ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2019-2020 – SCUOLA MEDIA IC DONNA CAETANI – PLESSO NORMA
2019-2020 – SCUOLA MEDIA IC DONNA CAETANI – PLESSO NORMA
http://www.icsermoneta.it/
Scuola Media – Norma (Latina)
CORSO DI ASTRONOMIA
Anno scolastico 2019-2020
PROGETTO
Il corso consiste in 5 lezioni:
1. I movimenti della Terra e le stagioni; il Sistema solare.
2. Le costellazioni e lo Zodiaco. La Stella Polare.
3. La Luna : carta d’identità, le fasi.
4. Laboratorio esterno: orientamento con il sole; osservazione del sole al telescopio.
5. Serata finale con invito esteso alle famiglie.
Dirigente Scolastico: Prof Enzo Mercuri
Referente: Prof.essa Giuseppina Cappelletti
Per l’APA-lan: Andrea Miccoli andmicco@libero.it 347 57 75 180
Alida Giona alidagiona@libero.it 347 33 16 947
Inizio lezioni: ottobre 2019
GIORNATA DEL SOLE: in data da definire
Osservazione diurna con telescopi.
Gli studenti potranno osservare (in sicurezza) il Sole con la guida di validi astrofili dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno.
I genitori sono invitati a partecipare.
SERATA OSSERVATIVA DI FINE CORSO
Lezione di orientamento con le stelle: in data da definire
Lezione di orientamento tramite la Stella Polare ed il riconoscimento delle costellazioni più importanti che saranno illustrate dagli insegnanti APA-Lan.
Gli studenti potranno osservare, con i telescopi guidati dagli operatori APA-Lan, i corpi più importanti presenti nel cielo di quel periodo.
Al termine saranno distribuiti gli attestati di partecipazione.
In caso di maltempo la manifestazione sarà riprogrammata.
2019-2020 – SALOTTO SCIENTIFICO: L’UNIVERSO, DAL BIG BANG AL BIG CRUNCH – venerdì 27 marzo 2020 – 19:00 – Libreria Magna Charta – Lavinio – Anzio (Rm)
2019-2020 – SALOTTO SCIENTIFICO
L’UNIVERSO, DAL BIG BANG AL BIG CRUNCH
Incontro 5: venerdì 27 marzo 2020 – 19:00-20:00
Incontro del 13 marzo rimandato al 27 marzo 2020 causa COVID-19
Buchi Neri e Quasar
Libreria Magna Charta
Via Ardeatina, 460 – Lavinio – Anzio (Rm)
Il Progetto
L’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno e la Libreria Magna Charta organizzano
IL SALOTTO SCIENTIFICO,
incontri mensili di approfondimento e discussione presso i locali della libreria stessa.
L’argomento prescelto per l’anno 2019-2020 è:
L’UNIVERSO: DAL BIG BANG AL BIG CRUNCH
conduce Domenico D’Amato dell’Associazione Pontina di Astronomia.
Calendario e Programma
1) venerdì 22 novembre 2019 – 19:00-20:00
Visione dell’Universo nell’Antichità
2) venerdì 6 dicembre 2019
Il Big Bang
3) venerdì 17 gennaio 2020
Formazione delle Stelle
4) venerdì 14 febbraio 2020
Morte delle Stelle
5) venerdì 13 marzo 2020
Formazione dei Sistemi Planetari
6) venerdì 10 aprile 2020
Mostri dell’Universo: Buchi Neri e Quasar
7) venerdì 8 maggio 2020
L’Universo avrà una Fine?
Ogni incontro ha la durata di circa un’ora; nella prima parte viene illustrato l’argomento e nella seconda parte si apre una discussione con i presenti.
L’ingresso è libero
Per informazioni:
Libreria MAGNA CHARTA:
Stefano Ricci
06-9815472
388-7617206
stefano.magnacharta@gmail.com
APA-lan:
Domenico D’Amato
339-8437009
domdamato49@gmail.com
La Locandina
Locandina
2019-2020 – INCONTRI DI ASTRONOMIA – RESIDENZA VILLA CARLA – APRILIA – LEZIONI SOSPESE FINO A NUOVO AVVISO -LEZ. 7 – martedì 25 febbraio 2020
2019-2020 – INCONTRI DI ASTRONOMIA
RESIDENZA VILLA CARLA – APRILIA
Viale Italia, 1 (angolo Viale Europa) – Aprilia
Incontro 7 – martedì 25 febbraio 2020 – 09:30
LEZIONI SOSPESE DAL 25 FEBBRAIO 2020 PER SICUREZZA SANITARIA FINO A NUOVO AVVISO
PROGETTO
L’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno è impegnata a diffondere la cultura scientifica nelle scuole o al pubblico in generale, non tralasciando coloro che sono meno fortunati o gli anziani.
Molte sono le attività, oramai consolidate, nel proporre corsi di astronomia ai non vedenti, o addirittura ai sordo-ciechi.
Abbiamo modificato degli strumenti per permettere ai disabili in carrozzina di poter osservare al telescopio senza doversi alzare.
Volendo impegnare gli ospiti della Residenza di Villa Carla di Aprilia, abbiamo proposto una serie di incontri di carattere astronomico.
Gli incontri si svolgono con cadenza quindicinale.
Il programma è così previsto:
1) Martedì 22 ottobre 2019 – 09:30 – Cassini, la Grande Avventura.
2) Martedì 5 novembre 2019 – 09:30 – Un Viaggio nello Spazio
3) Martedì 19 novembre 2019 – 09:30 – Il Big Bang
4) Martedì 3 dicembre 2019 – 09:30 – Vita delle Stelle
5) Martedì 28 gennaio 2020 – 09:30 – Sistema Solare
6) Martedì 11 febbraio 2020 – 09:30 – La Luna
7) Martedì 25 febbraio 2020 – 09:30 – Comete
8) Martedì 10 marzo 2020 – 09:30 – Marte
9) Martedì 24 marzo 2020 – 09:30 – Abitare Marte
10) Martedì 7 aprile 2020 – 09:30 – Saturno
11) Martedì 21 aprile 2020 – 09:30 – Sole
Info: Domenico D’Amato 339-8437009 domdamato49@gmail.com