ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2016 – 2017 – INCONTRI DI ASTRONOMIA – Comunità Raggio di Sole – Aprilia – Lez 8 – 4 aprile 2017
2016-2017 – INCONTRI DI ASTRONOMIA
Logo Comunità Raggio di Sole
COMUNITA’ RAGGIO DI SOLE – APRILIA
Via Aldo Moro – Aprilia
http://www.agphaonlus.it/Comunitaraggiodisole.htm
Lez 8 – Martedì 4 aprile 2017 – 09:30
PROGETTO
L’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno è impegnata a diffondere la cultura scientifica nelle scuole o al pubblico in generale, non tralasciando coloro che sono meno fortunati.
Molte sono le attività, oramai consolidate, nel proporre corsi di astronomia ai non vedenti, o addirittura ai sordo-ciechi.
Abbiamo modificato degli strumenti per permettere ai disabili in carrozzina di poter osservare al telescopio senza doversi alzare.
Volendo impegnare i ragazzi della Comunità Raggio di Sole di Aprilia, abbiamo proposto una serie di incontri con i frequentatori del centro.
Gli incontri si svolgono con cadenza quindicinale.
Il programma è così previsto:
1) Martedì 29 novembre 2016 – 09:30 – Un Viaggio nello Spazio.
2) Martedì 13 dicembre 2016 – 09:30 – I movimenti della Terra
3) Martedì 24 gennaio 2017 – 09:30 – Le stagioni e Orientamento
4) Martedì 7 febbraio 2017 – 09:30 – La Luna
5) Martedì 21 febbraio 2017 – 09:30 – Le Comete
6) Martedì 7 marzo 2017 – 09:30 – Marte
7) Martedì 21 marzo 2017 – 09:30 – Saturno
8) Martedì 4 aprile 2017 – 09:30 – Sole
Info: Domenico D’Amato 339-8437009 domdamato49@gmail.com
2016-2017 – CORSO DI ASTRONOMIA PER I SOCI – Latina – Lezione 12 – 12 aprile 2017
2016-2017 – CORSO DI ASTRONOMIA PER I SOCI – LATINA
FATTORIA PRATO DI COPPOLA
Via del Lido km. 4,200 – Latina
http://www.fattoriapratodicoppola.com/
Lezione 12: mercoledì 12 aprile 2076 – 18:30
PROGETTO
I MERCOLEDI’ DELL’ASTRONOMIA
L’iscrizione al corso è effettuata in sede la stessa sera d’inizio.
Il corso è aperto a tutti i soci dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno (APA-lan) la cui iscrizione è di 35 euro/anno ridotti a soli 20 euro per gli studenti, per gli over 65 anni e per i componenti di uno stesso gruppo familiare.
Le lezioni avranno luogo a mercoledì alterni, dalle 18:30 alle 20:00. Ogni volta che il cielo lo permetterà la lezione terminerà fuori per il riconoscimento delle costellazioni più importanti e con osservazioni al telescopio.
ATTENZIONE: Il programma sottostante è indicativo e può essere variato dall’insegnante del corso a seconda delle necessità.
Programma e calendario delle lezioni
1 – 26 ottobre 2016 – 18:30-20:00
La sfera celeste: come si identifica. La stella Polare.
2 – 9 novembre 2016 – 18:30-20:00
La volta celeste – Equatore, eclittica e zodiaco.
3 – 23 novembre 2016 – 18:30-20:00
Strumentazione e telescopi. Inquinamento luminoso.
4 – 7 dicembre 2016 – 18:30-20:00
Le mappe celesti. Sistemi di coordinate. Astrolabi e planetari.
5 – 14 dicembre 2016 – 18:30-20:00
Evoluzione stellare.
6 – 18 gennaio 2017 – 18:30-20:00
Le costellazioni.
7 – 1 febbraio 2017 – 18:30-20:00
La nascita del sistema solare. I pianeti interni.
8 – 15 febbraio 2017 – 18:30-20:00
I pianeti esterni.
9 – 1 marzo 2017 – 18:30-20:00
Il sole e gli oggetti minori del sistema solare.
10 -15 marzo 2017 – 18:30-20:00
Le stagioni astronomiche.
11 – 29 marzo 2017 – 18:30-20:00
I movimenti millenari della terra.
12 -12 aprile 2017 – 18:30-20:00
La Luna.
Conferenza finale – 26 aprile 2017 – 19:00
Serata Osservativa di Fine Corso.
Docenti: Alida Giona, Andrea Alimenti, Andrea Miccoli, Domenico D’Amato,
Info:
Alida Giona alidagiona@libero.it cell 347 33 16 947
Andrea Miccoli andmicco@libero.it cell 347 57 75 180
Domenico D’Amato domdamato49@gmail.com cell 339 84 37 009
ASTEROIDI: PERICOLO O RISORSA? – Aprilia – 10 Novembre 2016
ASTEROIDI: PERICOLO O RISORSA?
Giovedì 10 novembre 2016 – 18.30
Conferenza
Agriturismo Campo del Fico
Via Apriliana, 4 – Aprilia (Lt)
Il Progetto
L’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno come tutti gli anni organizza una conferenze prima di iniziare il ciclo delle lezioni presso l’Agriturismo Campo del Fico di Aprilia.
Asteroidi: Pericolo o Risorsa?
Giovedì 10 novembre 2016 – 18:30
relatore Domenico D’Amato
Quest’anno abbiamo scelto come argomento gli asteroidi per l’aumentato interesso scientifico che essi comportano:
– Studio dei materiali che lo compongono con missioni organizzate per riportare a terra campioni prelevati su di essi,
– possibilità di sfruttamento minerario,
– possibilità di testare tecnologie necessarie per il successivo balzo su Marte e, non per ultimo,
– testare tecnologie per la difesa della Terra da eventuali collisioni con asteroidi.
La partecipazione è libera.
Info – Domenico D’Amato 339-8437009 domdamato49@gmail.com