ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2020-2021 – L’ASTRONOMIA ATTRAVERSO IL TEMPO ED I POPOLI – ONLINE – INCONTRO 6 – MERCOLEDI’ 16 DICEMBRE 2020 – 18:30
2020-2021 – L’ASTRONOMIA ATTRAVERSO IL TEMPO ED I POPOLI
5 – Il Cielo Australe degli Aborigeni Australiani – Parte II
Mercoledì 16 dicembre 2020 – 18:30
ONLINE SU MICROSOFTTEAMS/YOUTUBE
Il Progetto
Abbiamo raccolto le richieste ed i suggerimenti arrivati in risposta allo scorso comunicato in merito alle possibili attività da svolgere online.
Partiamo quindi dalla richiesta di Francesca R. Incontri sulla storia dell’astronomia!
Gli Incontri Proposti:
1 – L’Astronomia dei Popoli del Mediterraneo – Parte I
Mercoledì 11 novembre 2020 – 18:30
2 – L’Astronomia dei Popoli del Mediterraneo – Parte II
Mercoledì 18 novembre 2020 – 18:30
3 – L’Astronomia delle Popolazioni Precolombiane: Incas
Mercoledì 25 novembre 2020 – 18:30
4 – L’Astronomia delle Popolazioni Precolombiane: Maya e Aztechi
Mercoledì 2 dicembre 2020 – 18:30
5 – Il Cielo Australe degli Aborigeni Australiani – Parte I
Mercoledì 9 dicembre 2020 – 18:30
6 – Il Cielo Australe degli Aborigeni Australiani – Parte II
Mercoledì 16 dicembre 2020 – 18:30
Sei appuntamenti per ripercorrere insieme le scoperte e i modelli utilizzati da popoli antichi per descrivere e cercare di prevedere i fenomeni celesti.
In particolare seguiremo l’evoluzione dell’astronomia nel nostro fecondo Mar Mediterraneo per poi spostarci ed esplorare le culture americane e australiane.
Scopriremo quindi quanto è antico il dialogo tra l’uomo e il cielo e quanto questo sia stato fondamentale nella storia del genere umano.
Gli incontri si svolgeranno su MicrosoftTeams (non è necessario avere un account, vi manderemo noi il link sul quale cliccare per accedere) e chiunque avrà la possibilità di interagire prendendo la parola.
Per chi dovesse avere problemi con questo programma, gli incontri saranno anche trasmessi in diretta su YouTube lasciando aperta la possibilità di interagire tramite la chat.
Per partecipare basta mandare una mail a infoapalan@gmail.com indicando il proprio nome e cognome, entro l’11/11 mattina.
Vi risponderemo con tutte le istruzioni necessarie per accedere all’incontro on-line.
Infine, la partecipazione a questi incontri è aperta ai soli soci APA in regola con il pagamento della quota associativa che ricordo essere di 35,00 € annui, ridotta a 20,00 € per studenti, over 65 e membri dello stesso nucleo familiare (oggi diremmo “congiunti”).
Per il pagamento della quota abbiamo appena attivato la possibilità di pagare online anche con carte. Qui trovate tutte le indicazioni: https://astronomiapontina.it/iscrizione-apa/
In caso di difficoltà, non esitate a contattarci (Andrea Alimenti – 3496521625 – andrea.alimenti@astronomiapontina.it )
2020 – VIVERE IN ASSENZA DI GRAVITA’ – LATINA – Mercoledì 23 settembre 2020 17:30
2020 – VIVERE IN ASSENZA DI GRAVITA’
Mercoledì 23 settembre 2020 17:30-20:00
Ex Tipografia
Viale 18 Dicembre Latina
Il Progetto
Evento organizzato da Associazione Pontina di Astronomia APA-lan.
Il comune di Latina con il progetto Officine in città, mette a disposizione le “Le Case di Quartiere”, spazi dedicati alle comunità locali, ai luoghi inclusivi per tutta la cittadinanza e luoghi che potranno accogliere attività e servizi di natura diversa, culturale, sociale e ricreativa.
L’Associazione Pontina di Astronomia sarà presente con gli strumenti didattici e con una conferenza dedicata alla stazione spaziale internazionale dal titolo:
Vivere in assenza di gravità – una giornata a bordo della ISS.
Ingresso libero Mostra meno
La Locandina
Locandina evento
2020 – CENA TRA LE STELLE – GIOVEDì 10 SETTEMBRE 2020 – 20:30 – STABILIMENTO BALNEARE APPEAL DOUBLE VIEW – LATINA
2020 – CENA TRA LE STELLE
GIOVEDì 10 SETTEMBRE 2020 – 20:30
STABILIMENTO BALNEARE APPEAL DOUBLE VIEW – LATINA
Il Progetto
Cena degustazione con l’azienda vinicola Casal De Luca.
Un finale astronomico con i telescopi dell’Associazione Pontina di Astronomia.
La Locandina
Locandina della manifestazione