ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2015 – MOON WATCH PARTY E LA NOTTE DEI PIPISTRELLI – Terracina
2015 – MOON WATCH PARTY E LA NOTTE DEI PIPISTRELLI – Terracina
Sabato 19 settembre 2015 – 20:30
RISERVA NATURALE DI CAMPO SORIANO
Terracina (Lt)
Programma
In occasione della giornata internazionale dell’osservazione della Luna, Moon Watch Party 2015, si allestiranno nell’area di Campo Soriano, particolarmente adatta in quanto priva di significativi fenomeni di inquinamento luminoso, dei punti di osservazione del nostro satellite naturale in collaborazione con gli esperti astrofili dell’Associazione Pontina di Astronomia.
Oltre all’osservazione della Luna e della volta celeste il programma prevede anche una sessione dedicata al mondo dei pipistrelli.
Alcuni studiosi dei chirotteri saranno a disposizione per soddisfare qualunque curiosità relativa all’affascinante comportamento di questi mammiferi notturni.
Saranno presenti anche banchi per la degustazione di prodotti tipici locali.
La serata è gratuita, appuntamento ore 19:00 presso la ex scuola di Campo Soriano.
Info: Andrea Alimenti (APA-lan) andreaalimenti@libero.it , cell 349-6521625
Dott.ssa Emanuela Angelone (Responsabile guardiaparco) info@parcoausoni.it , tel 0771-537749
www.parchilazio.it/montiausoni
Locandina
2015 – MOON WATCH PARTY – Tor Caldara – Anzio (Rm)
2015 – MOON WATCH PARTY – Tor Caldara
RISERVA DI TOR CALDARA
Sabato 19 settembre 2015 – 20:30
Att.ne: l’ingresso è consentito solo tra le 20:30 e le 21:00,
dopo il cancello verrà chiuso
RISERVA DI TOR CALDARA
Via Ardeatina, km 34,400 –
Lavinio – Anzio (Roma)
Programma
La Riserva Naturale di Tor Caldara, nell’ambito della manifestazione astronomica nazionale Moon Watch Party 2015 ed avvalendosi della collaborazione tecnica dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno, organizza una manifestazione astronomica sotto la splendida cornice della torre di avvistamento di Tor Caldara:
Sabato 19 settembre 2015 – 20:30
MOON WATCH PARTY 2015
La manifestazione è dedicata all’osservazione del nostro meraviglioso satellite.
La radura ove sono posizionati i telescopi si raggiunge a piedi (circa 800 m) attraverso l’ingresso principale del parco.
La manifestazione è soggetta alle condizioni meteo. Si consiglia di verificare sul presente sito o presso il parco di Tor Caldara l’effettivo svolgimento e/o l’eventuale spostamento ad altra data.
La partecipazione è libera,
Mappa del Sito per lo svolgimento della manifestazione
Info: (parco) Tel. 06-9864177
www.parks.it/riserva.tor.caldara
(APA-lan) Domenico D’AMATO cell 339 84 37 009
2013 – TOR CALDARA SOTTO LE STELLE
2013 – TOR CALDARA SOTTO LE STELLE
LE LACRIME DI SAN LORENZO
Giovedì 8 agosto 2013 – 20:30
RISERVA DI TOR CALDARA
Via Ardeatina, km 34,400 –
Lavinio – Anzio (Roma)
PROGRAMMA
La Riserva Naturale di Tor Caldara, avvalendosi della collaborazione tecnica dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno, organizza una manifestazione astronomica sotto la splendida cornice della torre di avvistamento di Tor Caldara:.
– Giovedì 8 agosto 2010 – 21:30 –
LE LACRIME DI SAN LORENZO
La manifestazione è dedicata allo sciame meteorico delle Perseidi, la pioggia di meteore conosciute come Lacrime di San Lorenzo, perchè in passato il massimo di questo sciame avveniva proprio il 10 di Agosto, giorno dedicato a San Lorenzo. Le meteore sono però osservqabili dalla fine di luglio fino al 20 di agosto, con il massimo nella notte tra il 12 ed il 13 agosto.
Durante la serata avremo la possibilità di vederne qualcuna, ma il momento migliore per osservarle è ben dopo la mezzanotte.
La radura ove si svolgerà la manifestazione si raggiunge a piedi (circa 800 m) attraverso l’ingresso principale del parco ed a gruppi sarete accompagnati da dei guardiaparco.
Si consiglia di portare una piccola torcia tascabile, da usare però solo lungo il percorso.
La manifestazione è soggetta alle condizioni meteo. Si consiglia di verificare sul presente sito o presso il parco di Tor Caldara l’effettivo svolgimento e/o l’eventuale spostamento ad altra data.
L’ingresso è permesso nell’arco orario 20:30-21:30, unicamente alle persone che hanno prenotato.
La partecipazione è libera, ma il numero dei partecipanti è limitato, pertanto si richiede la prenotazione da fare telefonicamente direttamente al parco:
tel: 06.9864177 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00.
Info: (parco) Tel. 06-9864177
www.parks.it/riserva.tor.caldara
(APA-lan) Domenico D’AMATO cell 339 84 37 009
Ricordi