ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2014 NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI – Roma
2014 NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI – Roma
Venerdì 26 Settembre 2014 – 16:00-23:00
http://eventi.artov.rm.cnr.it/?page_id=2228
Area di Ricerca di Tor Vergata
Via del Fosso del Cavaliere, 100 – Roma
PROGETTO
Venerdì 26 Settembre l’Area di Ricerca di Tor Vergata partecipa al progetto Dreams in collaborazione con Frascati Scienza e gli Enti di Ricerca del territorio nazionale.
L’iniziativa che ormai da 9 anni coinvolge migliaia di persone sui grandi temi della ricerca e del futuro, ha l’obiettivo di portare la scienza ed il lavoro dei ricercatori tra i cittadini anche quelli più giovani!
Tema di questa notte speciale è la sostenibilità!
L’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno sarà presente con una postazione per presentare i suoi strumenti didattici più interessanti, con delle delle dimostrazioni didattiche al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della ricerca scientifica.
Informazioni: Andrea Miccoli 347-5775180
www.astronomiapontina.it
Per raggiungere il sito, controllare sulla mappa al link:
http://eventi.artov.rm.cnr.it/wp-content/uploads/2012/10/satellite1.jpg
2013 – ESTATE AL LIDO LA PLAYA – Anzio
2013 – ESTATE AL LIDO LA PLAYA – Anzio
PERSEIDI, LE STELLE CADENTI DI AGOSTO
Lunedì 12 agosto 2013 – 21:30
Lido La Playa
Via Genova, 28
Lido di Cincinnato – Anzio (Roma)
N 41.28.48/ E 012.35.56
Progetto
Nell’ambito del ciclo di manifestazioni
2013 ESTATE AL LIDO LA PLAYA
Il Lido LA PLAYA e l’ASSOCIAZIONE PONTINA DI ASTRONOMIA – Latina-Anzio-Nettuno (APA-lan) organizzano le seguenti serate astronomiche:
1) Venerdì 26 luglio 2013 – 21.30 – SATURNO, IL GIGANTE GASSOSO
2) Lunedì 12 agosto 2013 – 21.30 – LACRIME DI SAN LORENZO
Ciascuna manifestazione è preceduta da una presentazione multimediale di circa 30 minuti con proiezione e commento di immagini e filmati.
Una serie di telescopi dell’Associazione saranno a disposizione del pubblico per osservare Luna e pianeti.
Chiunque avesse un telescopio, è invitato ad usarlo con noi.
Prenotazioni:
Info: APA-lan – Domenico D’Amato 339-8437009
La Locandina
2013 – SERATA DELL’AFELIO – Pizzeria Prato di Coppola
2013 – SERATA DELL’AFELIO – Pizzeria Prato di Coppola
Venerdì 5 luglio 2013 – 22.00
FATTORIA PRATO DI COPPOLA
Via del Lido km. 4,200 – Latina
http://www.fattoriapratodicoppola.com/
Coordinate: Lat. 41° 25′ 35”N Long. 12° 53′ 04”
Progetto
Ormai il solstizio estivo (21 giugno) è alle porte, tutti conoscono questa data e molti sanno anche che cos’è il solstizio.
Ma quanti sanno che pochi giorni dopo la Terra arriva all’afelio?
Quel giorno è il 5 luglio.
Noi ne approfittiamo come astrofili e facciamo una serata incentrata sull’Afelio.
Con tanto di pizza all’aperto (solo chi vuole…) e subito dopo una presentazione illustrativa con proiettore e schermo, sempre all’aperto e al buio (Paola Di Mauro) e poi, a seguire, telescopi e passeggiata di fantasia fra le stelle e le costellazioni estive.
Sarà una serata diversa, bella ed interessante.
Per la pizza appuntamento alle 20:30, per l’inizio della “Serata dell’Afelio” appuntamento alle 22:00.
Per i più curiosi come alcuni nostri amici ciechi presenti, ci sarà, in una zona un po’ più buia, un tavolo didattico con alcuni strumenti particolari (uno o due) che vengono impiegati nei nostri corsi di astronomia per non vedenti.
Info: Andrea Miccoli cell. 347-5775180.
Ricordi