ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2019 – MINI-STARPARTY – Sabato 28 settembre 2019 – AZIENDA AGRICOLA ZOMPATORI – NETTUNO (RM)
2019 – MINI-STARPARTY
Sabato 28 settembre 2019 – 19:00
Azienda Zompatori
Via Val Pusteria, 1
Nettuno (Rm)
Il Progetto
L’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno organizza una serata dedicata ai soci ed agli appassionati con telescopio.
Il luogo prescelto è sul campo di tante manifestazioni estive, caratterizzato da assenza di inquinamento luminoso e quindi permette la visione di oggetti del profondo cielo molto deboli.
Lo scopo è di osservare, riprendere, scambiarsi le esperienze di visione del cielo e delle tecniche di ripresa degli oggetti del profondo cielo, approfittando della sera di Luna nuova.
L’accesso è consentito agli operatori dell’Associazione ed agli amici simpatizzanti purché abbiano un telescopio.
Una cena frugale a base di salsicce e verdure grigliate, dolci e bevande vengono serviti dall’azienda Zompatori direttamente sul posto prima di iniziare le operazioni.
Il costo è fissato in € 15,00/persona.
Sul campo sarà disponibile una colonnina con presa di alimentazione elettrica.
Si parcheggia sul campo stesso.
In caso di maltempo la manifestazione sarà annullata e riproposta in altra data.
Info e prenotazioni: Domenico D’Amato 339-8437009
2019-2020 – SCUOLA MEDIA IC FREZZOTTI- CORRADINI – LATINA
2019-2020 – SCUOLA MEDIA IC FREZZOTTI-CORRADINI
Via Tuscolo – Latina
CORSO DI ASTRONOMIA
Anno scolastico 2019-2020
PROGETTO
Il corso consiste in 5 lezioni:
1. I movimenti della Terra e le stagioni; il Sistema solare.
2. Le costellazioni e lo Zodiaco. La Stella Polare.
3. La Luna : carta d’identità, le fasi.
4. Laboratorio esterno: orientamento con il sole; osservazione del sole al telescopio.
5. Serata finale con invito esteso alle famiglie.
Per l’APA-lan: Alida Giona alidagiona@gmail.com 347 33 16 947
GIORNATA DEL SOLE: in data da definire
Osservazione diurna con telescopi.
Gli studenti potranno osservare (in sicurezza) il Sole con la guida di validi astrofili dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno.
I genitori sono invitati a partecipare.
SERATA OSSERVATIVA DI FINE CORSO
Lezione di orientamento con le stelle: in data da definire
Lezione di orientamento tramite la Stella Polare ed il riconoscimento delle costellazioni più importanti che saranno illustrate dagli insegnanti APA-Lan.
Gli studenti potranno osservare, con i telescopi guidati dagli operatori APA-Lan, i corpi più importanti presenti nel cielo di quel periodo.
Al termine saranno distribuiti gli attestati di partecipazione.
In caso di maltempo la manifestazione sarà riprogrammata.
2019 – EMOZIONI DELLA VENDEMMIA – 7 E 8 SETTEMBRE 2019 – CANTINA VILLA GIANNA – LATINA
2019 – EMOZIONI DELLA VENDEMMIA
Sabato 7 Settembre 2019 – 20-24:00
e domenica 8 settembre 2019 – 20-22:00
CANTINA VILLA GIANNA
Via Petrimerco, 1 (via Pontina Km 79) – Latina
PROGETTO
In occasione della vendemmia 2019 la Cantina Villa Gianna organizza due giornate da trascorrere in cantina con tante attività per i bambini e per gli adulti.
L’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno sarà presente con telescopi per osservare i pianeti Giove e Saturno ed una meravigliosa Luna.
I particolari si possono leggere sulle locandine seguenti.
Locandine
Locandina 7 settembre 2019
Locandina 8 settembre 2019