ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.

L’asterismo della costellazione dell’Altare

L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.




















































































































































2019 – LA NOTTE DELLE STELLE CADENTI – VILLAGGIO TOGNAZZI – Torvajanica – 8 agosto 2019 – 21:00
2019 – LA NOTTE DELLE STELLE CADENTI
Giovedì 8 agosto 2019 – 21:00
Villaggio Tognazzi
Torvajanica
Il Progetto
TELESCOPI SULLA SPIAGGIA
Appuntamento sulla spiaggia con gli astrofili dell’Associazione Pontina di Astronomia che ci accompagneranno per una passeggiata tra le stelle e le costellazioni più belle del cielo estivo. Viaggeremo lontano con gli occhi e con la mente.
Sarà possibile osservare Giove, con la sua coorte di satelliti galileiani e Saturno, il pianeta con gli anelli.
Una splendida Luna di Primo Quarto sarà al centro dell’attenzione dei telescopi per quanti vorranno ammirarne i “mari”, i monti, i crateri, le valli ed i dettagli più minuti.
Impareremo a conoscere le costellazioni estive dello Zodiaco.
Un’attenzione particolare sarà dedicata alla Stella Polare per imparare a trovarla facilmente e per comprenderne a fondo l’importanza ai fini dell’orientamento notturno.
Sarà una serata ricca di emozioni….a cielo aperto!
La locandina
Locandina dell’evento
2019 – MARGHERITA HACK – 24-25 Giugno – ore 21:30 – PALAZZO CAETANI – CISTERNA DI LATINA
2019 – MARGHERITA HACK – SPETTACOLO TEATRALE
24-25 Giugno – ore 21:30
PALAZZO CAETANI
CISTERNA DI LATINA
PROGETTO
Lo spettacolo teatrale si svolge presso il cortile del palazzo Caetani.
Mobilitazioni Artistiche (MOB) – laboratorio cromosoma X, con il patrocinio del comune di Latina, organizza uno spettacolo teatrale dedicato alla figura di Margherita Hack. A fine spettacolo osservazione del cielo dalla terrazza del palazzo, con i telescopi APA.
INGRESSO GRATUITO
Info APA-lan: Andrea Alimenti andrea.alimenti@astronomiapontina.it 3496521625
Web: astronomiapontina.it
La Locandina
La locandina
2019 – SOTTO LE STELLE DI CAMPOROSELLO – Sabato 29 giugno 2019 – Monte Semprevisa – Bassiano (Lt)
2019 – SOTTO LE STELLE DI CAMPOROSELLO: Escursione notturna sul Monte Semprevisa
Sabato 29 giugno 2019 –
Monte Semprevisa – Bassiano (Lt)
Il Club Alpino Italiano – sezione di Latina, ci accompagna in montagna a cercare quelle stelle ormai perse nelle luci delle città.
Si parte nel pomeriggio dal parcheggio del sentiero 710 (587 mt) per raggiungere Camporosello(1208 m).
Scesa la notte, gli astrofili dell’APA, con i loro telescopi, accompagneranno tutti i presenti in una entusiasmante passeggiata tra le stelle.
Si scenderà con l’aiuto delle torce frontali.
Possibilità di raggiungere Camporosello in macchina.
Ulteriori dettagli vedi locandina.
Info APA-lan: Andrea Alimenti andrea.alimenti@astronomiapontina.it 3496521625
Locandina
Locandina dell’evento