ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2014 – SOTTO LE STELLE DI MAENZA
2014 – SOTTO LE STELLE DI MAENZA
Domenica 10 agosto 2014 – 21:30
Castello Baronale di Maenza
Maenza (LATINA)
PROGETTO
Il Comune di Maenza, con l’aiuto tecnico dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno organizza una serata astronomica sul terrazzo del Castello Baronale di Maenza per
Domenica 10 agosto 2014 – ore 21:30
Ingresso libero
2014 – SOTTO LE STELLE DI PARCO MALIBRAN – Aprilia
2014 – SOTTO LE STELLE DI PARCO MALIBRAN – Aprilia
Venerdì 18 luglio 2014 – 21.30
Parco Malibran
Via Malibran – Campo di Carne – Aprilia (Lt)
Coord.: N 41° 33′ 25″/E 012° 38′ 48″
PROGETTO
L’Associazione Cassiopea del Parco Malibran organizza una serata sotto le stelle per i ragazzi del soggiorno estivo, con l’aiuto dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno.
Venerdì 18 luglio 2014 – ore 21:30
Un telescopio sarà a disposizione dei presenti per osservare Marte e Saturno.
Un conduttore guiderà i ragazzi tra le stelle, tra miti e costellazioni, insegnando loro come ci si orienta di notte con le stelle.
Info http://www.parcomalibran.it/
2014 – SOTTO LE STELLE DI COLLE PARDO – Ariccia
2014 – SOTTO LE STELLE DI COLLE PARDO – Ariccia
Domenica 3 agosto 2014 – 21.30
Colle Pardo – Ariccia (Rm)
Ingresso di fronte Ristorante Casina delle Rose
Coord: N 41° 42′ 48″ /E 012° 41′ 05″
PROGETTO
L’Associazione Collepardo Onlus, http://www.associazionecollepardo.it/
con la collaborazione tecnica dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno, nell’ambito di CollepardoStock 2014, svolge una manifestazione astronomica presso la riserva di Collepardo a partire dalle 21:30.
Dei telescopi saranno disponibili per osservare il magnifico cielo estivo, mentre un conduttore illustrerà il cielo sovrastante spaziando tra miti e costellazioni.
A partire dalle ore 18:00 i telescopi, opportunamente protetti, saranno disponibili per osservare il Sole.
Ingresso libero
La Locandina
Mappa del Sito