ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2018 – LAGO DI PAOLA IN NOTTURNA – Sabato 13 ottobre 2018 – 20:00 – Sabaudia (Lt) –
2018 – LAGO DI PAOLA IN NOTTURNA
Sabato 13 ottobre 2018 – 20:00
Sabato 15 settembre 2018 – 20:00
Sabato 8 settembre 2018
Sabato 18 agosto 2018
Sabato 11 agosto 2018
Domenica 5 agosto 2018
Venerdì 20 luglio 2018
Sabato 7 luglio 2018
Venerdì 22 giugno 2018
Sabato 16 giugno 2018
Waterlife Sabaudia
Via Casali di Paola, 6
Sabaudia (Lt)
PROGETTO
Waterlife Sabaudia, con la collaborazione dell’Associazione Pontina di Astronomia, organizza la traversata in notturna del lago di Paola su canoe canadesi.
Durante l’escursione ci fermeremo a riparo dalle luci artificiali per l’osservazione del cielo stellato mentre un esperto astrofilo dell’APA-lan guiderà il pubblico tra le più belle costellazioni estive.
Per info e prenotazione obbligatoria: 366 3877003 – 347 5839060
ATTENZIONE: I posti sono limitati, si consiglia quindi di affrettarsi a prenotare. In mancanza di risposta alle chiamate, potete prenotare via messaggio WhatsApp
Info APA-lan: andrea.alimenti@astronomiapontina.it – 349 6521625
2018 – INCONTRI DI ASTRONOMIA CON SORDOCIECHI – LUGLIO – CENTRO SANT’ALESSIO – ROMA
2018 – INCONTRI DI ASTRONOMIA CON SORDOCIECHI – LUGLIO – CENTRO SANT’ALESSIO – ROMA
Roma 4 luglio 2018
Centro Sant’Alessio
Progetto
l’Associazione Pontina di Astronomia terrà degli incontri di astronomia dedicati agli utenti del centro diurno per sordociechi, del Centro Regionale Sant’Alessio di Roma, gestito dalla Dott.ssa Angelina Pimpinella.
A questi incontri parteciperanno sette persone sordocieche.
Sede degli incontri: Centro Sant’Alessio – Roma
Info: Andrea Miccoli cell. 347 5775180 andmiccoli@libero.it
2017-2018 – SCUOLA MEDIA A. VOLTA – Latina
2017-2018 – SCUOLA MEDIA A. VOLTA
DELL’I.C. A. VOLTA Latina
CORSO DI ASTRONOMIA
Anno scolastico 2017-2018
PROGETTO
Il corso consiste in 5 lezioni, di cui:
– tre lezioni teoriche in aula;
– una lezione pratica dedicata al Sole (Giornata del Sole);
– una serata osservativa finale con telescopi.
Il programma di massima comprende:
– l’Universo: origine degli elementi, stelle, costellazioni, Zodiaco.
– La Terra: i molti “perché…?” delle stagioni astronomiche della Terra osservate sul Rotogeo.
– La Luna: la nascita, le maree, le eclissi, le fasi, il moto sincrono osservato sul Lunaorbiter.
Per l’APA-lan: Andrea Miccoli andmicco@libero.it cell. 347-5775180
Osservazione diurna con telescopi: in data da definire
Gli studenti potranno osservare (in sicurezza) il Sole con la guida di validi astrofili dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno.
I genitori sono invitati a partecipare.
Serata osservativa di fine corso
Lezione di orientamento con le stelle: in data da definire
Lezione di orientamento tramite la Stella Polare ed il riconoscimento delle costellazioni più importanti che saranno illustrate dagli insegnanti APA-Lan.
Gli studenti potranno osservare, con i telescopi guidati dagli operatori APA-Lan, i corpi più importanti presenti nel cielo di quel periodo.
Al termine saranno distribuiti gli attestati di partecipazione.
In caso di maltempo la manifestazione sarà riprogrammata.
Ricordi della Giornata del Sole
Foto di gruppo