ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2019-2020 CORSO DI ASTRONOMIA PER I SOCI – LATINA – LEZ. 12 – ONLINE mercoledì 12 giugno 2020 – 18:30 – ONLINE- Pizzeria Prato di Coppola
2019-2020 CORSO DI ASTRONOMIA PER I SOCI – LATINA
FATTORIA PRATO DI COPPOLA
Via del Lido km. 4,200 – Latina
http://www.fattoriapratodicoppola.com/
Lezione 12 – mercoledì 3 giugno 2020 – 18:30
Lezione Online con Cisco Webex Meeting
https:/meetingsemea15.webex.com/meet/amelia
PROGETTO
I MERCOLEDI’ DELL’ASTRONOMIA
L’iscrizione al corso è effettuata in sede la stessa sera d’inizio.
Il corso è aperto a tutti i soci dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno (APA-lan) la cui iscrizione è di 35 euro/anno ridotti a soli 20 euro per gli studenti, per gli over 65 anni e per i componenti di uno stesso gruppo familiare, ed un contributo di partecipazione di 40,00 euro per tutto il corso.
Le lezioni avranno luogo a mercoledì alterni, dalle 18:30 alle 20:00. Ogni volta che il cielo lo permetterà la lezione terminerà fuori per il riconoscimento delle costellazioni più importanti e con osservazioni al telescopio.
ATTENZIONE: Il programma sottostante è indicativo e può essere variato dall’insegnante del corso a seconda delle necessità.
Calendario delle lezioni
1 – 16 ottobre 2019 – La sfera celeste: come si identifica. La stella Polare.
2 – 30 ottobre 2019 – La volta celeste – Equatore, eclittica e zodiaco.
3 – 13 novembre 2019 – Le mappe celesti. Sistemi di coordinate. Astrolabi e planetari.
4 – 27 novembre 2019 – Evoluzione stellare.
5 – 11 dicembre 2019 – Buchi neri e onde gravitazionali.
6- 22 gennaio 2020 – La nascita del sistema solare. I pianeti interni.
7 – 05 febbraio 2020 – I pianeti esterni.
8 – 19 febbraio 2020 – Gli oggetti minori del sistema solare.
9 – 04 marzo 2020 – La Luna.
10 – 18 marzo 2020 – Il sole, la Via Lattea e le galassie.
11 – 01 aprile 2020 – Le stagioni astronomiche.
12 -15 aprile 2020 – Costellazioni e oggetti del cielo profondo.
13- 22 aprile 2020 ore 19:00 – conferenza finale e/o serata osservativa.
Docenti: Alida Giona, Andrea Alimenti, Andrea Miccoli
Info:
Alida Giona alidagiona@gmail.com cell 347 33 16 947
Andrea Miccoli andmicco@libero.it cell 347 57 75 180
2019- STELLE CADENTI AL LIDO CIRCELLO – Sabato 10 agosto 2019 – Lido Circello Foceverde
2019- Stelle Cadenti al Lido Circello
Sabato 10 agosto 2019 – 21:30
Lido Circello
Strada lungomare Fronte civico 3229
Latina Lido
Il Progetto
Il Lido Circello in occasione delle Stelle Cadenti di Agosto, organizza una serata astronomica con la collaborazione tecnica dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno.
Una serie di telescopi saranno a disposizione del pubblico per osservare gli oggetti celesti presenti in cielo.
Per Info 333-3333333
2019 – CALICI DI STELLE – Domenica 11 agosto 2019 – Cantina Ganci – Latina
2019 – CALICI DI STELLE
Domenica 11 agosto 2019 – 20:00
Cantina Ganci
Via Isonzo km 5,300 – Borgo Grappa (Latina)
Il Progetto
Ci ritroviamo in giardino mentre il sole tramonta per cenare insieme.
Quest’anno proporremo alcuni piatti tipici della cucina siciliana legati alle nostre ‘‘origini’’.
Come sempre la cena verrà preparata con prodotti genuini, e sarà accompagnata dai nostri Vini Biologici.
A partire dalle 22:00 i ragazzi dell’Associazione Pontina di Astronomia, esperti conoscitori del cielo, ci sveleranno interessanti informazioni sugli astri attraverso delle proiezioni.
Subito dopo tutti sul prato con gli occhi all’insù per godere dello spettacolo del cielo d’agosto.
L’ Associazione Pontina di Astronomia metterà a disposizione i suoi telescopi per accompagnarci nella scoperta di stelle, galassie e costellazioni.
Ricordatevi di portare un telo da stendere sul prato ed un giacchetto. Passeremo insieme una lunga serata indimenticabile, che terminerà all’una di notte, oppure dopo aver avvistato 100 stelle cadenti.
Cena siciliana + Osservazione 35€ (ingresso dalle ore 19:30)
posti limitati – prenotazione obbligatoria
Osservazione + Bicchiere di vino 5€ (ingresso dopocena dalle ore 21:45)
posti limitati – prenotazione obbligatoria
Per info e prenotazioni
Telefona 3207435685 o manda un messaggio
Azienda Agricola Ganci – via Isonzo km 5,300 – Borgo Grappa (Latina) – di fronte al Lago di Fogliano
La Locandina
La Locandina