ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.

L’asterismo della costellazione dell’Altare

L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.




















































































































































2019 – CENA DI NATALE – Giovedì 19 dicembre 2019 – Ristorante Fattoria Prato di Coppola – Latina
2019 – CENA DI NATALE
Giovedì 19 dicembre 2019 – 20:00
Ristorante Fattoria Prato di Coppola
Via del Lido km 4,200 – Latina
Il Progetto
Un momento unico per passare una serata in compagnia con tanti appassionati di astronomia, condividere esperienze, sperimentazioni, la comune passione per il cielo in un’atmosfera festosa, gioviale e Natalizia. Un momento per scambiarsi gli auguri per le feste e festeggiare insieme gli 11 anni della nostra bella associazione!
Abbiamo quindi organizzato una serata imperdibile!
Per chiudere il 50° anniversario del primo allunaggio, abbiamo pensato di iniziare (ore 20:00) con una bella conferenza dal titolo “Perchè dobbiamo ritornare sulla Luna?”.
La conferenza verrà tenuta dal dott. Federico Tosi, massimo esperto di planetologia dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)!
A seguire la cena animata dai soci APA con giochi, divertenti sketch e tante altre sorprese!
Insomma, non fatevela raccontare: potreste pentirvene!
Prezzo della cena: 23 € per i soci APA e 25 € per i non soci.
OBBLIGATORIA la prenotazione! Entro lunedì 16 con un messaggio whatsapp a Tamara (339 1579149) o Amelia (3351562051)- comunicate anche eventuali esigenze di alimentazione (allergie, intolleranze…)
Vi attendiamo numerosi!
La Locandina
Locandina
2019-2020 – SCUOLA MEDIA NETTUNO 2 – Nettuno (Rm)
2019-2020 – SCUOLA MEDIA NETTUNO 2
Via C. Canducci – Nettuno (Rm)
ANNO DIDATTICO 2019-2020
Il Progetto
Visita didattica all’Osservatorio dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno situato presso la pizzeria Prato di Coppola – Via del Mare, km 4,200 Latina.
La visita di circa 3 ore, in orario mattutino, consiste in una lezione teorica su alcuni elementi base dell’astronomia ed una seconda parte dedicata al Sole.
In caso di maltempo, verrà svolta una presentazione più approfondita sul Sole e una serie di filmati commentati sulla conquista dello spazio.
La visita all’osservatorio e visione del Sole (tempo meteo permettendo) completeranno la visita.
Info:
Domenico D’Amato 339-8437009
domdamato49@gmail.com
2019-2020 – LICEO SCIENTIFICO MARCONI – LATINA
2019-2020 – LICEO SCIENTIFICO MARCONI – LATINA
Via Reno – Latina
Anno Didattico 2019-2020
Il Progetto
Solo negli ultimi 50 anni l’uomo ha iniziato a far i conti con un nuovo e alquanto inospitale ambiente mai esplorato prima: lo spazio.
Le lunghe permanenze degli astronauti in questo nuovo posto hanno richiesto lo svilupparsi di nuove e ingegnose soluzioni tecnologiche che, pur non rendendocene noi conto, hanno in realtà cambiato ancor più della vita nello spazio, quello sulla Terra.
Ma come si vive a bordo della ISS?
Sono gli astronauti veramente in assenza di gravità a soli 400 km dalla Terra?
E soprattutto cosa ci facciamo li su, perché spendere tanti soldi solo per galleggiare nel nulla?
Dopo una presentazione quindi delle attività di ricerca portate avanti dai nostri astronauti sulla ISS e aver mostrato l’attuale e unico metodo esistente per raggiungere la ISS da Terra, si volgerà lo sguardo al futuro.
Come sarà lo spazio tra qualche anno?
Quando e come torneremo sulla Luna?
Il programma Artemis e la prima donna sulla Luna… tra soli 5 anni.