ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2012 – DALLA ZAPPA… ALLA ZUPPA
2012 – DALLA ZAPPA… ALLA ZUPPA
sabato 17 e domenica 18 marzo 2012
MUSEO PIANA DELLE ORME
www.pianadelleorme.com
Via Migliara 43,5 – B.go Faiti (LT)
PROGETTO
Il Museo Piana delle Orme e l’Associazione Panacea organizzano nei giorni
sabato 17 e domenica 18 marzo 2012
la 4a Mostra mercato prodotti enogastronomici, biologici e tipici della provincia pontina, con degustazione, intitolata
DALLA ZAPPA… ALLA ZUPPA
La manifestazione si svolgerà presso l’Agriturismo e Museo Piana delle Orme, con i seguenti orari:
sabato 17 marzo 2012 – ore 12:00 – 20:00
domenica 18 marzo 2012 – ore 10:00 – 20:00.
L’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno sarà presente con un proprio stand, ove si potrà assistere a brevi lezioni di astronomia, con l’ausilio dei mezzi didattici e strumentali originali, che normalmente vengono utilizzati durante i corsi pubblici e nelle scuole dell’Agro Pontino e della provincia di Roma Sud.
Sarà possibile utilizzare telescopi (opportunamente protetti) per l’osservazione del Sole.
La locandina
RICORDI
2013 – SOTTO LE STELLE DI COLLE PARDO
2013 – SOTTO LE STELLE DI COLLE PARDO
Domenica 11 agosto 2013 – 21:30
Colle Pardo – Ariccia (Rm)
Ingresso di fronte Ristorante Casina delle Rose
Coord: N 41° 42′ 48″ /E 012° 41′ 05″
PROGETTO
L’Associazione Collepardo Onlus, http://www.associazionecollepardo.it/
con la collaborazione tecnica dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno, nell’ambito di CollepardoStock, svolge una manifestazione astronomica presso la riserva di Collepardo a partire dalle 21:30.
Dei telescopi saranno disponibili per osservare il magnifico cielo estivo, mentre un conduttore illustrerà il cielo sovrastante spaziando tra miti e costellazioni.
Ingresso libero
La Locandina
Il Flyer
Mappa del Sito
Ricordi
2013 – SATURNO, IL PIANETA CON GLI ANELLI
2013 – SATURNO, IL PIANETA CON GLI ANELLI
Domenica 16 giugno 2013 – 20:00
E consegna degli attestati di partecipazione
Corso di Astronomia – Museo Manzù
Area Sacra Monte della Noce
Via Poerio – Ardea (Roma)
PROGETTO
L’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno, al termine del Corso di Astronomia svolto presso il Museo Manzù di Ardea, organizza una cerimonia per la consegna degli attestati di partecipazione ai frequentatori.
Per l’occasione a seguire si svolge una manifestazione astronomica:
SATURNO, IL PIANETA CON GLI ANELLI Domenica 16 giugno 2013 – 20:00Una serie di telescopi saranno messi a disposizione del pubblico per ammirare la bellezza di Saturno, il Gigante con gli Anelli, cui farà compagnia una maestosa Luna di Primo Quarto.
Un conduttore condurrà i presenti attraverso le vie del cielo.
Chi ha un telescopio è invitato ad usarlo con noi.
Ingresso Libero
Info: APA-lan – Domenico D’Amato 339-8437009 domdamato49@gmail.com
La Locandina
Ricordi