ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
ASTERISMI – INDICE
ASTERISMI
I N D I C E
1) – Acquario: Brocca dell’acqua 2) – Ariete: Mosca del Nord 3) – Auriga: I Capretti 4) – Balena: Testa della Balena 5) – Cancro: Presepe, Mangiatoia 6) – Cigno: Croce del Nord 7) – Croce: Croce del Sud, Sacco di Carbone 8) – Delfino: Feretro di Giobbe 9) – Drago: Losanga 10) – Ercole: Chiave di Volta 11) – Esagono Invernale 12) – Gloria di Frederik 13) – Grande “G” 14) – Idra: Testa dell’Idra 15) – Leone: Falcetto 16) – Ofiuco: Toro di Poniatowski 17) – Orione: Cintura – Tre Marie – Spadino – Specchio di Venere 18) – Orsa Maggiore: Grande Mestolo – Bara – Carro di Charles 19) – Orsa Minore: Guardiani del Polo – Piccolo Mestolo 20) – Pegaso e Andromeda: Quadrato di Pegaso 21) – Perseo: Segmento di Perseo 22) – Pesci: Circoletto 23) – Sagittario: Mestolo del Latte – Teiera 24) – Toro: Iadi 25) – Toro: Pleiadi – Sette Sorelle 26) – Triangolo Estivo 27) – Triangolo Invernale 28) – Triangolo di Primavera 29) – Vela: La Falsa Croce2017-2018 – I. C. NETTUNO 1 – NETTUNO (RM)
2017-2018 – I. C. NETTUNO 1 – NETTUNO (RM)
I. C. Nettuno 1
Via Romana, 1 – Nettuno (Rm)
CORSO DI ASTRONOMIA
Anno scolastico 2017-2018
PROGETTO
Il corso consiste in 14 lezioni, di cui:
– 12 lezioni teoriche in aula;
– una lezione pratica dedicata al Sole (Giornata del Sole);
– una serata osservativa finale con telescopi.
Il programma di massima comprende:
– l’Universo: origine degli elementi, stelle, costellazioni, Zodiaco.
– La Terra: i molti “perché…?” delle stagioni astronomiche della Terra osservate sul Rotogeo.
– La Luna: la nascita, le maree, le eclissi, le fasi.
– Il Tempo, gli orologi solari e l’orientamento
Dirigente Scolastico: Dr.essa Annalisa Boniello
Referente Tutor del modulo: Prof.ressa Raffaela Di Palma
Per l’APA-lan: Domenico D’Amato domdamato49@gmail.com 339-8437009
Calendario del corso:
Prima lezione: 20 febbraio 2018 -14:20-16:20
Giornata del Sole
Osservazione diurna con telescopi: …
Gli studenti potranno osservare (in sicurezza) il Sole con la guida di validi astrofili dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno.
I genitori sono invitati a partecipare.
Serata osservativa di fine corso
Lezione di orientamento con le stelle: …
Lezione di orientamento tramite la Stella Polare ed il riconoscimento delle costellazioni più importanti che saranno illustrate dagli insegnanti APA-Lan.
Gli studenti potranno osservare, con i telescopi guidati dagli operatori APA-Lan, i corpi più importanti presenti nel cielo di quel periodo.
Al termine saranno distribuiti gli attestati di partecipazione.
2017-2018 – SCUOLA ELEMENTARE – PRATO CESARINO – CISTERNA DI LATINA
2017-2018 – SCUOLA ELEMENTARE – PRATO CESARINO – CISTERNA DI LATINA
IC Leone Caetani -Prato Cesarino
CORSO DI ASTRONOMIA
Anno scolastico 2017-2018
PROGETTO
Il corso consiste in 5 lezioni, di cui:
– tre lezioni teoriche in aula;
– una lezione pratica dedicata al Sole (Giornata del Sole);
– una serata osservativa finale con telescopi.
Il programma di massima comprende:
– l’Universo: origine degli elementi, stelle, costellazioni, Zodiaco.
– La Terra: i molti “perché…?” delle stagioni astronomiche della Terra osservate sul Rotogeo.
– La Luna: la nascita, le maree, le eclissi, le fasi, il moto sincrono osservato sul Lunaorbiter.
Dirigente Scolastico:
Referente:
Per l’APA-lan: Alida Giona 347 3316947
Calendario del corso:
Prima lezione: …
Giornata del Sole
Osservazione diurna con telescopi: …
Gli studenti potranno osservare (in sicurezza) il Sole con la guida di validi astrofili dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno.
I genitori sono invitati a partecipare.
Serata osservativa di fine corso
Lezione di orientamento con le stelle: …
Lezione di orientamento tramite la Stella Polare ed il riconoscimento delle costellazioni più importanti che saranno illustrate dagli insegnanti APA-Lan.
Gli studenti potranno osservare, con i telescopi guidati dagli operatori APA-Lan, i corpi più importanti presenti nel cielo di quel periodo.
Al termine saranno distribuiti gli attestati di partecipazione.
Ricordi della giornata del Sole
Foto 01 – 5 elementare