ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2018 – CERRETO SOTTO LE STELLE – Sonnino (LT) – 21 Luglio 2018
2018 – CERRETO SOTTO LE STELLE
Sabato 21 luglio 2018 – 20:30
Calanche di San Nicola – Sonnino (Lt)
coord: 41°24’44” N ; 13°17’25”E
PROGETTO
L’Associazione Contrada Cerreto organizza una serata astronomica che si terrà il giorno 21 luglio 2018 dalle ore 20:30 presso il sito naturalistico Calanche di San Nicola.
Sarà una serata in cui scienza e poesia si fonderanno insieme per regalarci emozioni indimenticabili che vivremo sotto l’incanto del cielo stellato. Saremo in compagnia degli esperti astrofili dell’Associazione Pontina di Astronomia che, grazie ai loro telescopi ed alla profonda conoscenza del cielo, ci faranno sognare ad occhi aperti accompagnandoci in un volo bellissimo fra le stelle e le costellazioni più famose e più belle del cielo estivo.
Ci sarà un grande schermo dove sarà possibile osservare le immagini dei telescopi. In particolare: una splendida Luna di Primo Quarto con i numerosi crateri tutti in dettaglio, il pianeta Marte e poi Saturno con gli anelli, Giove con i suoi 4 satelliti, ed anche stelle, galassie e nebulose.
Ingresso gratuito, previa prenotazione. E’ gradita un’offerta spontanea per il sostentamento dell’Associazione Contrada Cerreto al fine di creare altri eventi simili a questo.
Per coloro che ne ravvisano la necessità, cena al sacco a loro carico.
E’ opportuno portare con sé indumenti pesanti per far fronte al possibile abbassamento della temperatura ed all’umidità serale.
Si parcheggia a circa 700 metri dal sito e si verrà accompagnati a piedi dal personale preposto, pertanto è importante trovarsi al parcheggio entro l’ora indicata (20:30).
In caso di avverse condizioni meteo l’evento sarà annullato.
Info e prenotazioni: Alessandro 327.3571390 – Armando 349.3200691 – Filiberto 320.6274930
2018 – OCCHI SU SATURNO – PIZZERIA PRATO DI COPPOLA – 21 GIUGNO 2018
2018 – OCCHI SU SATURNO – PIZZERIA PRATO DI COPPOLA
2018 – OCCHI SU SATURNO – PIZZERIA PRATO DI COPPOLA
Giovedì 21 giugno 2018 – 21:30
Pizzeria Prato di Coppola
Via del Lido km 4,200 – Latina
PROGETTO
L’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno aderendo ad una iniziativa su base nazionale dell’Associazione Stellaria di Perinaldo (Im) http://www.occhisusaturno.it/presentazione-iniziativa/, organizza presso la Pizzeria Prato di Coppola di Latina
OCCHI SU SATURNO 2018
giovedì 21 giugno 2018 – 21:30
La prima edizione è del 2012, svolta per commemorare i 300 anni della scomparsa del grande Astronomo Gian Domenico Cassini.
Potremo gustare al meglio le visioni al telescopio, con un cielo particolarmente ricco di oggetti da osservare: Venere, Giove, Luna, Saturno ed altro ancora.
Una presentazione con immagini e filmati su Saturno completerà la parte astronomica.
Ingresso libero
Info Andrea Alimenti andrea.alimenti@astronomiapontina.it 349-6521625
2018 – INAUGURAZIONE OSSERVATORIO ASTRONOMICO APA – Fattoria Prato di Coppola – Latina
2018 – INAUGURAZIONE OSSERVATORIO ASTRONOMICO APA
Giovedì 21 giugno 2018 – 19:30
Pizzeria Prato di Coppola
Via del Lido km 4,200
Latina
L’Associazione Pontina di Astronomia e la Pizzeria Prato di Coppola nel giorno del solstizio d’estate inaugurano il tanto sospirato Osservatorio Astronomico sociale costruito nella parte retrostante della pizzeria.
La serata prenderà il via alle 19:30.
Dopo i vari interventi di rito, ci sarà una presentazione dedicata a Saturno e, chiaramente, con il buio si potrà usufruire del telescopio montato nell’osservatorio, strumento gentilmente messo a disposizione da Paolo Federici.
Ingresso libero.
Info Andrea Alimenti andrea.alimenti@astronomiapontina.it