ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2017-2018 CORSO DI ASTRONOMIA PER I SOCI – Nettuno (Rm) – Lez. 12 – Venerdì 13 aprile 2018
Lezione 12 – venerdì 13 aprile 2018 – 17:30-19:00
CANTINA BACCO
http://www.cantinabacco.it/
Via Eschieto, 1
(ex Via Cisterna Km 1,00)
Nettuno (Roma)
PROGETTO
Il corso si svolge su dodici lezioni quindicinali a partire da venerdì 27 ottobre 2017, ore 17:30-19:00.
Calendario e programma delle lezioni
Lez. 1 – 27 ottobre 2017
La Terra nella Sfera Celeste.
Lez 2 – 10 novembre 2017
I Movimenti della Terra.
L’Eclittica
Lez 3 – 24 novembre 2017
Le Stagioni Astronomiche ed i moti millenari
Lez 4 – martedì 5 dicembre 2017
Le Coordinate Celesti.
Stellarium, un planetario virtuale.
Lez 5 – 15 dicembre 2018
Il Tempo
Lez 6 – 19 gennaio 2018
Nascita del Sistema Solare e le leggi che regolano il moto dei pianeti.
Lez 7 – 2 febbraio 2018
Il Sole, la nostra Stella.
Lez 8 – 16 febbraio 2018
I pianeti rocciosi del Sistema Solare: Mercurio, Venere e Marte
Lez 9 – 2 marzo 2018
I pianeti giganti del Sistema Solare: Giove, Saturno e Urano
Lez 10 – 16 marzo 2018
I corpi minori del sistema solare: Pianeti Nani, Plutoidi, Comete, Asteroidi e sciami meteorici
Lez 11 – 30 marzo 2018
La Luna: Origini. Movimenti, maree ed eclissi
Lez 12 – 13 aprile 2018
Come si organizza una sessione osservativa.
Ogni lezione terminerà, tempo meteo permettendo, con una sessione pratica a cielo aperto, effettuata ad occhio nudo e col telescopio.
Sede:
CANTINA BACCO
http://www.cantinabacco.it/
Via Eschieto, 1- (ex Via Cisterna Km 1,00)
Nettuno (Roma)
Didatti: Domenico D’Amato, Paolo Federici, Antonio Francesco Piras,
Come iscriversi e costi:
Per partecipare occorre essere soci dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno, la cui quota associativa è di € 35,00 l’anno, ridotto a € 20,00 per studenti, over 65 anni o componenti della stessa famiglia.
L’iscrizione ed il pagamento dela contributo di partecipazione si può fare il giorno d’inizio delle lezioni.
Il corso verrà attivato con almeno 10 (dieci) iscritti.
Coloro che fossero interessati sono pregati di comunicare la loro disponibilità, possibilmente via e-mail, a
Domenico D’Amatocell: 339-8437009 e-mail: domdamato49@gmail.com
2017 – SERATE SOTTO LE STELLE A PRATO DI COPPOLA – Latina 2 agosto 2017
2017 – ESTATE A PRATO DI COPPOLA
FATTORIA PRATO DI COPPOLA
Via del Lido km. 4,200 – Latina
http://www.fattoriapratodicoppola.com/
Coord.: Lat. 41° 25′ 35”N Long. 12° 53′ 04”
Mercoledì 2 agosto 2017 – 21:30
PROGETTO
La Pizzeria Fattoria Prato di Coppola e l’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno (APA-lan) durante l‘Estate 2017 organizzano:
SERATE SOTTO LE STELLE
sul campo antistante la pizzeria stessa, nelle seguenti date:
Programma:
Venerdì 21 luglio 2017 – 21:30 – L’Italia sulla ISS con Paolo Nespoli
Una presentazione dedicata alla nuova avventura dell’astronauta italiano Paolo Nespoli, che il 28 luglio 2017 tornerà nuovamente sulla ISS, introduce le osservazioni.
Mercoledì 2 agosto 2017 – 21:30 –
Una serie di telescopi dell’Associazione saranno a disposizione del pubblico per osservare la Luna, Saturno e Giove.
Chiunque avesse un telescopio, è invitato ad usarlo con noi.
Info Andrea Alimenti 349-6521625
2017 – CALICI DI STELLE – Cantina Ganci – Sabato 12 agosto 2017
2017 – CALICI DI STELLE
Calici di Stelle
Sabato 12 agosto 2017 – 21:30
CANTINA GANCI
Via Isonzo km 5,300 – Latina
http://www.cantinaganci.com/
PROGETTO
La Cantina Ganci, con la collaborazione tecnica dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno, organizza una manifestazione enogastronomica con un angolo culturale a sfondo astronomico:
Sabato 12 agosto 2017 – 21:30
La manifestazione sarà preceduta da una cena a buffet e degustazione di vini.
Con prenotazione obbligatoria.
Info: Cantina Ganci Tel 0773 208219