ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2008-2009 – CORSO DI ASTRONOMIA ANZIANI LATINA
2008-2009 – CORSO DI ASTRONOMIA ANZIANI LATINA
CENTRO SOCIO-CULTURALE DI LATINA
Accademia Permanente degli Studi e delle Arti di Latina e Provincia.
Anno Didattico 2008-2009
PROGETTO
Sei lezioni svolte dal 6 novembre al 18 dicembre 2008.
2008-2009 – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – Cisterna di Latina
2008-2009 – ALLA SCOPERTA DEL CIELO – Cisterna di Latina
PALAZZO CAETANI
P.za XIX Marzo
Cisterna di Latina
Anno Didattico 2008-2009
PROGETTO
Sei lezioni settimanali teorico-pratiche a partire da giovedì 14 maggio 2009, ore 20.00.
Calendario delle lezioni:
1 – giovedì 14 maggio 2009
2 – ” 21 ” “
3 – ” 28 ” “
4 – ” 4 giugno ”
5 – ” 11 ” “
6 – domenica 28 giugno ore 10-12- giornata del sole
7 – serata finale: mercoledì 1 luglio 2009 ore 21:30
GIORNATA DEL SOLE
La lezione 6 sarà dedicata al Sole e sarà svolta:
domenica 21 giugno ore 10:00-12:00, di fronte al palazzo Caetani.
Docenti dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno:
Andrea Miccoli andmicco@libero.it 347-5775180
Alida Giona alidagiona@libero.it 347-3316947
Domenico D’Amato domdamato@yahoo.it 339-8437009
Per informazioni:
Palazzo Caetani
P.za XIX Marzo
Lunedì-Venerdì ore 10:00-12:00 / 17:00-19:00
Cisterna di Latina
La Locandina
RICORDI DELLE LEZIONI
RICORDI DELLA GIORNATA DEL SOLE
RICORDI DELLA SERATA FINALE
2008 2009 – ISTITUTO COMPRENSIVO – SPONGANO (LECCE)
2008 2009 – ISTITUTO COMPRENSIVO – SPONGANO (LECCE)
Scuola Secondaria 1° Grado – Spongano (LE)
CORSO DI ASTRONOMIA
Anno scolastico 2008 2009
PROGETTO
I PREPARATIVI
Il corso si svolge su:
– tre lezioni teoriche in aula;
– una lezione pratica dedicata al Sole (Giornata del Sole);
– una serata osservativa finale con telescopi;
Il programma di massima comprende:
-l’Universo;
– Sistema Solare;
– Terra con tutti i suoi elementi caratteristici;
– Sistema Terra-Luna.
– Il Sole è spiegato nella lezione dedicata ad esso.
Referenti per la scuola: Preside Prof Eufemia Musarò.
Calendario del corso: 9-13 marzo 2009
RICORDI