ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2013 – ASTEROIDI: IL PERICOLO VIENE DALLO SPAZIO – Cisterna
2013 – ASTEROIDI: IL PERICOLO VIENE DALLO SPAZIO
Giovedì 28 febbraio 2013 19:30
CENTRO POLIVALENTE SAN VALENTINO
Via Donatori degli Organi, snc –
Cisterna di Latina (Latina)
PROGETTO
Il 15 febbraio 2013 c’è stata una concomitanza casuale di eventi, non legati tra loro, ma che hanno creato molta apprensione.
Il superbolide russo ha provocato momenti di vero terrore nella zona degli Urali, a circa 1500 km ad Est di Mosca, interessando diverse città tra cui Chelyabinsk.
In pieno giorno un grosso meteorite della grandezza stimata di oltre dieci metri, all’impatto con l’atmosfera è esploso provocando una scia multipla con un bang sonico che ha mandato in frantumi i vetri di molti palazzi e creato altri danni, oltre che un migliaio di feriti.
Dopo poche ore un asteroide, il 2012 DA14 di oltre 50 metri di diametro è transitato ad una distanza ravvicinata alla Terra (circa 27.500 km).
Approfittando di questi eventi, l’Associazione Pontina di Astronomia svolge una conferenza presso il Centro San Valentino di Cisterna di Latina per
giovedì 28 febbraio 2013 alle ore 19:30
dal titolo:
ASTEROIDI: IL PERICOLO VIENE DALLO SPAZIO
per illustrare e commentare insieme le immagini di questi eventi.
Tutta la cittadinanza è invitata.
L’ingresso è libero
Info: Domenico D’Amato cell 339-8437009 email: domdamato49@gmail.com
Alida Giona cell 347-3316947 alidagiona@libero.it
Ricordi
2013 – FESTA DELLO SPORT: L’ANGOLO ASTRONOMICO – B.go Grappa – Latina
2013 – FESTA DELLO SPORT: L’ANGOLO ASTRONOMICO
Domenica 28 aprile 2013 – 20:30
Borgo Grappa – LatinaPROGETTO
L’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno sarà presente con
L’ANGOLO ASTRONOMICO Domenica 28 aprile 2013 – 20:30 Borgo Grappa – Latinain occasione della Festa dello Sport 2013.
Una serie di telescopi saranno messi a disposizione del pubblico per ammirare le bellezze del cielo, su cui capeggia Saturno, il Gigante con gli Anelli.
Il programma dell’intero evento è consultabile al link:
http://www.polisportivaborgograppa.it/2013/02/festa-dello-sport-2013/
Conferenza Stampa
Martedì 23 aprile 2013 alle ore 11:00 presso la sala De Pasquale del Comune di Latina, ci sarà la presentazione della manifestazione VII edizione Festa dello Sport e conferenza stampa.
Siete tutti invitati a partecipare.
Conferenza stampa
Info: Valerio Daniele 349-1838275
La Locandina
Info: APA-lan – Andrea Miccoli 347-5775180
andmicco@libero.it
2012 – PONZA DELLE STELLE
2012 – PONZA DELLE STELLE
Venerdì 20 e Sabato 21 luglio 2012 – ore 21:30
LE FORNA – LOCALITA’ CAMPO SPORTIVO (CALACAPARRA)
Ponza (Lt)
N 40°55’52” / E 012°58’51”
PROGETTO
L’Associazione Ponza Racconta, http://www.ponzaracconta.it/ , con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Ponza e con la collaborazione tecnica dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno, organizza due serate astronomiche per
venerdì 20 e sabato 21 luglio 2012 a:
Le Forna – Località Campo Sportivo (Calacaparra).
Dalle ore 21:30, una serie di telescopi saranno a disposizione del pubblico per osservare quello che il cielo ci offre.
Saturno la farà da padrone, mentre il calante Marte sarà visibile solo per la prima parte della serata.
Alle 22:00: Saturno, il Gigante con gli Anelli, una presentazione multimediale, con filmati, immagini e curiosità del pianeta Saturno condotta da Domenico D’Amato.
Successivamente, Antonio Francesco Piras, condurrà i presenti per le vie del cielo, indicando come orientarsi con le stelle, per poi proseguire con le costellazioni più importanti presenti nel cielo estivo, soffermandosi in particolare sulle costellazioni dello Zodiaco.
Per l’occasione sarà oscurata l’intera piazza.
La partecipazione è gratuita.
Info per la parte astronomica: Domenico D’Amato domdamato@yahoo.it
La Locandina
Ricordi