ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2022-2023 – CORSO DI ASTRONOMIA PER I SOCI – APRILIA – Lez. 12 – giovedì 20 aprile 2023 – 19:00 – Ultima lezione
2022-2023 – CORSO DI ASTRONOMIA PER I SOCI – APRILIA
Lezione 12 – Giovedì 20 aprile 2023 – 19:00
Agriturismo Campo del Fico
Via Apriliana, 4 – Aprilia (Lt)
La Locandina
La locandina di Campo del Fico2022-2023
Il Progetto
Il corso si svolge su dodici lezioni quindicinali a partire da giovedì 13 ottobre 2022, ore 19:00-20:30.
Calendario e programma delle lezioni
Lez. 1 – Giovedì 13 ottobre 2022 – 19:00
La Terra nella Sfera Celeste
Lez 2 – Giovedì 27 ottobre 2022 – 19:00
Distanze Celesti e Strumenti Ottici
Lez 3 – Giovedì 10 novembre 2022 – 19:00
I Movimenti della Terra. L’Eclittica
Lez 4 – Giovedì 24 novembre 2022 – 19:00
Le Stagioni Astronomiche ed i moti millenari
Lez 5 – Giovedì 15 dicembre 2022 – 19:00
Dal Big Bang al Big Crunch
————- 2023 ———–
Lez 6 – Giovedì 26 gennaio 2023 – 19:00
Nascita del Sistema Solare
Lez 7 – Giovedì 9 febbraio 2023 – 19:00
I Pianeti del Sistema Solare – 01
Lez 8 – Giovedì 23 febbraio 2023 – 19:00
I Pianeti del Sistema Solare – 02
Lez 9 – Giovedì 9 marzo 2023 – 19:00
La Luna
Lez 10 – Giovedì 23 marzo 2023 – 19:00
Il Tempo
Lez 11 – Giovedì 6 aprile 2023 – 19:00
Coordinnate e Planetario Virtuale Stellarium
Lez 12 – Giovedì 20 aprile 2023 – 19:00
L’Universo Visto dal James Webb Space Telescope
Didatti: Domenico D’Amato, Paolo Federici, Argeo Di Loreto
Come iscriversi e costi:
Per partecipare occorre essere soci dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno, la cui quota associativa è di € 35,00 l’anno, ridotto a € 20,00 per studenti,
over 65 anni o componenti della stessa famiglia, ed un contributo di partecipazione di € 40,00.
L’iscrizione ed il pagamento del contributo verrà effettuata la sera di inizio delle lezioni.
ATTENZIONE: Per la mole di adempimenti da fare prima dell’inizio della prima lezione, è consigliabile arrivare prima. Noi saremo disponibili a partire dalle 18:30.
Info e prenotazioni:
Domenico D’Amato 339-8437009 domdamato49@gmail.com
2022-2023 INCONTRI DI ASTRONOMIA – COMUNITÀ RAGGIO DI SOLE – APRILIA – LEZ. 11 ed ultima – Lunedì 17 aprile 2023 – 09:30
2022-2023 INCONTRI DI ASTRONOMIA – COMUNITÀ RAGGIO DI SOLE – APRILIA
Comunità Raggio di Sole – Aprilia
Incontro 11 ed ultimo – lunedì 17 aprile 2023 – 09:30
PROGETTO
L’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno è impegnata a diffondere la cultura scientifica nelle scuole o al pubblico in generale, non tralasciando coloro che sono meno fortunati o gli anziani.
Molte sono le attività, oramai consolidate, nel proporre corsi di astronomia ai non vedenti, o addirittura ai sordo-ciechi.
Abbiamo modificato degli strumenti per permettere ai disabili in carrozzina di poter osservare al telescopio senza doversi alzare.
Volendo impegnare gli ospiti della Comunità Raggio di Sole di Aprilia, abbiamo proposto una serie di incontri di carattere astronomico.
Gli incontri si svolgono con cadenza quindicinale.
Il programma è così previsto:
1) Lunedì 3 ottobre 2022 – 09:30 – Un Viaggio nello Spazio
2) Lunedì rimandata per covid al 7 novembre 2022 – 09:30 – Movimenti della Terra
3) Lunedì 21 novembre 2022 – 09:30 – Orientamento
4) Lunedì 5 dicembre 2022 – 9:30 – Sistema Solare
5) Lunedì 23 gennaio 2023 – 09:30 – L’Astronomia degli Aborigeni Australiani
6) Lunedì 6 febbraio 2023 – 09:30 – L’Astronomia degli Incas, Aztechi e Maya
7) Lunedì 20 febbraio 2023 – 09:30 – La Luna
8) Lunedì 6 marzo 2023 – 09:30 – I Colori della Luna
9) Lunedì 20 marzo 2023 – 09:30 –Comete
10) Lunedì 3 aprile 2023 – 09:30 – Meteorologia
11) Lunedì 17 aprile 2023 – 09:30 – Marte e Saturno
Info: Domenico D’Amato 339-8437009 domdamato49@gmail.com
2022 – FRANCESCO TASKAYALI IN CONCERTO – mercoledì 10 agosto – ore 22:00 – Oasi Naturalistica Lago di Paola
2022 – FRANCESCO TASKAYALI IN CONCERTO –
mercoledì 10 agosto – ore 22:00
Oasi Naturalistica Lago di Paola
Sabaudia (Lt)
IL PROGETTO
Francesco Taskayali, con il suo pianoforte, suonerà sospeso sulle acque al centro del nostro anfiteatro naturale.
Terminato il concerto, scopriremo insieme le costellazioni con l’aiuto dei nostri esperti, contando le stelle cadenti della Notte di San Lorenzo.
Biglietti semplici acquistabili direttamente sul posto: prezzo 15,00 Euro
Per posti in canoa (su prenotazione): 30,00 Euro. Per prenotazioni: Saverio 347-5839060