ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2022 – LUDOTECA SOTTO LE STELLE – SABATO 16 LUGLIO 2022 – 20:00 – LAVINIO MARE – ANZIO (RM)
2022 – LUDOTECA SOTTO LE STELLE
SABATO 16 LUGLIO 2022 – 20:00
LUDOTECA IL PAESE DI TRILLI
VIALE SAN GIUSEPPE, 85 – LAVINIO MARE – ANZIO
IL PROGETTO
la locandina
Locandina dell’evento
2022 – VIVERE LA NOTTE & LE SUE MAGIE – VENERDì 8 LUGLIO 2022 – 21:00 – La Maisonnette Aprilia International School
2022 – VIVERE LA NOTTE & LE SUE MAGIE
VENERDì 8 LUGLIO 2022 – 21:00
a Maisonnette Aprilia International School
Via del Castellaccio, 8 – Aprilia (Lt)
Il Progetto
Una serata indimenticabile: osserviamo la LUNA ed altri oggetti del cielo guidati dall’Associazione Pontina di Astronomia e divertiamoci con le Slackline di SKIRED ASD.
2022 – SOTTO LE STELLE DELL’ANTICA CITTA’ DI NORBA – Sabato 30 luglio 2022 – 22:00
2022 – SOTTO LE STELLE DELL’ANTICA CITTA’ DI NORBA
Sabato 30 luglio 2022 – 22:00
Parco Archeologico dell’Antica Città di Norba (Zona lancio col Parapendio)
Norma (Lt)
Il Progetto
Il Consiglio dei Giovani di Norma organizzano una passeggiata astronomica tra le meaviglie del cielo stellato, tra scienza e mitologia, con l’aiuto dell’Associazione Pontina di Asronomia.
Saranno disponibile dei telescopi per osservare Saturno, Giove ed altri oggetti del cielo profondo.
Per Info: Asia 348-6037024
La Locandina
Locandina dell’evento