ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2019 – UN RAGGIO DI SOLE TRA LE STELLE: CONQUISTA DELLA LUNA – Sabato 20 luglio 2019 – Aprilia (Lt)
2019 – UN RAGGIO DI SOLE TRA LE STELLE: CONQUISTA DELLA LUNA
Sabato 20 luglio 2019 – 20:00
COMUNITA’ RAGGIO DI SOLE – APRILIA
Via Aldo Moro – Aprilia
http://www.agphaonlus.it/Comunitaraggiodisole.htm
PROGETTO
La Comunità Raggio di Sole di Aprilia e l’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno organizzano una manifestazione astronomica presso la struttura, a beneficio della Comunità.
Una presentazione multimediale dedicata aL 50° dello sbarco sulla Luna:
APOLLO, 50 ANNI DOPO
relatore Domenico D’Amato
introdurrà le osservazioni al telescopio.
Una serie di telescopi saranno disponibili sul campo adiacente per osservare Giove, Saturno e Luna.
Ingresso libero
Info: APA-lan – Domenico D’Amato 339-8437009 domdamato49@gmail.com
La Locandina
La locandina
2019 – LA SERA DELLA LUNA ROSSA: ECLISSI PARZIALE DI LUNA – Martedì 16 luglio 2019 – Nettuno (Rm)
2019 – LA SERA DELLA LUNA ROSSA: ECLISSI PARZIALE DI LUNA
Martedì 16 luglio 2019 – 21:00
Azienda Agricola Zompatori Marta
Via Val Pusteria, 7
Nettuno (Roma)
Coord. N 41.28.54/E 012.43.43
PROGETTO
L’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno in occasione dell’eclissi parziale di Luna organizza presso l’Azienda Agricola Zompatori Marta di Nettuno (Roma)
LA SERA DELLA LUNA ROSSA: ECLISSI PARZIALE DI LUNA
Martedì 16 luglio 2019 – 21:00
Questa manifestazione si svolge in una cornice eccezionale per il territorio di Nettuno: una radura immersa nel verde e con assenza quasi totale di inquinamento luminoso.
Potremo gustare al meglio le visioni al telescopio, con un cielo ricco di oggetti da osservare: Giove, Luna, Saturno ed altro ancora.
Una presentazione con immagini e filmati:
LA SERA DELLA LUNA ROSSA – relatore Domenico D’Amato
completerà la serata.
Sul campo della manifestazione è presente un ampio parcheggio che si trova a circa 500 m dall’ingresso.
E’ vietato lasciare l’auto sulla strada principale.
E’ previsto un piccolo contributo di partecipazione.
E’ gradita la prenotazione.
Per info costi e prenotazione: Paola 393-5777319
Per Info parte astronomica: Domenico D’Amato 339-8437009 – domdamato49@gmail.com
2018-2019 – LICEO L. DA VINCI – TERRACINA
2018-2019 – LICEO L. DA VINCI
Via Pantanelle 1
TERRACINA (Lt)
Il progetto
Lezioni addestrative e dimostrative al Planetario.
Per info:
Andrea Alimenti 349 65 21 625 andrea.alimenti@astronomiapontina.it