ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2019 – QUELLE LUCI IN FONDO AL BUIO – LATINA – 30 giugno 2019 – 21:30 – Anfiteatro Chiesa San Luca – Latina
2019 – QUELLE LUCI IN FONDO AL BUIO – LATINA
Domenica 30 Giugno 2019 – 21:30
Anfiteatro Chiesa San Luca
Viale Pierluigi da Palestrina, Latina
PROGETTO
L’Associazione Quartieri Connessi organizza una rassegna di eventi estivi con intervento dell’APA-lan nella serata del 30/06. Il programma della serata prevede:
Ore 20:00 – Conferenza della BIS-Italia: “La realtà dello spazio”
Ore 21:00 – Conversazioni e letture sullo spazio a 50 anni dall’allunaggio e…concerto dei “THE BACKSTREERS”.
Possibilità di cenare durante il concerto con le pietanze del chiosco bar.
Ore 22:00 – serata di astronomia “Quelle luci in mezzo al cielo: passeggiata tra le stelle” animata dall’APA-lan.
Spiegazione del cielo stellato e possibilità di osservazione ai telescopi.
Info APA-lan: Andrea Alimenti andrea.alimenti@astronomiapontina.it 349-6521625
2019 – LAGO DI PAOLA IN NOTTURNA – Sabato 22 giugno 2019 – 21:00 – Sabaudia (Lt)
2019 – LAGO DI PAOLA IN NOTTURNA
Sabato 22 giugno 2019 – 21:00
Waterlife Sabaudia
Via Casali di Paola, 6
Sabaudia (Lt)
PROGETTO
Waterlife Sabaudia, con la collaborazione dell’Associazione Pontina di Astronomia, organizza la traversata in notturna del lago di Paola su canoe canadesi.
Durante l’escursione ci fermeremo a riparo dalle luci artificiali per l’osservazione del cielo stellato mentre un esperto astrofilo dell’APA-lan guiderà il pubblico tra le più belle costellazioni estive.
Per info e prenotazione obbligatoria: 366 3877003 – 347 5839060
ATTENZIONE: I posti sono limitati, si consiglia quindi di affrettarsi a prenotare.
In mancanza di risposta alle chiamate, potete prenotare via messaggio WhatsApp
Info APA-lan: andrea.alimenti@astronomiapontina.it – 349-6521625
2019 – LUNA 50 ANNI DOPO – Sabato 13 luglio 2019 – Nettuno (Rm)
2019 – LUNA 50 ANNI DOPO
Sabato 13 luglio 2019 – 21:00
Cantina Bacco
Via Eschieto, 1
(ex Via Cisterna Km 1,00)
Nettuno (Roma)
Coord. N 41.27.53/E 012.40.23
PROGETTO
La Cantina Bacco e l’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno, in occasione del cinquantenario dello sbarco sulla Luna degli astronauti dell’Apollo 11, vi invitano ad una serata eno-g…astronomica per
sabato 13 luglio 2019 – 21:00
presso i locali della Cantina.
Potrete gustare i nostri prodotti ed assistere alla manifestazione astronomica.
Una presentazione con immagini e filmati dal titolo
IL PROGETTO APOLLO – relatore Domenico D’Amato
ripercorrerà i passi fondamentali che hanno portato l’uomo sulla Luna e come si è poi conclusa questa grande avventura umana.
Una serie di telescopi saranno a disposizione per osservare Giove e Luna ed altri oggetti celesti.
Ingresso libero
Info: Domenico D’Amato 339-8437009 domdamato49@gmail.com