ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2022 – COSTELLAZIONI E MITI – 27 AGOSTO 2022 – 21:30-23:30 – AREA ARCHEOLOGICA MUSEO LAVINIUM – POMEZIA (RM) –
2022 – COSTELLAZIONI E MITI –
Sabato 27 Agosto 2022 – 21:30-23:30
AREA ARCHEOLOGICA MUSEO LAVINIUM
VIA PRATICA DI MARE, 4
POMEZIA (RM) –
IL PROGETTO
Il Museo Civico Archeologico Lavinium di Pomezia, con l’assistenza tecnica dell’Associazione di Astronomia, organizza una serata astronomica particolare tra i resti archeologici del sito adiacente a Santa Maria delle Vigne (vedi mappa)
Un conduttore porterà con le parole attraverso le costellazioni, illustrando i miti che i nostri antenati hanno ideato per ricordare ai navigatori il nome delle stelle per potersi orientare in cielo, in modo di ritrovare la strada di casa o della meta.
Dei telescopi saranno a disposizione dei presenti per poter osservare oggetti che sfuggono alla visione a docchio nudo.
In caso di maltempo la manifestazione sarà rimandata.
La manifestazione si svolgerà a numero limitato e sarà suddiviso in due turni: 21:30-22:30 e 22:30-23:30.
Per info e prenotazioni:
0691984744
museoarcheologicolavinium@gmail.com
La Locandina
Locandina evento 27 agosto 2022
2022 – ORIENTARSI CON LE STELLE: SERATA ASTRONOMICA PER SCOUT – SABATO 21 MAGGIO 2022 – 17:30 – PIZZERIA PRATO DI COPPOLA
2022 – ORIENTARSI CON LE STELLE: SERATA ASTRONOMICA PER SCOUT
SABATO 21 MAGGIO 2022 – 17:30
PIZZERIA PRATO DI COPPOLA
VIA DEL MARE KM, 4,300 – LATINA
IL PROGETTO
l’Associazione Pontina di Astronomia Latina-Anzio-Nettuno organizza un incontro di astronomia con il Gruppo A.G.E.S.C.I. – Latina 4, della parrocchia di San Luca di Latina
per parlare di orientamento sia con il sole che con la polare, mostrare le costellazioni ed osservare al telescopio.
2021-2022 – SCUOLA MEDIA G CENA – LATINA
2021-2022 – SCUOLA MEDIA G CENA – Latina
SCUOLA MEDIA G. CENA
Via Lepanto, 1 – Latina
CORSO DI ASTRONOMIA
Anno scolastico 2021-2022
PROGETTO
Il corso consiste in 5 lezioni, di cui:
– tre lezioni teoriche in aula;
– una lezione pratica dedicata al Sole (Giornata del Sole);
– una serata osservativa finale con telescopi.
Il programma di massima comprende:
– l’Universo: origine degli elementi, stelle, costellazioni, Zodiaco.
– La Terra: i molti “perché…?” delle stagioni astronomiche della Terra osservate sul Rotogeo.
– La Luna: la nascita, le maree, le eclissi, le fasi, il moto sincrono osservato sul Lunaorbiter.
Dirigente Scolastico: Prof. Luigi Orefice
Referente: Prof. Benedetto Pennacchi
Per l’APA-lan: Andrea Miccoli andmicco@libero.it 347 57 75 180
Calendario del corso:
Prima lezione: …
Giornata del Sole
Osservazione diurna con telescopi: …
Gli studenti potranno osservare (in sicurezza) il Sole con la guida di validi astrofili dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno.
I genitori sono invitati a partecipare.
Serata osservativa di fine corso
Lezione di orientamento con le stelle: …
Lezione di orientamento tramite la Stella Polare ed il riconoscimento delle costellazioni più importanti che saranno illustrate dagli insegnanti APA-Lan.
Gli studenti potranno osservare, con i telescopi guidati dagli operatori APA-Lan, i corpi più importanti presenti nel cielo di quel periodo.
Al termine saranno distribuiti gli attestati di partecipazione.