ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2015-2016 – SCUOLA MEDIA A. GRAMSCI – APRILIA (Latina)
2015-2016 – SCUOLA MEDIA A. GRAMSCI – APRILIA
Via M. Aurelio, 18 – Aprilia (Lt)
CORSO DI ASTRONOMIA
Anno scolastico 2015-2016
PROGETTO
Il corso si svolge su
– Tre lezioni teoriche in aula;
– una lezione pratica dedicata al Sole (Giornata del Sole);
– una serata osservativa finale con telescopi.
Il programma di massima comprende:
– l’Universo;
– Terra con tutti i suoi elementi caratteristici;
– La Luna.
Dirigente Scolastico: Prof.ssa Maria Nostro
Referenti per la scuola: Prof.ssa Elena Ciriaco
Per l’APA-lan: Andrea Miccoli andmicco@libero.it cell: 347 57 75 180
CALENDARIO DEL CORSO:
Inizio del Corso: giovedì 31 marzo 2016
GIORNATA DEL SOLE: in data da definire
Gli studenti possono usare potenti telescopi per osservare (in sicurezza) il Sole con la guida di validi astrofili dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno.
I genitori sono invitati a partecipare.
SERATA OSSERVATIVA DI FINE CORSO: in data da definire
Gli studenti mostreranno le bellezze del cielo ai loro genitori attraverso potenti telescopi e con la guida di esperti astrofili dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio- Nettuno.
Il Mag. Andrea Miccoli guiderà i presenti attraverso le vie del cielo.
Al termine saranno distribuiti gli attestati di partecipazione.
In caso di maltempo la manifestazione sarà riprogrammata.
RICORDI DELLA GIORNATA DEL SOLE
2015-2016 – PLANETARIO LICEO GRASSI – LATINA
2015-2016 – PLANETARIO LICEO GRASSI – LATINA
Liceo Scientifico GB Grassi
Via P. Sant’Agostino, 8 – LATINA
L’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno da questo anno integra le attività divulgative dell’Astronomia con l’uso del Planetario presso il Liceo Scientifico GB Grassi di Latina.
Per il momento l’ingresso è previsto solo per le scuole ma successivamente sarà possibile allargare l’offerta anche ai semplici appassionati.
Per informazioni: Andrea Alimenti andreaalimenti@libero.it
Ricordi
21 marzo 2016
2016 – CONVEGNO INQUINAMENTO LUMINOSO E RISPARMIO ENERGETICO – LATINA
2016 – CONVEGNO INQUINAMENTO LUMINOSO E RISPARMIO ENERGETICO – LATINA
Giovedì 14 aprile 2016 – 15:30
Sala Riunioni Ordine degli Ingegneri
Piazza Celli, 3 – Latina
L’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno, insieme all’Osservatorio di Campo Catino, organizza un convegno sull‘Inquinamento Luminoso.
Lo scopo di sensibilizzare gli addetti ai lavori del problema che impedisce di fruire delle bellezze del cielo, ma soprattutto dell’enorme spreco di energia e risorse che comporta l’illuminazione non conforme.
Come partecipare al convegno
Compilare la scheda di iscrizione qui allegata e inviarla via mail a posta@ordineingegnerilatina.it , oppure via fax al 0773/662628.
Per i non iscritti all’ordine è comunque necessaria la compilazione della scheda, saltando ovviamente il numero di riferimento nell’Albo.
Scheda di iscrizione (pdf)
Tutte le informazioni sono comunque qui riportate: http://www.ordineingegnerilatina.it/main.php?article=1599
Info Andrea Alimenti 349-6521625
Ricordi