ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2014 – LATINA IN BICICLETTA
2014 – LATINA IN BICICLETTA
Sabato 16 agosto 2014 – 20:30
Latina
PROGETTO
L’Associazione “Latina in Bicicletta” con la collaborazione dell’Associazione Pontina di Astronomia-Latina-Anzio-Nettuno, organizza per
sabato 16 agosto 2014
una biciclettata con partenza in Piazza del Popolo, Latina, alle ore 20:30.
Si raggiungerà quindi il mare percorrendo tutta Via del Lido e giunti al secondo chiosco sulla sinistra, si avrà l’occasione di mangiare qualcosa per poi scendere sulla spiaggia dove una serie di telescopi dell’Associazione saranno a disposizione del pubblico.
Sdraiati sulla sabbia, si verrà quindi accompagnati tra le stelle da un nostro conduttore.
È gradita la prenotazione scrivendo nome, cognome, numero di telefono e numero di persone a questo indirizzo: latinainbicicletta@gmail.com
Spargete la voce, amici della bici!!!
Biglietto 7 euro, da cui LIb non percepisce alcun ricavo.
Vi aspettiamo per una serata da sogno!
Info: Andrea Alimenti 349-6521625

2015 – PARTECIPAZIONE CONGRESSO UAI – Maddaloni
2015 – PARTECIPAZIONE CONGRESSO UAI – Maddaloni

Sabato 9 maggio 2015 Maddaloni (Caserta)Progetto
L’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno partecipa con una delegazione ai lavori del Congresso dell’Unione Astrofili Italiani (UAI) che quest’anno si svolge a Maddaloni (Caserta).
Il gruppo formato dai soci Andrea Alimenti, Alida Giona, Luigi Craus ed Amelia La Duca ha portato l’esperienza e gli strumenti didattici che sono un vanto per la nostra Associazione.
Sono stati presentati anche gli strumenti e la metodologia per l’insegnamento dell’Astronomia per i non vedenti.
Ricordi
2015 – CIELO D’ESTATE A DOGANELLA DI NINFA
2015 – CIELO D’ESTATE A DOGANELLA DI NINFA
Domenica 2 agosto 2015 – 21:30
Chiesa Santa Maria Assunta
Doganella di Ninfa
Coord. N 41° 34′ 26″/E 012° 55′ 39″
Progetto
Il Comitato dei festeggiamenti di Doganella di Ninfa, nell’ambito delle manifestazioni estive, organizza una serata sotto le stelle con l’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno:
Domenica 2 agosto 2015 – ore 21.30
presso la Chiesa di Santa Maria Assunta
Una serie di telescopi saranno a disposizione del pubblico per osservare Saturno ed una bellissima Luna.
Un conduttore guiderà i presenti tra le stelle, indicando le costellazioni più importanti presenti in cielo.
Ingresso libero