari del transito
NOTA: Il Sole tramonta alle 16:54
2019 – TRANSITO MERCURIO SUL SOLE – ANZIO – ANNULLATA PER MALTEMPO – Lunedì 11 novembre 2019 – 13:30
2019 – TRANSITO MERCURIO SUL SOLE – ANZIO
Lunedì 11 novembre 2019 – 13:30
ANNULLATA PER MALTEMPO
Piazzetta Lungomare delle Sirene, in corrispondenza di Via Partenope
Lido delle Sirene – Anzio(Rm)
Coord.: N 41°28’38″/E 012°36’05”
PROGETTO
l’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno in occasione del transito di Mercurio sul Sole del 11 novembre 2019 organizza una manifestazione pubblica ad Anzio sulla piazzetta situata sul Lungomare delle Sirene – Lido delle Sirene.
In Italia il transito è osservabile solo per metà durata: purtroppo non potremo osservare il terzo e il quarto contatto, poiché il Sole tramonta alle 16:54 molto prima del termine del fenomeno previsto alle ore 19:04.
Mercurio ha un diametro angolare molto piccolo, circa 12 secondi d’arco al momento del transito, e non sarà visibile ad occhio nudo.
Sul Sole ad occhio nudo non è possibile percepire strutture con diametro angolare inferiore ai 19,3 secondi. Venere in occasione degli ultimi transiti aveva un diametro apparente di circa 58″, quasi cinque volte superiore a quello di Mercurio.
Per l’11 novembre 2019 sarà quindi indispensabile utilizzare degli strumenti, telescopi e binocoli, che dovranno essere opportunamente schermati con filtro solare per evitare danni permanenti alla vista.
L’Associazione sarà presente con telescopi, opportunamente protetti, ed esperti astrofili saranno a disposizione per illustrare il fenomeno.
In caso di maltempo la manifestazione è annullata.
La partecipazione è libera.
Info Domenico D’Amato 339-8437009
Dati sul Transito di Mercurio sul Sole
Visibilità transito di Mercurio sul Sole
Punti di Contatto
Orari del transito
NOTA: Il Sole tramonta alle 16:54