ALTARE
ALTARE
LA COSTELLAZIONE
L’Altare (in latino Ara, sigla Ara) è una piccola costellazione australe visibile con difficoltà solo dalle regioni meridionali dell’Italia.
Le coordinate del punto centrale sono: 17h 00min di Ascensione Retta (AR) e -55° di declinazione (delta).
LE STELLE
Non ci sono stelle di particolare interesse per l’astrofilo.
GLI OGGETTI CELESTI
Non ci sono oggetti celesti di particolare interesse per l’astrofilo.
L’asterismo della costellazione dell’Altare
L’Altare visto da Hevelius
IL MITO
Il nome originario deriva dal nome dell’Altare dedicato al Centauro Chirone, la creatura terrestre più saggia.
2020 – STELLE CADENTI ALLA CANTINA BACCO – SABATO 8 AGOSTO 2020 – 21:00 – NETTUNO (RM)
2020 – STELLE CADENTI ALLA CANTINA BACCO
Sabato 8 agosto 2020 – 21:00
Cantina Bacco
Via Eschieto, 1
(ex Via Cisterna Km 1,00)
Nettuno (Roma)
Coord. N 41.27.53/E 012.40.23
PROGETTO
La Cantina Bacco e l’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno organizzano una manifestazione enog…astronomica dedicata alle stelle cadenti Lacrime di San Lorenzo, anche se in forma ridotta per rispettare le regole per fronteggiare il Covid-19.
sabato 8 agosto 2020 – 21:00
Via Eschieto, 1 – (ex Via Cisterna Km 1,00) a Nettuno.
Potrete gustare i nostri prodotti ed assistere alla manifestazione astronomica.
Una presentazione con immagini e filmati dal titolo
LE LACRIME DI SAN LORENZO
che illustra il fenomeno delle stelle cadenti aprirà la serata.
Una serie di telescopi saranno a disposizione per osservare Saturno, Giove e Luna.
Ingresso libero per la parte astronomica.
ATTENZIONE:
Causa le stringenti misure di sicurezza, la partecipazione sarà a numero ridotto pertanto occorrerà prenotare l’accesso alla Cantina Bacco.
L’osservazione sarà regolamentata:
L’accesso all’area telescopi sarà controllata da personale dell’Associazione APA.
Non si potrà accedere con bicchieri o altro.
L’accesso sarà consentito ad una persona per telescopio, con mascherina indossata, previa sanificazione delle mani con gel disinfettante.
Forniremo un paio di guanti trasparenti da indossare per l’osservazione ed una palettina trasparente per osservare all’oculare del telescopio, da restituire all’uscita.
I bambini potranno entrare solo se accompagnati da un adulto.
per l’APA-lan: Domenico D’Amato 339-8437009 domdamato49@gmail.com
2020 – FESTA DELL’OSSERVATORIO – 21 giugno 2020 – Pizzeria Prato di Coppola – Latina
2020 – FESTA DELL’OSSERVATORIO ED ECLISSI PARZIALE DI SOLE
Domenica 21 giugno 2020 – 05:20
Osservatorio Astronomico APA
C/O Pizzeria Prato di Coppola – Latina
Il Progetto
Dopo il periodo particolare che abbiamo attraversato a causa della pandemia di Covid-19 è ora di iniziare ad operare sul campo.
Domenica 21 giugno 2020 è il primo giorno del Solstizio d’Estate (per correttezza il Solstizio d’Estate è stato alle ore 23:44 del 20 giugno 2020) e poco dopo l’alba è visibile nel centro sud dell’Italia una piccolissima eclissi parziale di Sole: ingresso 07:10 ed uscita 07:50, copertura circa 1%.
Ma in questo giorno di due anni fa abbiamo inaugurato l’osservatorio sociale.
L’inizio della manifestazione è fissata alle ore 05:20 perché abbiamo voluto includere anche la visione dell’alba trasmessa in diretta da Stonehenge.
Nel frattempo faremo colazione con ciò che i partecipanti hanno portato.
Per ovvie ragioni la partecipazione è limitata agli operatori, soci e qualche familiare: tutti muniti dei previsti dispositivi sanitari di sicurezza.
2020-2021 – CORSI DI ASTRONOMIA PER I SOCI – ANTEPRIMA
2020-2021 – CORSI DI ASTRONOMIA PER I SOCI – ANTEPRIMA
I prossimi corsi di astronomia per i soci inizieranno con il seguente calendario.
– Latina: Fattoria Prato di Coppola – Mercoledì 14 ottobre 2020 – 18:30 – Lezione 1
– Aprilia: Agr. Campo del Fico – Giovedì 15 ottobre 2020 – 19:00 – Lezione 1
– Nettuno: Cantina Bacco – Venerdì 16 ottobre 2020 – 17:30 – Lezione 1
Il corso è aperto a tutti i soci dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno (APA-lan) la cui iscrizione è di 35 euro/anno ridotti a soli 20 euro per gli studenti, per gli over 65 anni
e per i componenti di uno stesso gruppo familiare.
L’iscrizione si può fare anche la sera stessa di inizio delle lezioni.
E’ previsto un contributo di partecipazione al corso.
E’ gradita la pre-iscrizione
Info corso Latina: Alida Giona 347 33 16 947 alidagiona@gmail.com
Info corsi Aprilia-Nettuno: Domenico D’Amato 339-8437009 domdamato49@gmail.com