ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
GIROPIANETI
GIROPIANETI
Giropianeti
Il modellino fornisce, per ogni pianeta, alcuni dati e precisamente: la distanza da Sole, il diametro, la temperatura Max e Min, il periodo di rotazione ed il numero di satelliti.
GIROSOLE
GIROSOLE
Girosole
Con questo modellino si può conoscere, e verificare con i propri occhi, qual è l’esatta posizione del Sole nelle costellazioni dello Zodiaco in qualunque giorno dell’anno.
NOTTURNALE (o NOTTURLABIO)
NOTTURNALE (o NOTTURLABIO)
Notturnale
Di solito questo strumento viene costruito per fornire l’ora notturna locale mediante la Stella Polare e il Grande Carro.
Poiché durante il periodo invernale, nelle ore serali, il Grande Carro non è visibile ed al suo posto (o quasi…) si trova facilmente la costellazione di Cassiopea, questo Notturlabio è stato preparato per fornire l’ora notturna sfruttando anche questa costellazione.