https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/Locandina_10set20.jpg640640Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2020-09-08 20:45:492020-09-11 20:50:532020 - CENA TRA LE STELLE - GIOVEDì 10 SETTEMBRE 2020 - 20:30 - STABILIMENTO BALNEARE APPEAL DOUBLE VIEW - LATINA
Sabato 22 agosto 2020 – 20:30
Via Cisternense, 17 – Lanuvio (Rm)
Il Progetto
Con il successo della manifestazione dedicata alle stelle cadenti con Calici di Stelle, la CantinAmena propone una cena con contorno astronomico dedicata ai Giganti del sistema solare Giove e Saturno.
Una cena intratterrà i convenuti.
Una presentazione multimediale
La Sera dei Giganti
illustrerà Giove e Saturno, per meglio gustare la loro visione al telescopio.
Dei telescopi saranno disponibili per osservarli.
In tarda serata farà capolino anche il pianeta rosso Marte.
Per ragioni di sicurezza tutti coloro che si recheranno nell’area telescopi dovranno indossare la mascherina.
Sarà data loro una palettina trasparente per evitare il contatto dell’occhio con l’oculare del telescopio e sarà disponibile del gel sper sanificare le mani.
Non saranno ammessi bicchieri od altro.
Grazie per la comprensione. .
La locandina
Per prenotsazioni:
tel 06-45557063
info@cantinamena.it
2020 – DALLE ERBE ALLE STELLE
SABATO 22 AGOSTO 2020 – 18:30
SAPORE DI SVOLTA –
VIA DELLA VITE, 44
CISTERNA DI LATINA
Il Progetto
DALLE ERBE ALLE STELLE
Un’atmosfera unica immersa nei profumi delle piante aromatiche, che si uniranno ai romantici colori del cielo stellato di fine agosto.
Per l’occasione Sapore di Svolta in collaborazione con esperti astrofili dell’associazione APA Associazione Pontina di Astronomia, e Latinamipiace, oltre a farvi conoscere l’agricoltura, gli stili di consumo e produzione responsabile vi permetterà di scoprire i segreti del cielo stellato.
Una visita dove conoscere ed apprezzerete il mondo della disidratazione in un esperienza nuova e originale legata alla produzione alimentare che va “dal campo al vasetto” portando un pizzico di natura a casa tua.
Durante il tramonto estivo, comodamente seduti sulle balle di fieno dell’azienda, si potranno assaggiare piccole specialità gastronomiche a km 0, e più tardi, quando le prime stelle inizieranno a illuminare il cielo sotto la guida di astrofili e l’utilizzo di telescopi, uno puntato su Saturno e l’altro su Giove, ci avventureremo tra i suoi segreti e le sue costellazioni.
Un magico e prezioso incontro con il cielo e le erbe per scoprirne tanti aspetti poco noti e lasciarsi conquistare dal loro fascino.
Attività:
Visita all’azienda
Apericena
Osservazione delle stelle
Senza orario
La visita è solo su prenotazione e il costo è di 17€ a persona che saranno pagati direttamente il giorno dell’esperienza.
Sicurezza:
La visita verrà effettuata nel rispetto delle norme di sicurezza covid19, i partecipanti dovranno munirsi di mascherine e mantenere la distanza di 1mt (fanno esclusione i membri dello stesso nucleo familiare ).
Informazioni tecniche:
Dove si svolge : presso Sapore di Svolta, via della Vite 44, Cisterna di Latina
Orario di inizio: ore 18:30. Si prega di arrivare qualche minuto prima per poter iniziare puntuali.
Si consiglia : un abbigliamento comodo per le attività all’aria aperta, una giacchetta per la sera e per chi vuole un plaid per sdraiarsi ed ammirare le stelle.
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/Locandina.jpeg536720Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2020-08-12 13:36:372020-08-23 09:15:262020 - DALLE ERBE ALLE STELLE - SABATO 22 AGOSTO 2020 - 18:30 - SAPORE DI SVOLTA - CISTERNA DI LATINA
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/LocandinFCavata_20.png905640Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2020-08-04 13:56:132020-08-23 09:15:472020 - SORGENTI DI STELLE - VENERDì 7 E 21 AGOSTO 2020 - FIUME CAVATA - SERMONETA (LT)
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/Locandina_terramica_lug20.jpg905640Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2020-07-23 15:18:382020-07-27 14:13:322020 - NOTTE SOTTO LE STELLE - TERRAMICA DEI BAMBINI APS Cisterna di Latina - lunedì 27 luglio 2020 - 20:00
2020 – TRA LAGO E CIELO – WATERLIFE SABUUDIA
Sabato 25 luglio, 1 agosto e domenica 2 agosto 2020
Waterlife Sabaudia
Via Casali di Paola, 6
Sabaudia (Lt)
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/Locandina_Sabaudia_Ago20.jpeg906640Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2020-07-20 17:28:122020-08-09 15:30:592020 - TRA LAGO E CIELO - WATERLIFE SABAUDIA - SABATO 25 LUGLIO E 1 AGOSTO 2020
Cantina Bacco
Via Eschieto, 1
(ex Via Cisterna Km 1,00)
Nettuno (Roma)
Coord. N 41.27.53/E 012.40.23
PROGETTO
La Cantina Bacco e l’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno organizzano una manifestazione enog…astronomica dedicata alle stelle cadenti Lacrime di San Lorenzo, anche se in forma ridotta per rispettare le regole per fronteggiare il Covid-19.
sabato 8 agosto 2020 – 21:00
Via Eschieto, 1 – (ex Via Cisterna Km 1,00) a Nettuno.
Potrete gustare i nostri prodotti ed assistere alla manifestazione astronomica.
Una presentazione con immagini e filmati dal titolo
LE LACRIME DI SAN LORENZO
che illustra il fenomeno delle stelle cadenti aprirà la serata.
Una serie di telescopi saranno a disposizione per osservare Saturno, Giove e Luna.
Ingresso libero per la parte astronomica.
ATTENZIONE:
Causa le stringenti misure di sicurezza, la partecipazione sarà a numero ridotto pertanto occorrerà prenotare l’accesso alla Cantina Bacco.
L’osservazione sarà regolamentata:
L’accesso all’area telescopi sarà controllata da personale dell’Associazione APA.
Non si potrà accedere con bicchieri o altro.
L’accesso sarà consentito ad una persona per telescopio, con mascherina indossata, previa sanificazione delle mani con gel disinfettante.
Forniremo un paio di guanti trasparenti da indossare per l’osservazione ed una palettina trasparente per osservare all’oculare del telescopio, da restituire all’uscita.
I bambini potranno entrare solo se accompagnati da un adulto.
per l’APA-lan: Domenico D’Amato 339-8437009 domdamato49@gmail.com
2020 – MARATONA SCIENTIFICA ONLINE: L’ASTRONOMIA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS
Ultimo Incontro
venerdì 5 giugno 2020 – 18:30-19:00
Cose degli altri mondi : personalità geologiche di corpi planetari a confronto
prof. Matteo Massironi – Università di Padova
in diretta su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=vLFP26ckfcw
Il Progetto
L’emergenza Coronavirus ha repentinamente e profondamente cambiato la vita di noi tutti.
Le azioni di ognuno di noi e l’attenzione che mettiamo oggi anche nei gesti più comuni sono fondamentali per contrastare l’espansione di questa epidemia.
Oltre però a restare a casa possiamo dare concretamente una mano a chi questa battaglia la sta combattendo in prima linea.
Per questo motivo noi dell’APA abbiamo deciso di lanciare questa raccolta fondi in favore del nosocomio del capoluogo pontino.
Dopo aver contattato i responsabili del Goretti ci siamo resi conto di quanto sia grave l’emergenza.
C’è carenza infatti anche di semplici presidi di uso comune: disinfettanti, camici, tute monouso, schermi facciali, occhiali, salviette, mascherine…
Bisogna quindi agire subito, non perdiamo tempo: aiutaci anche te! (Tutto il ricavato sarà devoluto all’Ospedale S. M. Goretti di Latina)
Ecco il risultato della vostra generosità: il 15 aprile 2020 è stato consegnato il materiale acquistato con le vostre donazioni direttamente all’ospedale.
Ringraziamo tutti i donatori e donatrici, il dott. Papagno Farmacia Papagno per aver trovato tutto il materiale richiesto nonostante le difficoltà del momento, e il dott. Luigi Montecchiesi direttore del servizio di Farmacia dell’Ospedale Goretti per la calorosa accoglienza.
per l’APA presenti il presidente Andrea Alimenti e Amelia La Duca.
Consegna materiale all’ospedale Goretti di Latina
Per questo motivo, per raggiungere più persone possibili e ricambiare la vostra generosità, organizziamo una maratona scientifica sul nostro canale YouTube aperta a tutti voi!
Tutti i giorni in diretta alle 18:30 per parlare di astronomia e scienza con esperti mondiali in collegamento anche dagli Stati Uniti.
Non perdere l’occasione di farti rispondere direttamente da loro sulle tue più strane curiosità:
Locandina raccolta fondi per ospedale Goretti Latina
Programma
Questo l’elenco delle dirette che faremo nei prossimi giorni su youtube:
– 21 marzo 2020
Federico Tosi
Siamo soli nel sistema solare? Abitabilità delle lune ghiacciate
– 22 marzo 2020
Francesca Scipioni
Ai confini del sistema solare: verso Plutone e oltre!
– 23 marzo 2020
Roberto Peron
Alla scoperta della gravità
– 24 marzo 2020
Roberto Orosei
L’esplorazione di Marte e la ricerca della vita
– 25 marzo 2020
Catalina Curceanu
E se cadessi in un buco nero?
– 26 marzo 2020
Cristian Carli
Messaggeri del cielo: le meteoriti
– 27 marzo 2020
Giuseppe Piccioni
Giganti e superterre: a caccia di pianeti abitabili nella nostra galassia
– 28 marzo 2020
Francesca Zambon
Quel puntino luminoso al tramonto: il pianeta Venere e l’effetto serra
La Locandina
Locandina raccolta fondi per ospedale Goretti Latina
– 10 aprile 2020
Fedrico Nati
Esperienza del Cielo – Diario di un Astrofisico
La Locandina
Locandina del 10 aprile 2020
17 aprile 2020
Le onde gravitazionali e il mistero dell’oro nel nostro sistema solare
Dott.ssa Silvia Piranomonte
Locandina incontro del 17 aprile 2020
venerdì 24 aprile 2020
Materia ed Energia Oscura: ma cosa sono?
Interviene: Dott.ssa Catalina Curceanu – INFN
La Locandina
Locandina Materia ed Energia Oscura: ma cosa sono
martedì 28 aprile 2020
La radioastronomia: passato, presente e futuro
Interviene: Dott.ssa Stefania Varano
La Locandina
La locandina del 28 aprile 2020
1 maggio 2020 – 18:30
Low Frequency Aperture Array per Il progetto SKA
Interviene: Ing. Jader Monari
Locandina 1 maggio 2020
PANGAEA: il programma ESA per la formazione geologica degli astronauti
Dott. Riccardo Pozzobon
Università degli Studi di Padova
Dipartimento Geoscienze
Venerdì 23 ottobre 2020 – 20:30-21:30/21:30-22:30 ANNULLATA
Ottobre 2020
Venerdì 9 ottobre 2020 – 20:30-21:30/21:30-22:30
Venerdì 23 ottobre 2020 – 20:30-21:30/21:30-22:30
La Locandina
Locandina Ottobre 2020
Settembre 2020
Mercoledì 9 settembre 2020 – 21:00 -22:00 / 22:00-23:00
Mercoledì 23 settembre 2020 – 21:00 -22:00 / 22:00-23:00
Serata annullata per cattivo tempo
La Locandina
Locandina settembre 2020
Agosto
Lunedì 10 agosto 2020 – 22:00
Mercoledì 26 agosto 2020 – 21:30-22:30 / 22:30-23:30
La Locandina
Locandina Agosto 2020
Mercoledì 29 luglio 2020 – 21:30-22:30 / 22:30-23:30
Apertura Straordinaria Mercoledì 22 luglio 2020
e venerdì 24 luglio 2020 – 21:30-22:30 / 22:30-23:30
Locandina Luglio aggiuntiva
Locandina aperture straordinarie luglio 2020
RI-APERTURA
Mercoledì 15 luglio 2020 – 21:30-22:30 / 22:30-23:30
Mercoledì 15 luglio 2020 – 21:30-22:30 / 22:30-23:30
REGOLE di Accesso all’Osservatorio
L’accesso all’Osservatorio Astronomico dell’APA-lan è consentito solo previa prenotazione (messaggio WhatsApp Luigi 348-1520076) confermata e nella fascia di orario prevista.
Si pregano i gentili ospiti di registrare la propria presenza al desk accoglienza, fornendo nome e cognome di tutti i partecipanti ed un riferimento telefonico.
NON SARANNO AMMESSE PERSONE SENZA MASCHERINA NE’ CON SEGNI DI MALANNO.
Coloro che durante l’attesa non rispetteranno il distanziamento sociale e/o non indosseranno la mascherina non saranno ammesse nell’Osservatorio.
Una persona dello staff permetterà l’accesso ad una sola persona per volta, CON MASCHERINA INDOSSATA, fornendo un paio di GUANTI TRASPARENTI da indossare previa SANIFICAZIONE DELLE MANI, ed una PALETTINA TRASPARENTE per osservare all’oculare del telescopio, da restituire all’uscita.
I BAMBINI potranno accedere solo con la supervisione di un adulto.
Grazie per la comprensione
Locandina Luglio 2020
Locandina luglio 2020
Venerdì 13 marzo 2020 – 19:30
Pizzeria Prato di Coppola
Via del Lido km 4,200 – Latina
La Locandina di Marzo 2020
Locandina aperture marzo 2020
La Locandina di Febbraio 2020
Locandina Febbraio 2020
La Locandina di Gennaio 2020
Locandina Gennaio 2020
La Locandina
Locandina dicembre 2019
l’Osservatorio Astronomico dell’APA presso la Pizzeria Prato di Coppola, è aperto al pubblico a venerdì alterni, secondo i giorni suindicati.
Chiaramente l’apertura sarà soggetta alle condizioni meteorologiche.
Ingresso con contributo di € 3,00. Ragazzi e soci non pagano.
Per info: Luigi Craus 348-1520076 luigi.craus@live.it
LEZIONI SOSPESE DAL 25 FEBBRAIO 2020 PER SICUREZZA SANITARIA FINO A NUOVO AVVISO
PROGETTO
L’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno è impegnata a diffondere la cultura scientifica nelle scuole o al pubblico in generale, non tralasciando coloro che sono meno fortunati o gli anziani.
Molte sono le attività, oramai consolidate, nel proporre corsi di astronomia ai non vedenti, o addirittura ai sordo-ciechi.
Abbiamo modificato degli strumenti per permettere ai disabili in carrozzina di poter osservare al telescopio senza doversi alzare.
Volendo impegnare gli ospiti della Residenza di Villa Carla di Aprilia, abbiamo proposto una serie di incontri di carattere astronomico.
Gli incontri si svolgono con cadenza quindicinale.
Il programma è così previsto:
1) Martedì 22 ottobre 2019 – 09:30 – Cassini, la Grande Avventura.
2) Martedì 5 novembre 2019 – 09:30 – Un Viaggio nello Spazio
3) Martedì 19 novembre 2019 – 09:30 – Il Big Bang
4) Martedì 3 dicembre 2019 – 09:30 – Vita delle Stelle
5) Martedì 28 gennaio 2020 – 09:30 – Sistema Solare
6) Martedì 11 febbraio 2020 – 09:30 – La Luna
7) Martedì 25 febbraio 2020 – 09:30 – Comete
8) Martedì 10 marzo 2020 – 09:30 – Marte
9) Martedì 24 marzo 2020 – 09:30 – Abitare Marte
10) Martedì 7 aprile 2020 – 09:30 – Saturno
11) Martedì 21 aprile 2020 – 09:30 – Sole
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/ResVillaCarla-2.jpg600800Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2019-10-21 20:53:352020-04-21 18:52:152019-2020 – INCONTRI DI ASTRONOMIA – RESIDENZA VILLA CARLA – APRILIA – LEZIONI SOSPESE FINO A NUOVO AVVISO -LEZ. 7 - martedì 25 febbraio 2020
2019 – LA NOTTE DELLA LUNA
Sabato 5 OTTOBRE 2019 – 20:00
OSSERVATORIO APA –
Pizzeria Prato di Coppola Latina
Il Progetto
Aderendo ad una proposta dell’Unione Astrofili Italiani, l’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno organizza una manifestazione su base nazionale dedicata alla Luna.
Alle 21:30 una presentazione multimediale
LA LUNA, IL NOSTRO SATELLITE
fornirà delle curiosità sul nostro satellite.
Una escursione tra le costellazioni autunnali completeranno la manifestazione.
A partire dalle 20:00 i telescopi, compreso quello dell’osservatnorio, saranno disponibili per osservare la Luna, Giove e Saturno.
Biglietto di partecipazione 3 €.
Per gli interessati alla cena (non obbligatoria) presso il ristorante Prato di Coppola è fortemente consigliata la prenotazione (tel: 0773 273411) richiedendo un tavolo in un orario opportuno in modo da terminare la cena in corrispondenza dell’inizio della serata astronomica.
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/LunaPQ.png640640Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2019-09-23 21:49:372019-10-07 19:10:272019 – LA NOTTE DELLA LUNA – SABATO 5 OTTOBRE 2019 – 20:00 – OSSERVATORIO APA – PIZZERIA PRATO DI COPPOLA LATINA
Sabato 7 Settembre 2019 – 20-24:00
e domenica 8 settembre 2019 – 20-22:00
CANTINA VILLA GIANNA
Via Petrimerco, 1 (via Pontina Km 79) – Latina
PROGETTO
In occasione della vendemmia 2019 la Cantina Villa Gianna organizza due giornate da trascorrere in cantina con tante attività per i bambini e per gli adulti.
L’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno sarà presente con telescopi per osservare i pianeti Giove e Saturno ed una meravigliosa Luna.
I particolari si possono leggere sulle locandine seguenti.
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/Locandina_7set19.png503960Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2019-08-27 16:07:392019-09-08 21:37:032019 – EMOZIONI DELLA VENDEMMIA – 7 E 8 SETTEMBRE 2019 – CANTINA VILLA GIANNA – LATINA
L’Associazione Fiume Cavata, con la collaborazione tecnica dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno, propone una gita in canoa sul fiume Cavata.
Dopo la gita è possibile gustare le meraviglie del cielo con telescopi posti in una radura buia.
Per i costi e le prenotazioni riferirsi alla locandina allegata.
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/Locandina_21ago19.jpg905640Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2019-08-15 22:12:572019-08-22 21:04:362019 - IL TEATRO INCONTRA "MARGHERITA" - mercoledì 21 agosto 2019 - Fattoria Prato di Coppola - Latina
Lido Circello
Strada lungomare Fronte civico 3229
Latina Lido
Il Progetto
Il Lido Circello in occasione delle Stelle Cadenti di Agosto, organizza una serata astronomica con la collaborazione tecnica dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno.
Una serie di telescopi saranno a disposizione del pubblico per osservare gli oggetti celesti presenti in cielo.
2019 – LE STELLE NEL BOSCO
Domenica 18 agosto 2019 – 20:00
Agriturismo La Nuova Fattoria
Via Di Valmontorio 12, Nettuno (Rm)
Il Progetto
L’Agriturismo La Nuova Fattoria di Nettuno con la collaborazione tecnica dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno organizza una cena a buffet sotto le stelle.
Dei telescopi saranno disponibili per osservare le meraviglie del cielo che quella sera saranno visibili.
Un conduttore vi guiderà attraverso le costellazioni del cielo estivo.
Il costo di partecipazione è di € 40,00 a persona.
Affrettatevi a prenotare, i posti sono limitati.
Per info e prenotazioni Roberta/Michela 339 4729076 anche con messaggi di WhatsApp
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/LocandinaNuovaFattoria.jpg540960Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2019-08-05 20:53:362019-08-19 13:57:242019 - LE STELLE NEL BOSCO - Domenica 18 agosto 2019 - Agr. Nuova Fattoria - Nettuno
Parco Naturale di Pantanello
Strada Ninfina II, 66
Cisterna di Latina
IL PROGETTO
Passeggiata serale nel Parco Naturale di Pantanello accompagnati dalle guide del Centro di Educazione Ambientale LIPU di Latina.
Dalle 21:15 osservazione dello sciame meteorico delle Perseidi e degli altri corpi celesti con telescopi ed altri ausili ottici a cura dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno.
Si prega di non portare animali al seguito.
Escursione adatta ai bambini di età superiore a sei anni (sempre accompagnati).
Portare con sé una torcia a mano ed un telo per sdraiarsi.
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/Locandina-01_19.jpeg1024576Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2019-07-26 09:29:162019-08-11 14:37:182019 - LA NOTTE DELLE STELLE - Sabato 10 agosto 2019 - PARCO PANTANELLO - Cisterna di Latina
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/Locandina-Evento-Oasi.jpg1050720Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2019-07-23 14:22:392019-08-03 14:34:502019 - NOTTE SOTTO LE STELLE - Venerdì 2 agosto 2019 - 20:30 - Pontinia
Il Progetto
Alle 19.30 ci ritroveremo per un happy hour ad ammirare il suggestivo spettacolo del sole che si avvia verso il tramonto. Al calar della sera gli operatori dell’Associazione Pontina di Astronomia (APA) ci accompagneranno in una passeggiata tra le stelle mostrandoci diversi metodi di orientamento notturno e raccontandoci alcuni miti e leggende legate agli astri. Con l’aiuto di telescopi sarà, inoltre, possibile osservare da più vicino i pianeti Giove e Saturno.
Costo di partecipazione €10,00.
Durante la serata saranno degustati prodotti dell’azienda agricola “Antico Casale” di Monte San Biagio.
Per info e prenotazioni:
Tel : 3397552972 – 3498684765
Associazione Pontina di Astronomia (APA-lan) : Andrea Alimenti andrea.alimenti@astronomiapontina.it
3496521625
La Locandina
2019 – LA NOTTE DELLE STELLE CADENTI
Giovedì 8 agosto 2019 – 21:00
Villaggio Tognazzi
Torvajanica
Il Progetto
TELESCOPI SULLA SPIAGGIA
Appuntamento sulla spiaggia con gli astrofili dell’Associazione Pontina di Astronomia che ci accompagneranno per una passeggiata tra le stelle e le costellazioni più belle del cielo estivo. Viaggeremo lontano con gli occhi e con la mente.
Sarà possibile osservare Giove, con la sua coorte di satelliti galileiani e Saturno, il pianeta con gli anelli.
Una splendida Luna di Primo Quarto sarà al centro dell’attenzione dei telescopi per quanti vorranno ammirarne i “mari”, i monti, i crateri, le valli ed i dettagli più minuti.
Impareremo a conoscere le costellazioni estive dello Zodiaco.
Un’attenzione particolare sarà dedicata alla Stella Polare per imparare a trovarla facilmente e per comprenderne a fondo l’importanza ai fini dell’orientamento notturno.
Sarà una serata ricca di emozioni….a cielo aperto!
2019 – MARGHERITA HACK – SPETTACOLO TEATRALE
24-25 Giugno – ore 21:30
PALAZZO CAETANI
CISTERNA DI LATINA
PROGETTO
Lo spettacolo teatrale si svolge presso il cortile del palazzo Caetani.
Mobilitazioni Artistiche (MOB) – laboratorio cromosoma X, con il patrocinio del comune di Latina, organizza uno spettacolo teatrale dedicato alla figura di Margherita Hack. A fine spettacolo osservazione del cielo dalla terrazza del palazzo, con i telescopi APA.
INGRESSO GRATUITO
Info APA-lan: Andrea Alimenti andrea.alimenti@astronomiapontina.it 3496521625
Web: astronomiapontina.it
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/MSemprevisa.jpg8041107Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2019-06-16 21:52:252019-07-01 10:30:022019 – SOTTO LE STELLE DI CAMPOROSELLO – Sabato 29 giugno 2019 – Monte Semprevisa – Bassiano (Lt)
2019 – FESTA DELL’OSSERVATORIO: IL SOLSTIZIO D’ESTATE
Venerdì 21 giugno 2019 – 21:30
Osservatorio Astronomico APA
Pizzeria Prato di Coppola
Via del Lido km 4,200 – Latina
Festeggiamo il primo anno di attività dell’osservatorio APA con la prima apertura pubblica estiva!
Una conferenza divulgativa sul tema del solstizio, adatta anche ai più piccoli, permetterà ai presenti di chiarirsi i tanti dubbi che spesso ci portiamo appresso quando si parla di solstizi/equinozi… stagioni astronomiche insomma.
A seguire gli esperti astrofili dell’APA accompagneranno i presenti a spasso tra le più belle costellazioni estive tra mitologia e scienza.
Una schiera di telescopi + l’osservatorio saranno a disposizione dei presenti.
Per l’osservazione ai telescopi è previsto un contributo di 3 € – bambini e bambine sotto i 15 anni non pagano.
Info APA-lan: Andrea Alimenti andrea.alimenti@astronomiapontina.it 3496521625
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/OsservatorioAPA-e1560714411350.jpg183275Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2019-06-16 21:44:472019-06-23 09:40:302019 – FESTA DELL’OSSERVATORIO – Venerdì 21 giugno 2019 – 21:30 – Osservatorio APA – Latina
L’Associazione Quartieri Connessi organizza una rassegna di eventi estivi con intervento dell’APA-lan nella serata del 30/06. Il programma della serata prevede:
Ore 20:00 – Conferenza della BIS-Italia: “La realtà dello spazio”
Ore 21:00 – Conversazioni e letture sullo spazio a 50 anni dall’allunaggio e…concerto dei “THE BACKSTREERS”.
Possibilità di cenare durante il concerto con le pietanze del chiosco bar.
Ore 22:00 – serata di astronomia “Quelle luci in mezzo al cielo: passeggiata tra le stelle” animata dall’APA-lan.
Spiegazione del cielo stellato e possibilità di osservazione ai telescopi.
Info APA-lan: Andrea Alimenti andrea.alimenti@astronomiapontina.it 349-6521625
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/san-luca.jpg362749Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2019-06-14 15:07:462019-07-01 10:31:022019 - QUELLE LUCI IN FONDO AL BUIO - LATINA - 30 giugno 2019 - 21:30 - Anfiteatro Chiesa San Luca - Latina
Waterlife Sabaudia, con la collaborazione dell’Associazione Pontina di Astronomia, organizza la traversata in notturna del lago di Paola su canoe canadesi.
Durante l’escursione ci fermeremo a riparo dalle luci artificiali per l’osservazione del cielo stellato mentre un esperto astrofilo dell’APA-lan guiderà il pubblico tra le più belle costellazioni estive.
Per info e prenotazione obbligatoria: 366 3877003 – 347 5839060
ATTENZIONE: I posti sono limitati, si consiglia quindi di affrettarsi a prenotare.
In mancanza di risposta alle chiamate, potete prenotare via messaggio WhatsApp
Info APA-lan: andrea.alimenti@astronomiapontina.it – 349-6521625
2019 – UNA COLAZIONE ASTRONOMICA
Sabato 8 giugno 2019 – 21:00
Diaphorà Onlus
Str. di Fogliano, 235 – Latina
Progetto
L’Associazione Pontina di Astronomia animerà l’ultima colazione prima della pausa estiva con attività accessibili ludico/divulgative a tema astronomico.
Saranno presenti particolari strumenti didattici realizzati dall’APA e dei telescopi accessibili a persone con disabilità motoria.
Venerdì 9 agosto 2019 – 21:00
Azienda Agricola Zompatori Marta
Via Val Pusteria, 7
Nettuno (Roma)
Coord. N 41.28.54/E 012.43.43
PROGETTO
In occasione dell’evento estivo delle stelle cadenti delle Perseidi, anche dette Lacrime di San Lorenzo, l’Az. Zompatori e l’ASSOCIAZIONE PONTINA DI ASTRONOMIA – Latina-Anzio-Nettuno (APA-lan) organizzano una manifestazione astronomica per
venerdì 9 agosto 2019 – 21.00
LACRIME DI SAN LORENZO
Questa manifestazione si svolge in una cornice eccezionale per il territorio di Nettuno: una radura immersa nel verde e con assenza quasi totale di inquinamento luminoso.
Potremo gustare al meglio le visioni al telescopio, con un cielo ricco di oggetti da osservare: Giove, Luna, Saturno ed altro ancora.
Una presentazione con immagini e filmati:
PIOGGIA DI STELLE
introdurrà la manifestazione.
Sul campo della manifestazione è presente un ampio parcheggio che si trova a circa 500 m dall’ingresso.
E’ vietato lasciare l’auto sulla strada principale.
E’ previsto un piccolo contributo di partecipazione.
E’ gradita la prenotazione.
Per info costi e prenotazione: Paola 393-5777319
Per Info parte astronomica: Domenico D’Amato 339-8437009 – domdamato49@gmail.com
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/StelleCadenti.jpg359640Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2019-05-20 07:52:212019-08-10 14:01:132019 – LE LACRIME DI SAN LORENZO - Venerdì 9 agosto 2019 - Az. Agricola Zompatori - Grugnole - Nettuno (Rm)
Cantina Bacco
Via Eschieto, 1
(ex Via Cisterna Km 1,00)
Nettuno (Roma)
Coord. N 41.27.53/E 012.40.23
PROGETTO
La Cantina Bacco e l’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno, pionieri nell’organizzare a Nettuno le manifestazioni astronomiche in occasione delle stelle cadenti, vi invitano ad una serata eno-g…astronomica per
sabato 10 agosto 2019 – 21:00
Via Eschieto, 1 – (ex Via Cisterna Km 1,00) a Nettuno.
Potrete gustare i nostri prodotti ed assistere alla manifestazione astronomica.
Una presentazione con immagini e filmati dal titolo
PIOGGIA DI STELLE
per illustrare il fenomeno delle stelle cadenti aprirà la serata.
Una serie di telescopi saranno a disposizione per osservare Saturno, Giove e Luna.
Ingresso libero
per l’APA-lan: Domenico D’Amato 339-8437009 domdamato49@gmail.com
2019 – UN RAGGIO DI SOLE TRA LE STELLE: CONQUISTA DELLA LUNA
Sabato 20 luglio 2019 – 20:00
COMUNITA’ RAGGIO DI SOLE – APRILIA
Via Aldo Moro – Aprilia
http://www.agphaonlus.it/Comunitaraggiodisole.htm
PROGETTO
La Comunità Raggio di Sole di Aprilia e l’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno organizzano una manifestazione astronomica presso la struttura, a beneficio della Comunità.
Una presentazione multimediale dedicata aL 50° dello sbarco sulla Luna:
APOLLO, 50 ANNI DOPO
relatore Domenico D’Amato
introdurrà le osservazioni al telescopio.
Una serie di telescopi saranno disponibili sul campo adiacente per osservare Giove, Saturno e Luna.
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/Luna-1.jpg684640Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2019-05-20 07:40:372019-07-21 15:30:402019 – UN RAGGIO DI SOLE TRA LE STELLE: CONQUISTA DELLA LUNA - Sabato 20 luglio 2019 - Aprilia (Lt)
2019 – LA SERA DELLA LUNA ROSSA: ECLISSI PARZIALE DI LUNA
Martedì 16 luglio 2019 – 21:00
Azienda Agricola Zompatori Marta
Via Val Pusteria, 7
Nettuno (Roma)
Coord. N 41.28.54/E 012.43.43
PROGETTO
L’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno in occasione dell’eclissi parziale di Luna organizza presso l’Azienda Agricola Zompatori Marta di Nettuno (Roma)
LA SERA DELLA LUNA ROSSA: ECLISSI PARZIALE DI LUNA
Martedì 16 luglio 2019 – 21:00
Questa manifestazione si svolge in una cornice eccezionale per il territorio di Nettuno: una radura immersa nel verde e con assenza quasi totale di inquinamento luminoso.
Potremo gustare al meglio le visioni al telescopio, con un cielo ricco di oggetti da osservare: Giove, Luna, Saturno ed altro ancora.
Una presentazione con immagini e filmati:
LA SERA DELLA LUNA ROSSA – relatore Domenico D’Amato
completerà la serata.
Sul campo della manifestazione è presente un ampio parcheggio che si trova a circa 500 m dall’ingresso.
E’ vietato lasciare l’auto sulla strada principale.
E’ previsto un piccolo contributo di partecipazione.
E’ gradita la prenotazione.
Per info costi e prenotazione: Paola 393-5777319
Per Info parte astronomica: Domenico D’Amato 339-8437009 – domdamato49@gmail.com
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/LunaParzRossa.jpg640640Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2019-05-20 07:35:202019-07-17 17:44:192019 – LA SERA DELLA LUNA ROSSA: ECLISSI PARZIALE DI LUNA – Martedì 16 luglio 2019 - Nettuno (Rm)
2019 – CONFERENZE DI PRIMAVERA: LE LUNE DEL SISTEMA SOLARE
4) RICERCA DELLA VITA NEL SISTEMA SOLARE –
Relatore Domenico D’Amato
Giovedì 11 aprile 2019 – 19:00
Agriturismo Campo del Fico
www.agriturismocampodelfico.com
Via Apriliana, 4 – Aprilia (Lt)
PROGETTO
L’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno organizza una serie di conferenze sul tema: LE LUNE DEL SISTEMA SOLARE presso l’Agriturismo Campo del Fico di Aprilia:
1) LUNA: PARTE I – relatore Paolo Federici
Giovedì 24 gennaio 2019 – 19:00
2) LUNA: PARTE II – relatore Paolo Federici
Giovedì 21 febbraio 2019 – 19:00
3) RITORNO ALLA LUNA – relatore Domenico D’Amato
Giovedì 21 marzo 2019 – 19:00
4) RICERCA DELLA VITA NEL SISTEMA SOLARE – relatore Domenico D’Amato
Giovedì 11 aprile 2019 – 19:00
a seguire cena di fine d’anno
Gli incontri proposti vogliono integrare le conoscenze fornite durante il corso di Astronomia di base.
Ingresso Libero.
Info – Domenico D’Amato 339-8437009 domdamato49@gmail.com
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/Lune.png599800Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2018-12-17 05:37:222019-04-13 12:16:532019 – CONFERENZE DI PRIMAVERA: LE LUNE DEL SISTEMA SOLARE – AGR. CAMPO DEL FICO – APRILIA – GIOVEDÌ 11 aprile 2019 – 19:00
L’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno è impegnata a diffondere la cultura scientifica nelle scuole o al pubblico in generale, non tralasciando coloro che sono meno fortunati o gli anziani.
Molte sono le attività, oramai consolidate, nel proporre corsi di astronomia ai non vedenti, o addirittura ai sordo-ciechi.
Abbiamo modificato degli strumenti per permettere ai disabili in carrozzina di poter osservare al telescopio senza doversi alzare.
Volendo impegnare gli ospiti della Comunità Raggio di Sole di Aprilia, abbiamo proposto una serie di incontri di carattere astronomico.
Gli incontri si svolgono con cadenza quindicinale.
Il programma è così previsto:
1) Lunedì 22 ottobre 2018 – 09:30 – Cassini, la Grande Avventura.
2) Lunedì 5 novembre 2018 – 09:30 – Un Viaggio nello Spazio
3) Lunedì 19 novembre 2018 – 09:30 – Movimenti della Terra
4) Lunedì 3 dicembre 2018 – 09:30 – Orientamento
5) Lunedì 21 gennaio 2018 – 09:30 – Sistema Solare
6) Lunedì 4 febbraio 2019 – 09:30 – La Luna
7) Lunedì 18 febbraio 2019 – 09:30 – Comete
8) Lunedì 4 marzo febbraio 2019 – 09:30 – Marte
9) Lunedì 18 marzo 2019 – 09:30 – Marte (ripetuta per errore)
10) Lunedì 1 aprile 2019 – 09:30 – Abitare Marte
11) Lunedì 15 aprile 2019 – 09:30 – Saturno
12) Lunedì 6 maggio 2019 – 09:30 – Introduzione alla Meteorologia ANNULLATA
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/LogoRaggioSole-3.jpg600800Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2018-08-25 21:21:432019-04-01 18:51:352018-2019 INCONTRI DI ASTRONOMIA – COMUNITÀ RAGGIO DI SOLE – APRILIA – Lez.10 Lunedì 1 aprile2019
Manifestazione annullata per previsioni meteo avverse
Az. Agrituristica Il Capanno – Velletri
Via Casale di Malatesta, 19/a – Velletri (Rm)
L’Azienda Agrituristica il Capanno avvalendosi della collaborazione tecnica dell’Associazione Pontina di Astronomia, organizza una manifestazione astronomica per
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/locandina-velletri.jpg905640Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2018-08-20 21:11:312018-09-01 22:51:012018 - A CENA SOTTO LE STELLE - Sabato 1 settembre 2018 - 20:00 - ANNULLATA - Az. Agrituristica Il Capanno - Velletri
Azienda Agricola Zompatori Marta
Via Val Pusteria, 7
Nettuno (Roma)
Coord. N 41.28.54/E 012.43.43
PROGETTO
L’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno per l’annuale festa della Luna organizza presso l’Azienda Agricola Zompatori Marta di Nettuno (Roma) una manifestazione dedicata alla Luna:
MOON WATCH PARTY 2018
Sabato 15 settembre 2018 – 20:00
Questa manifestazione si svolge in una cornice eccezionale per il territorio di Nettuno: una radura immersa nel verde e con assenza quasi totale di inquinamento luminoso.
Potremo gustare al meglio le visioni al telescopio, con un cielo particolarmente ricco di oggetti da osservare: Giove, Luna, Saturno e Marte .
Una presentazione con immagini e filmati:
LA LUNA – relatore Domenico D’Amato,
e la descrizione del cielo da parte di A. Francesco Piras completerà la serata.
E’ previsto un piccolo contributo di partecipazione.
Per info costi e prenotazione: Paola 393-5777319: in caso di difficoltà inviare un SMS oppure un messaggio Whatsapp
Per Info parte astronomica: Domenico D’Amato 339-8437009 – domdamato49@gmail.com
Sabato 11 agosto 2018 – 18:45
PARCO PANTANELLO
Via Ninfina, 6
Doganella di Ninfa – Cisterna di Latina
PROGETTO
Passeggiare in natura e ammirare, nel buio della notte, lo spettacolo delle stelle cadenti.
Tornano le magiche “Notti delle stelle” che la Lipu propone in alcune tra le più belle oasi e riserve che
l’Associazione gestisce in collaborazione con gli enti pubblici, privati e Fondazioni.
L’appuntamento con le stelle cadenti si ripete tutti gli anni, intorno al 10 agosto, Notte di San Lorenzo,
quando la Terra taglia l’orbita di una vecchia cometa i cui frammenti (le Perseidi), penetrando
nell’atmosfera, danno luogo a scie luminose dette, appunto, stelle cadenti.
Vasto il programma delle iniziative ed escursioni notturne: dall’8 al 12 agosto si alterneranno numerosi appuntamenti.
All’interno del Parco Naturale di Pantanello la LIPU e la Fondazione Roffredo Caetani ONLUS, forti
della collaborazione pluriennale nel parco, organizzano una serie di attività a partire dalle ore 18,30.
Il programma prevede:
– ore 18,45 Il Parco delle Stelle, piacevole breve passeggiata serale nel Parco per imparare a conoscere
gli animali che vivono nell’area protetta, ascoltando le voci della notte accompagnati dalle guide del
Centro di Educazione Ambientale LIPU di Latina;
– dalle 18,45: percorsi guidati alla scoperta dell’olio extravergine di oliva (EVO) in compagnia di Gisa
De Nicola, sommelier dell’olio e titolare della prima Oleoteca di Latina;
– dalle 18,45: disegno naturalistico e fumetto;
– dalle ore 21,15 a cura dell’APA – Associazione Pontina di Astronomia: osservazione sciame
meteorico Perseidi , osservazione pianeti Marte, Giove e Saturno con telescopi e altri ausili ottici;
osservazione della Luna.
La partecipazione all’evento prevede un contributo di € 3,00 a persona.
Si consigliano scarpe chiuse per l’escursione, pantaloni lunghi, torcia e un telo per sedersi.
Per info e prenotazioni: info@lipulatina.it; 327/3860129
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/ParcoPantanello.jpg491673Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2018-08-03 16:57:282018-08-12 09:29:472018 - LA NOTTE DELLE STELLE - Parco Pantanello - Doganella di Ninfa - Sabato 11 agosto 2018 - 18:45
Ponte Passo Genovese
Venerdì 10 agosto 2018 – 21:30
PONTE PASSO GENOVESE
Lido di Foceverde – Latina
PROGETTO
Nell’ambito dell’Estate Latinense, l’Associazione Solidarte, con la collaborazione tecnica dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno svolgerà una manifestazione astronomica presso il Ponte Passo Genovese a Lido di Foceverde.
Dei telescopi saranno disponibili per osservare il magnifico cielo estivo.
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/PontePassoGenovese-2.jpg6801024Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2018-07-31 14:15:282018-08-11 09:08:292018 - SOTTO LE STELLE DI PASSO GENOVESE - Latina - 10 Agosto 2018 - 21:30
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/CaliciStelleGanci-1.jpg379570Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2018-07-30 14:04:112018-08-13 13:33:342018 - CALICI DI STELLE - Domenica 12 agosto 2018 - 21:00 - Cantina Ganci Latina
2018 – MARTE IL PIANETA ROSSO
Sabato 18 agosto 2018 – 20:30
Azienda Agricola Zompatori Marta
Via Val Pusteria, 7
Nettuno (Roma)
Coord. N 41.28.54/E 012.43.43
PROGETTO
L’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno in occasione del massimo avvicinamento alla Terra del pianeta Marte organizza presso l’Azienda Agricola Zompatori Marta di Nettuno (Roma) una manifestazione dedicata a Marte:
MARTE, IL PIANETA ROSSO
Sabato 18 agosto 2018 – 20:30
Questa manifestazione si svolge in una cornice eccezionale per il territorio di Nettuno: una radura immersa nel verde e con assenza quasi totale di inquinamento luminoso.
Potremo gustare al meglio le visioni al telescopio, con un cielo particolarmente ricco di oggetti da osservare: Venere, Giove, Luna, Saturno e Marte .
Una presentazione con immagini e filmati:
MARTE, IL PIANETA ROSSO – relatore Domenico D’Amato
completerà la serata.
E’ previsto un piccolo contributo di partecipazione.
Per info costi e prenotazione: Paola 393-5777319: in caso di difficoltà inviare un SMS oppure un messaggio Whatsapp
Per Info parte astronomica: Domenico D’Amato 339-8437009 – domdamato49@gmail.com
In occasione dell’evento estivo delle stelle cadenti delle Perseidi, anche dette Lacrime di San Lorenzo,
la FATTORIA DIDATTICA IL RIPARO e l’ASSOCIAZIONE PONTINA DI ASTRONOMIA – Latina-Anzio-Nettuno (APA-lan) organizzano una manifestazione presso la sede della Fattoria per
Domenica 5 agosto 2018 – 21.00
STELLE CADENTI IN FATTORIA
Una presentazione con filmati ed immagini
PIOGGIA DI STELLE
introdurrà la manifestazione.
Dei telescopi saranno a disposizione del pubblico per ammirare il magnifico cielo estivo, con Marte Saturno, Giove, Venere in bella mostra.
Un conduttore illustrerà il cielo con un opportuno indicatore luminoso.
In occasione dell’evento estivo delle stelle cadenti delle Perseidi, anche dette Lacrime di San Lorenzo,
il Lido TIRRENA e l’ASSOCIAZIONE PONTINA DI ASTRONOMIA – Latina-Anzio-Nettuno (APA-lan)
organizzano una manifestazione g…astronomica sulla spiaggia del Lido Tirrena per
Venerdì 10 agosto 2018 – 21.30 –
LA NOTTE DELLE STELLE CADENTI
Una serie di telescopi dell’Associazione saranno a disposizione del pubblico per osservare gli oggetti celesti presenti in cielo.
In tarda sera avremo la possibilità di osservare le meteore sdraiati sulla sabbia (portatevi un’asciugamano) o su lettini gentilmente messi a disposizione dal Lido.
Chiunque avesse un telescopio, è invitato ad usarlo con noi.
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/Tirrena.jpg300640Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2018-07-11 17:10:362018-08-11 09:09:252018 – LA NOTTE DI SAN LORENZO – VENERDÌ 10 AGOSTO 2018 - LIDO TIRRENA - ANZIO (RM)
2018 – LA SERA DELLA LUNA ROSSA: Eclissi Totale di Luna
Venerdì 27 luglio 2018 – 19:30
Cantina Ganci
Via Isonzo km 5,300 – Borgo Grappa (Latina)
PROGETTO
In occasione di questo speciale evento l’Azienda Agricola Ganci in collaborazione con l’Associazione Pontina di Astronomia, organizza un PicNic lunare.
19:30 ingresso in giardino e accoglienza.
20:00 a partire da quest’ora sarà possibile ritirare il cestino per mangiare stesi sul prato.
20:30 inizia l’eclissi che continuerà fino a mezzanotte.
Ricordatevi di portare il telo per stendervi sul prato, e magari anche una copertina per stare comodi fino a mezzanotte.
Per tutta la serata una serie di telescopi sarà a disposizione del pubblico per ammirare la bellezza dell’eclissi di luna, ma non solo.
Valenti astrofili ci aiuteranno a comprendere ed apprezzare al meglio ogni momento dell’eclissi, anche con presentazioni multimediali. Saranno inoltre disponibili per rispondere alle vostre curiosità e illustrarvi tutto ciò che man mano sarà possibile osservare nel cielo.
Il nostro Cestino è composto da prodotti genuini di nostra produzione oppure provenienti dal nostro territorio: panino con salsiccia alla brace e/o panino con verdure e formaggio, dolce e bevanda a scelta tra vino biologico, succo di frutta, acqua.
Sarà possibile acquistare panini, dolci, Vino e bevande presso lo stand gastronomico fino ad esaurimento scorte.
I cestini prenotati vanno ritirati entro le ore 21:30. Dopo questo orario la prenotazione non sarà più valida.
Per info e prenotazioni:
Azienda Agricola Ganci – via Isonzo km 5,300 – Borgo Grappa (Latina) – di fronte al Lago di Fogliano
Tel. 0773208219 – 3386770619 (Laura) – Email: info@cantinaganci.com
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/Locandina-Ganci.jpg1605800Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2018-07-09 22:03:352018-07-28 14:12:462018 - LA SERA DELLA LUNA ROSSA - Venerdì 27 luglio 2018 - CANTINA GANCI - LATINA
2018 – PIOGGIA DI STELLE AL FREEBEACH
Lunedì 13 agosto 2018 – 21:30
Spiaggia Freebeach
di fronte Via Agrigento –
Marina di Ardea – Ardea (Rm)
PROGETTO
La Spiaggia Freebeach di Marina di Ardea, con la collaborazione tecnica dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno, organizza una manifestazione astronomica sulla spiaggia dello stabilimento balneare dedicata alle stelle cadenti di agosto.
Una presentazione con filmati ed immagini
Pioggia di Stelle
introdurrà la manifestazione.
Dei telescopi saranno a disposizione del pubblico per ammirare il magnifico cielo estivo, con Marte, Saturno, Giove Venere in bella mostra.
Un conduttore illustrerà il cielo con un opportuno indicatore luminoso.
E’ previsto un contributo di accesso di € 5,00 per gli adulti, i bambini e quattro zampe entrano gratis.
I lettini sono gratuiti per tutta la serata.
Il chiosco è aperto.
Info FreeBeach 328-0344184
Info Domenico D’Amato 339-8437009 domdamato49@gmail.com
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/Logo.jpg197256Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2018-07-07 15:58:102018-08-14 16:08:292018 - PIOGGIA DI STELLE AL FREEBEACH - 13 AGOSTO 2018 - Marina di Ardea
Manifestazione annullata per inagibilità Villa Imperiale
Villa Imperiale –
Via Fanciulla d’Anzio – Anzio (Rm)
Progetto
L’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno con il patrocinio del Comune di Anzio propone una serata astronomica presso l’area museale adiacente alle rovine della villa di Nerone ad Anzio.
Dei telescopi saranno disponibili per osservare il cielo stellato.
Una presentazione dedicata a Venere arricchirà la serata, oltre alla consueta passeggiata tra le stelle.
Ingresso libero
Info Domenico D’Amato 339-8437009 domdamato49@gmail.com
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/VillaNerone.jpg341800Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2018-07-01 06:06:002018-07-08 11:52:152018 - NERONE SOTTO LE STELLE - ANNULLATA - Sabato 14 luglio 2018 - Villa Imperiale - Anzio
Dal mese di luglio 2018 è aperto al pubblico l’Osservatorio Astronomico dell’APA presso la Pizzeria Prato di Coppola, nei giorni sotto-indicati (meteo permettendo):
Dicembre 2018:
Venerdì 7 dicembre 2018 – 20:00-23:00
Venerdì 21 dicembre 2018 – 20:00-23:00
Novembre 2018:
Venerdì 9 novembre 2018 – 20:00-23:00
Venerdì 23 novembre 2018 – 20:00-23:00
Ottobre 2018:
Venerdì 12 ottobre 2018 – 21:00-24:00
Venerdì 26 ottobre 2018 – 21:00-24:00
Settembre 2018:
– Venerdì 14 settembre 2018 – 21:00-24:00,
– Venerdì 28 settembre 2018 – 21:00-24:00
Agosto 2018:
– Venerdì 3 agosto 2018 – 21:30-24:00,
SPECIALE MARTE, IL PIANETA ROSSO
– Venerdì 10 agosto 2018 – 21:30-24:00,
APERTURA STRAORDINARIA PER LE STELLE CADENTI
– Venerdì 17 agosto 2018 – 21:30-24:00,
– Venerdì 31 agosto 2018 – 21:30-24:00
Luglio 2018:
– Venerdì 6 luglio 2018 – 21:30-24:00,
– Venerdì 13 luglio 2018 – 21:30-24:00,
– Venerdì 20 luglio 2018 – 21:30-24:00
Chiaramente l’apertura sarà soggetta alle condizioni meteorologiche.
Nella fase iniziale non è previsto alcuna prenotazione né un biglietto d’ingresso, ma sarà gradita un’offerta libera.
Per info: Luigi Craus 348-1520076 luigi.craus@live.it
2018 – BEPI COLOMBO IN PARTENZA PER MERCURIO –
Venerdì 13 luglio 2018 21:45
PIZZERIA PRATO DI COPPOLA
Via del Lido km 4,200
BepiColombo è una missione dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) in collaborazione con la Agenzia Spaziale Giapponese (JAXA) e rappresenta le fondamenta del programma di esplorazione di Mercurio dell’ESA.
L’Astrofisica Francesca Zambon ce ne parlerà diffusamente in una serata astronomica dedicata a questa nuova sonda.
Il lancio della missione è previsto per il 5 ottobre 2018.
Dei telescopi saranno disponibili per l’osservazione del cielo.
Ingresso libero.
Info Andrea Alimenti andrea.alimenti@astronomiapontina.it 349-6521625
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/LogoCeraUnaVolta-1.jpg284600Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2018-06-20 19:25:232018-07-19 22:03:472018 – SERATA DI G … ASTRONOMIA - 19 luglio 2018 - SEZZE - PIZZERIA COME UNA VOLTA
L’Associazione Contrada Cerreto organizza una serata astronomica che si terrà il giorno 21 luglio 2018 dalle ore 20:30 presso il sito naturalistico Calanche di San Nicola.
Sarà una serata in cui scienza e poesia si fonderanno insieme per regalarci emozioni indimenticabili che vivremo sotto l’incanto del cielo stellato. Saremo in compagnia degli esperti astrofili dell’Associazione Pontina di Astronomia che, grazie ai loro telescopi ed alla profonda conoscenza del cielo, ci faranno sognare ad occhi aperti accompagnandoci in un volo bellissimo fra le stelle e le costellazioni più famose e più belle del cielo estivo.
Ci sarà un grande schermo dove sarà possibile osservare le immagini dei telescopi. In particolare: una splendida Luna di Primo Quarto con i numerosi crateri tutti in dettaglio, il pianeta Marte e poi Saturno con gli anelli, Giove con i suoi 4 satelliti, ed anche stelle, galassie e nebulose.
Ingresso gratuito, previa prenotazione. E’ gradita un’offerta spontanea per il sostentamento dell’Associazione Contrada Cerreto al fine di creare altri eventi simili a questo.
Per coloro che ne ravvisano la necessità, cena al sacco a loro carico.
E’ opportuno portare con sé indumenti pesanti per far fronte al possibile abbassamento della temperatura ed all’umidità serale.
Si parcheggia a circa 700 metri dal sito e si verrà accompagnati a piedi dal personale preposto, pertanto è importante trovarsi al parcheggio entro l’ora indicata (20:30).
In caso di avverse condizioni meteo l’evento sarà annullato.
Info e prenotazioni: Alessandro 327.3571390 – Armando 349.3200691 – Filiberto 320.6274930
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/vallecerreto.jpg449800Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2018-06-20 17:17:172018-07-15 22:00:442018 - CERRETO SOTTO LE STELLE - Sonnino (LT) - 21 Luglio 2018
2018 – OCCHI SU SATURNO – PIZZERIA PRATO DI COPPOLA
2018 – OCCHI SU SATURNO – PIZZERIA PRATO DI COPPOLA
Giovedì 21 giugno 2018 – 21:30
Pizzeria Prato di Coppola
Via del Lido km 4,200 – Latina
PROGETTO
L’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno aderendo ad una iniziativa su base nazionale dell’Associazione Stellaria di Perinaldo (Im) http://www.occhisusaturno.it/presentazione-iniziativa/, organizza presso la Pizzeria Prato di Coppola di Latina
OCCHI SU SATURNO 2018
giovedì 21 giugno 2018 – 21:30
La prima edizione è del 2012, svolta per commemorare i 300 anni della scomparsa del grande Astronomo Gian Domenico Cassini.
Potremo gustare al meglio le visioni al telescopio, con un cielo particolarmente ricco di oggetti da osservare: Venere, Giove, Luna, Saturno ed altro ancora.
Una presentazione con immagini e filmati su Saturno completerà la parte astronomica.
Ingresso libero
Info Andrea Alimenti andrea.alimenti@astronomiapontina.it 349-6521625
Cantina Bacco
Via Eschieto, 1
(ex Via Cisterna Km 1,00)
Nettuno (Roma)
Coord. N 41.27.53/E 012.40.23
PROGETTO
La Cantina Bacco e l’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno, pionieri nell’organizzare a Nettuno le manifestazioni astronomiche in occasione delle stelle cadenti, vi invitano ad una serata eno-g…astronomica per
sabato 11 agosto 2018 – 21:00
Via Eschieto, 1 – (ex Via Cisterna Km 1,00) a Nettuno.
Potrete gustare i nostri prodotti ed assistere alla manifestazione astronomica.
Una presentazione con immagini e filmati dal titolo Pioggia di Stelle per illustrare il fenomeno delle stelle cadenti aprirà la serata.
Una serie di telescopi saranno a disposizione per osservare Saturno, Marte.
per l’APA-lan: Domenico D’Amato 339-8437009 domdamato49@gmail.com
2018 – LA SERA DELLA LUNA ROSSA: ECLISSE TOTALE DI LUNA – Nettuno (Rm)
Venerdì 27 luglio 2018 – 21:00
Azienda Agricola Zompatori Marta
Via Val Pusteria, 7
Nettuno (Roma)
Coord. N 41.28.54/E 012.43.43
PROGETTO
L’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno in occasione dell’eclissi totale di Luna organizza presso l’Azienda Agricola Zompatori Marta di Nettuno (Roma)
LA SERA DELLA LUNA ROSSA: ECLISSE TOTALE DI LUNA
Venerdì 27 luglio 2018 – 21:00
Questa manifestazione si svolge in una cornice eccezionale per il territorio di Nettuno: una radura immersa nel verde e con assenza quasi totale di inquinamento luminoso.
Potremo gustare al meglio le visioni al telescopio, con un cielo particolarmente ricco di oggetti da osservare: Venere, Giove, Luna, Saturno ed altro ancora.
Una presentazione con immagini e filmati:
LA SERA DELLA LUNA ROSSA – relatore Domenico D’Amato
completerà la serata.
E’ previsto un piccolo contributo di partecipazione.
Per info costi e prenotazione: Paola 393-5777319
Per Info parte astronomica: Domenico D’Amato 339-8437009 – domdamato49@gmail.com
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/LunaRossa.jpg600800Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2018-06-02 05:38:092018-07-28 14:20:582018 – LA SERA DELLA LUNA ROSSA: ECLISSE TOTALE DI LUNA - 27 luglio 2018 – NETTUNO (RM)
La Comunità Raggio di Sole di Aprilia e l’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno organizzano una manifestazione astronomica presso la struttura, a beneficio della Comunità.
Una presentazione multimediale dedicata a Saturno:
La Luna, l’Astro d’Argento
relatore Domenico D’Amato
introdurrà le osservazioni al telescopio.
Una serie di telescopi saranno disponibili sul campo adiacente per osservare Venere, Giove, Saturno e Luna.
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/LogoRaggioSole-2.jpg621640Domenico D'Amatohttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngDomenico D'Amato2018-06-02 05:23:352018-07-22 14:16:552018 – UN RAGGIO DI SOLE TRA LE STELLE – APRILIA – 21 LUGLIO 2018
2018 – OCCHI SU SATURNO – Nettuno (Rm)
Sabato 23 giugno 2018 – 21:00
Azienda Agricola Zompatori Marta
Via Val Pusteria, 7
Nettuno (Roma)
Coord. N 41.28.54/E 012.43.43
PROGETTO
L’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno aderendo ad una iniziativa su base nazionale dell’Associazione Stellaria di Perinaldo (Im) http://www.occhisusaturno.it/presentazione-iniziativa/, organizza presso l’Azienda Agricola Zompatori Marta di Nettuno (Roma)
OCCHI SU SATURNO 2018
sabato 23 giugno 2018 – 21:00
La prima edizione è del 2012, svolta per commemorare i 300 anni della scomparsa del grande Astronomo Gian Domenico Cassini.
Quest’anno abbiamo scelto una cornice eccezionale per il territorio di Nettuno: una radura immersa nel verde e con assenza quasi totale di inquinamento luminoso.
Potremo gustare al meglio le visioni al telescopio, con un cielo particolarmente ricco di oggetti da osservare: Venere, Giove, Luna, Saturno ed altro ancora.
Una presentazione con immagini e filmati: Saturno, il Gigante con gli Anelli completerà la parte astronomica.
E’ previsto un piccolo contributo di partecipazione.
Per info costi e prenotazione: Paola 393-5777319
Per Info parte astronomica: Domenico D’Amato 339-8437009 – domdamato49@gmail.com
L’Associazione Pontina di Astronomia è stata invitata a partecipare con uno stand espositivo alla festa patronale della Chiesa Sacro Cuore di Gesù a Latina.
Sarà presente uno speciale telescopio per permettere la visione del pianeta Giove anche a disabili motori in sedia a rotelle e verranno esposti gli strumenti che utilizziamo nella didattica anche per ciechi ed ipovedenti.
Info: Andrea Alimenti andrea.alimenti@astronomiapontina.it 349-6521625
2018 – SERATA ASTRONOMICA LICEO L. DA VINCI – TERRACINA
Via Pantanelle, 1
Venerdì 1 giugno 2018 – 21:00
L’Associazione Pontina di Astronomia insieme al Liceo L. da Vinci di Terracina organizzano una serata di osservazioni astronomiche con telescopi presso la sede del Liceo a Terracina in via Pantanelle, 1.
Venerdì sera 27 febbraio è uno degli ultimi giorni in cui Venere si offrirà ai nostri occhi al massimo del suo splendore.
Dopo un mese esatto, il 28 marzo, ci lascerà per mettersi a disposizione di quanti la vorranno osservare la mattina presto.
Il 27 febbraio, Venere ci permetterà di osservarla addirittura quando il Sole non sarà ancora tramontato, ad occhio nudo, e sarà grande la nostra gioia nel trovarla in un cielo pieno di luce.
Saremo aiutati in ciò da una sottilissima falce di Luna posizionata proprio sotto a Venere, come fosse una coppa in cui sta per scendere una splendente goccia di luce!
Visioni così belle non sono molto frequenti. Sarà una serata emozionante ed indimenticabile. Una poesia celeste!
Ma sarà quasi “da infarto” quando osserveremo al telescopio i due astri che, pur essendo così distanti (tra loro e da noi) e così diversi per caratteristiche fisiche, orbitali, mitologiche ecc. quella sera ambedue avranno esattamente la stessa forma: saranno due sottilissime Falci di Luce.
Con questa serata inauguriamo insieme a voi la nuova sede ove svolgeremo il corso di astronomia a partire dal 17 marzo, e da quella data in poi sarà il nostro punto d’incontro periodico con tutti gli appassionati di Astronomia.
La partecipazione è libera e gratuita per tutti.
In caso di tempo avverso, la serata sarà annullata.
Mercurio ha mantenuto la promessa dell’invisibilità.
Questa volta complice un orizzonte oscurato da formazioni nuvolose, ma per qualche minuto abbiamo potuto scorgerne la presenza.
Ma non dimentichiamo la preparazione all’evento:
Dopo il primo proficuo incontro dedicato a Venere, ci diamo appuntamento a venerdì 24 aprile per una serata dedicata a Saturno e Mercurio, il pianeta elusivo e difficile da osservare, per la sua continua vicinanza al Sole.
La manifestazione inizia con una breve presentazione multimediale per illustrare il tema della serata.
Seguiranno osservazioni con telescopi.
Se desiderate trascorrere un paio d’ore col naso all’insù;
Se siete curiosi di osservare il cielo con un telescopio; Se avete un telescopio e non sapete usarlo, o siete troppo annoiati per usarlo da soli, venite, portatelo ed usatelo con noi.
La partecipazione è libera
Info: IL Casale Corte Rossa Tel. 0773 64 57 66
Andrea MICCOLI cell 347 57 75 180
Domenico D’AMATO cell 339 84 37 009
Alida GIONA cell 347 33 16 947
In caso di tempo avverso, la serata sarà annullata.
Incontro a tema dedicato a tutti gli amanti della scienza in generale e dell’astronomia in particolare.
Serata dedicata a Saturno, con gli anelli sempre più sottili, e alla costellazione del Leone che lo contiene.
La manifestazione inizia con una breve presentazione multimediale per illustrare alcune particolarità dei due pianeti.
Seguiranno osservazioni con telescopi.
La manifestazione è dedicata a tutti coloro che:
– desiderano trascorrere un paio d’ore a contatto con il cielo; – hanno piacere nell’ascoltare le ultime sull’Universo; – sono curiosi di osservare il cielo con un telescopio.
Se avete un telescopio e non sapete usarlo, o siete troppo annoiati per usarlo da soli, venite, portatelo ed usatelo con noi.
– Venerdì 26 giugno 2009 – 21:30 ore 19:30 letture sull’ABIURA di Galileo
Per ricordare degnamente Galileo nell’anno dedicato a lui, alle ore 19:30 saranno fatte delle letture che ricordano l’ABIURA: 22 giugno 1633.
Programma della serata:
Ore 19:30 : Gli antefatti dell’ABIURA, a cura Andrea Miccoli
Ore 20:00 : lettura del testo dell’abiura, eseguita a due voci da L. De Paola e A. Lombardi, (corso di recitazione UPTEL maestro Maurizio Tartaglione)
Ore 21:15 : introduzione serata a tema a cura Domenico D’Amato.
A seguire: Passeggiata nelle costellazioni estive ed con osservazioni al telescopio
———
Incontro a tema dedicato a tutti gli amanti della scienza in generale e dell’astronomia in particolare.
Serata dedicata al Solstizio d’Estate, ma si parlerà anche di Luna.
La manifestazione inizia con una breve presentazione multimediale per illustrare il Solstizio d’Estate e presentare la Luna, l’oggetto più bello che abbiamo in cielo.
Seguiranno osservazioni con telescopi.
La manifestazione è dedicata a tutti coloro che:
– desiderano trascorrere un paio d’ore a contatto con il cielo;
– hanno piacere nell’ascoltare le ultime sull’Universo;
– sono curiosi di osservare il cielo con un telescopio.
Se avete un telescopio e non sapete usarlo, o siete troppo annoiati per usarlo da soli, venite, portatelo ed usatelo con noi.
Incontro a tema dedicato a tutti gli amanti della scienza in generale e dell’astronomia in particolare.
Serata dedicata ad Ophiuco, la 13a costellazione dello Zodiaco.
La manifestazione inizia con una breve presentazione multimediale
Seguiranno osservazioni con telescopi.
La manifestazione è dedicata a tutti coloro che:
– desiderano trascorrere un paio d’ore a contatto con il cielo; – hanno piacere nell’ascoltare le ultime sull’Universo; – sono curiosi di osservare il cielo con un telescopio.
Se avete un telescopio e non sapete usarlo, o siete troppo annoiati per usarlo da soli, venite, portatelo ed usatelo con noi.
– desiderano trascorrere un paio d’ore a contatto con il cielo; – hanno piacere nell’ascoltare le ultime sull’Universo; – sono curiosi di osservare il cielo con un telescopio.
Se avete un telescopio e non sapete usarlo, o siete troppo annoiati per usarlo da soli, venite, portatelo ed usatelo con noi.
con la collaborazione dell’ASSOCIAZIONE PONTINA DI ASTRONOMIA (APA-lan) per la parte astronomica.
E’ la storia danzata di Cenerentola con la partecipazione del gruppo sperimentale “OVER” (mamme delle allieve e appassionate) che si completa con un’escursione del cielo notturno a cura degli operatori dell’ASSOCIAZIONE PONTINA DI ASTRONOMIA (APA-lan) che tramite potenti telescopi potranno far viaggiare gli spettatori sulle ali della fantasia, verso mondi lontani, primo fra tutti Saturno, il Re degli Anelli.
La partecipazione è libera.
La Locandina
RICORDI
La prima delle serate estive ha inizio, il cielo nonostante le previsioni negative, si è mostrato splendido (a parte le luci a terra)
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.png00adminhttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngadmin2017-12-25 07:28:392017-12-25 07:30:312011 - CENERENTOLA SOTTO LE STELLE - Cisterna di Latina
Venerdì 10 giugno 2011 – 20:30 Domenica 10 luglio 2011 – 20:30 Domenica 7 agosto 2011 – 20:30 SERATA ANNULLATA Venerdì 2 settembre 2011 – 20:30 SERATA ANNULLATA
Incontro tra storia, gastronomia, e natura, organizzato dalla ASD Fiume Cavata, con finale astronomico a cura dell’ASSOCIAZIONE PONTINA DI ASTRONOMIA – Latina-Anzio-Nettuno(APA-lan) per la parte astronomica.
La manifestazione si svolge nella sede del Waterlife Lake Club, situato nella vecchia darsena di Marina di Sabaudia.
Il lago di Paola ed il Monte Circeo fanno da cornice ad un cielo stellato di rara bellezza, per il ridotto inquinamento luminoso.
La parte astronomica sarà introdotta da una presentazione con filmati e spiegazioni di ciò che si andrà ad osservare.
Dei telescopi messi a disposizione dall’ASSOCIAZIONE PONTINA DI ASTRONOMIA (APA-lan) potranno far viaggiare gli spettatori sulle ali della fantasia, verso mondi lontani.
Ingresso riservato ai soci ASD Fiume Cavata.
Per chi volesse cenare presso il ristorante del Waterlife Lake Club, deve prenotare on-line collegandosi a: www.ponterosso.org e seguire le indicazioni.
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.png00adminhttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngadmin2017-12-25 07:17:592017-12-25 07:19:272011 - ULISSE SOTTO LE STELLE - Sabaudia
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.png00adminhttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngadmin2017-12-25 07:12:132017-12-25 07:16:262011 - LA SERA DELLA LUNA ROSSA - Pizzeria Pizzamore
La Cantina Ganci, con la collaborazione tecnica dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno, organizza una manifestazione enogastronomica
LA SERA DELLA LUNA ROSSA
Mercoledì 15 giugno 2011 – 20:30
Una serata dedicata alla luna, con proiezioni di immagini su un grande schermo, informazioni e curiosità.
Con i telescopi dei nostri amici dell’ Associazione Pontina di Astronomia seguiremo la nascita della Luna Rossa sul monte Circeo a partire dalle 20.30 – 21 accompagnandola in cielo fino a che diventerà bianca e tramonterà intorno alle 23:30 – 24:00.
La Luna Rossa che faceva tremare gli antichi sarà la regina della serata, ma potremo osservare anche Saturno, il re degli anelli e Titanio, parleremo anche dello Zodiaco e della Stella Polare.
Per dare il giusto spazio all’osservazione della Luna nei momenti più belli, vi invitiamo ad essere puntuali…
Vi aspettiamo già dalle 19:15 e vi proponiamo un ” menù contadino ” con bruschette, zuppe tipiche di legumi e di verdure del nostro territorio, mozzarelle, affettati, grigliata di verdure e carne per finire con i dolci e continuare a sognare con le stelle.
Orari
ore 19:30 – visita alla cantina per gli interessati ore 20:00 – inizio cena ore 20:30 – inizio dell’osservazione della luna
Numero posti limitato – Prenotazione obbligatoria Cantina Ganci Tel 0773 208219
Prezzi Intero 23€ Ridotto (dagli 8 ai 13 anni) 13€
Gratis – bambini al di sotto degli 8 anni
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.png00adminhttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngadmin2017-12-25 07:10:122017-12-25 07:10:392011 - LA SERA DELLA LUNA ROSSA - Cantina Ganci
Il Museo Piana delle Orme, nell’ambito della manifestazione
IL VILLAGGIO DI BACCO
13 e 14 luglio 2012 – 21:30
con la collaborazione tecnica dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno, organizza un intrattenimento astronomico con potenti telescopi.
Un conduttore illustrerà le costellazioni estive presenti in cielo.
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.png00adminhttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngadmin2017-12-25 07:02:302017-12-25 07:04:342012 - IL VILLAGGIO DI BACCO - Museo Piana delle Orme
2011 – IL GIGANTE CON GLI ANELLI – Pizzeria Pizzamore
venerdì 15 luglio 2011 – 21:30
PIZZERIA PIZZAMORE
Via Nettunense kim 36,500
Falasche – Anzio (Roma)
Coordinate: N 41 28 43 / E 012 37 28
PROGETTO
Nell’ambito del ciclo di manifestazioni
ESTATE 2011 – G…ASTRONOMIA A PIZZAMORE
La Pizzeria PIZZAMORE e l’ASSOCIAZIONE PONTINA DI ASTRONOMIA – Latina-Anzio-Nettuno (APA-lan) vi invitano ad una serata G…Astronomica
IL GIGANTE CON GLI ANELLI
venerdì 15 luglio 2011 – 21:30
che si svolge prima mangiando una pizza e poi sul campo antistante la pizzeria stessa.
La manifestazione è preceduta da una presentazione multimediale di circa 30 minuti con proiezione e commento di immagini e filmati.
Una serie di telescopi dell’Associazione saranno a disposizione del pubblico per osservare Luna e pianeti.
Chiunque avesse un telescopio, è invitato ad usarlo con noi.
Per chi desidera mangiare la pizza è consigliata la prenotazione: cell: 339-3006187
Per coloro che desiderano solo assistere alla manifestazione astronomica è previsto un contributo di € 5,00 a persona, escluso i bambini al disotto di 10 anni.
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.png00adminhttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngadmin2017-12-25 06:55:332017-12-25 06:58:012011 - IL GIGANTE CON GLI ANELLI - Pizzeria Pizzamore
La Pizzeria Fattoria Prato di Coppola e l’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno (APA-lan) durante l’Estate 2015 organizzano:
SERATE SOTTO LE STELLE
sul campo antistante la pizzeria stessa, nelle seguenti date:
Programma:
Giovedì 9 luglio 2015 – 21:00 – Venere la Sinuosa Giovedì 23 luglio 2015 – 21:00 – La Notte Bianca dell’Apollo 11 Giovedì 27 agosto 2015 – 21:00 – Il Mito di Ercole
Una serie di telescopi dell’Associazione saranno a disposizione del pubblico per osservare la Luna, Saturno e Marte.
Chiunque avesse un telescopio, è invitato ad usarlo con noi.
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.png00adminhttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngadmin2017-12-25 06:48:482017-12-25 06:49:132015 - SERATE SOTTO LE STELLE - Pizzeria Prato di Coppola
2011 – GIOVE, IL RITORNO DEL GIGANTE – Pizzeria Pizzamore
Sabato 3 settembre 2011 – 21:30
PIZZERIA PIZZAMORE
Via Nettunense kim 36,500
Falasche – Anzio (Roma)
Coordinate: N 41 28 43 / E 012 37 28
PROGETTO
Nell’ambito del ciclo di manifestazioni
ESTATE 2011 – G…ASTRONOMIA A PIZZAMORE
La Pizzeria PIZZAMORE e l’ASSOCIAZIONE PONTINA DI ASTRONOMIA – Latina-Anzio-Nettuno (APA-lan) vi invitano ad una serata G…Astronomica
GIOVE, IL RITORNO DEL GIGANTE
Sabato 3 settembre 2011 – 21:30
che si svolge prima mangiando una pizza e poi sul campo antistante la pizzeria stessa.
La manifestazione è preceduta da una presentazione multimediale di circa 30 minuti con proiezione e commento di immagini e filmati.
Una serie di telescopi dell’Associazione saranno a disposizione del pubblico per osservare Luna e pianeti.
Chiunque avesse un telescopio, è invitato ad usarlo con noi.
Per chi desidera mangiare la pizza è consigliata la prenotazione: cell: 339-3006187
Per coloro che desiderano solo assistere alla manifestazione astronomica è previsto un contributo di € 5,00 a persona, escluso i bambini al disotto di 10 anni.
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.png00adminhttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngadmin2017-12-25 06:45:042017-12-25 07:00:422011 - GIOVE, IL RITORNO DEL GIGANTE - Pizzeria Pizzamore
La Pizzeria PIZZAMORE e l’ASSOCIAZIONE PONTINA DI ASTRONOMIA – Latina-Anzio-Nettuno (APA-lan) organizzano le seguenti serate astronomiche:
1) Venerdì 29 giugno 2012 – 21:30 – BENVENUTA ESTATE 2) Giovedì 12 luglio 2012 – 21:30 – SATURNO, IL GIGANTE CON GLI ANELLI 3) Venerdì 27 luglio 2012 – 21:30 – LA CONQUISTA DELLA LUNA 4) Venerdì 3 agosto 2012 – 21:30 – PREPARIAMOCI ALLE LACRIME DI SAN LORENZO 5) Venerdì 24 agosto 2012 – 21:30 – IL TRIANGOLO ESTIVO 6) Venerdì 31 agosto 2012 – 21:30 – LA LUNA BLU
Ciascuna manifestazione è preceduta da una presentazione multimediale di circa 30 minuti con proiezione e commento di immagini e filmati.
Una serie di telescopi dell’Associazione saranno a disposizione del pubblico per osservare Luna e pianeti.
Chiunque avesse un telescopio, è invitato ad usarlo con noi.
Per chi desidera mangiare la pizza è consigliata la prenotazione: cell: 339-3006187
Per coloro che desiderano solo assistere alla manifestazione astronomica è previsto un contributo di € 5,00 a persona, escluso i bambini al disotto di 10 anni.
La Pizzeria PIZZAMORE e l’ASSOCIAZIONE PONTINA DI ASTRONOMIA – Latina-Anzio-Nettuno (APA-lan) organizzano le seguenti serate astronomiche:
1) Venerdì 10 luglio 2015 – 21.30 – VENERE LA SINUOSA 2) Venerdì 24 luglio 2015 – 21.30 – LA NOTTE BIANCA DELL’APOLLO 11: SERATA ABORTITA PER MALTEMPO 3) Venerdì 28 agosto 2015 – 21.00 – CIELO DI FINE ESTATE
Ciascuna manifestazione è preceduta da una presentazione multimediale di circa 30 minuti con proiezione e commento di immagini e filmati.
Una serie di telescopi dell’Associazione saranno a disposizione del pubblico per osservare Luna e pianeti.
Chiunque avesse un telescopio, è invitato ad usarlo con noi.
Per chi desidera mangiare la pizza è consigliata la prenotazione: cell: 339-3006187, dicendo di essere del gruppo dell’Astronomia, in questo modo si avrà un trattamento particolare.
La Cantina Casa della Divina Provvidenza in occasione del periodo delle Stelle Cadenti di Agosto, organizza una serata di degustazione sotto le stelle, in compagnia dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno, per domenica 9 agosto 2015 – 21:30
presso i locali della Cantina, situata in Via dei Frati, 58 – Nettuno (Rm).
Potrete gustare i nostri prodotti ed assistere alla manifestazione astronomica.
Una presentazione con immagini e filmati aprirà la serata, per illustrare il fenomeno delle stelle cadenti.
Una serie di telescopi saranno a disposizione per osservare Saturno, il più bello tra i pianeti.
Per l’accesso è richiesto un contributo di € 5,00 per il calice per la degustazione.
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.png00adminhttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngadmin2017-12-24 16:35:502017-12-24 16:35:502015 - CACCHIONE SOTTO LE STELLE - Cantina Divina Provvidenza - Nettuno
Torna quest’anno per la seconda volta “Sky Wine”, la rassegna di degustazione di vini in programma il 29 e 30 agosto 2015 nel centro storico dello splendido comune lepino.
L’itinerario storico-artistico articolato su tre location – Palazzo Caetani, Loggia dei Mercanti, Belvederesi – miscelerà ai vini da degustare provenienti dalle prestigiose aziende vinicole.
L’ASSOCIAZIONE PONTINA DI ASTRONOMIA – Latina-Anzio-Nettuno (APA-lan) sarà presente con un proprio stand.
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.png00adminhttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngadmin2017-12-24 16:26:222017-12-24 16:31:052012 - SERATE SOTTO LE STELLE - Pizzeria Prato di Coppola
Torna anche quest’anno “Sky Wine”, la rassegna di degustazione di vini giunta alla terza edizione in programma il 30 e 31 agosto nel centro storico dello splendido comune lepino.
L’itinerario storico-artistico articolato su tre location – Palazzo Caetani, Loggia dei Mercanti, Belvederesi – miscelerà ai vini da degustare provenienti dalle prestigiose aziende vinicole.
L’ASSOCIAZIONE PONTINA DI ASTRONOMIA – Latina-Anzio-Nettuno (APA-lan) sarà presente con un proprio stand.
2013 – SAN VALENTINO: SERATE SOTTO LE STELLE – Cisterna di Latina
Giovedì 18 luglio 2013 – 21.30
CENTRO POLIVALENTE SAN VALENTINO
Via Donatori degli Organi, snc –
Cisterna di Latina (Latina)
Progetto
L’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno organizza una manifestazione astronomica per ammirare il cielo estivo dal Centro Polivalente del quartiere di San Valentino.
Una serie di telescopi saranno a disposizione del pubblico per ammirare le bellezze del cielo.
Un conduttore guiderà i presenti attraverso le costellazioni.
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.png00adminhttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngadmin2017-12-24 16:22:102017-12-24 16:30:382013 - SAN VALENTINO: SERATE SOTTO LE STELLE - Cisterna di Latina
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.png00adminhttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngadmin2017-12-24 16:19:442017-12-24 16:20:392013 - SERATE SOTTO LE STELLE - Pizzeria Prato di Coppola
La Pizzeria PIZZAMORE e l’ASSOCIAZIONE PONTINA DI ASTRONOMIA – Latina-Anzio-Nettuno (APA-lan) organizzano le seguenti serate astronomiche:
1) Venerdì 27 giugno 2014 – 21:30 – MARTE IL PIANETA ROSSO 2) Venerdì 11 luglio 2014 – 21:30 – LA LUNA DEGLI INNAMORATI 3) Venerdì 25 luglio 2014 – 21:30 – PIOGGIA DI FUOCO 4) Venerdì 29 agosto 2014 – 21:00 – LA NOTTE DEL SAGITTARIO
Ciascuna manifestazione è preceduta da una presentazione multimediale di circa 30 minuti con proiezione e commento di immagini e filmati.
Una serie di telescopi dell’Associazione saranno a disposizione del pubblico per osservare Luna e pianeti.
Chiunque avesse un telescopio, è invitato ad usarlo con noi.
Per chi desidera mangiare la pizza è consigliata la prenotazione: cell: 339-3006187, dicendo di essere del gruppo dell’Astronomia, in questo modo si avrà un trattamento particolare.
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.png00adminhttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngadmin2017-12-24 16:15:362017-12-24 16:16:532014 - SERATE SOTTO LE STELLE - Pizzeria Pizzamore - Anzio
Venerdì 26 Settembre l’Area di Ricerca di Tor Vergata partecipa al progetto Dreams in collaborazione con Frascati Scienza e gli Enti di Ricerca del territorio nazionale.
L’iniziativa che ormai da 9 anni coinvolge migliaia di persone sui grandi temi della ricerca e del futuro, ha l’obiettivo di portare la scienza ed il lavoro dei ricercatori tra i cittadini anche quelli più giovani!
Tema di questa notte speciale è la sostenibilità!
L’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno sarà presente con una postazione per presentare i suoi strumenti didattici più interessanti, con delle delle dimostrazioni didattiche al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della ricerca scientifica.
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.png00adminhttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngadmin2017-12-24 15:37:352017-12-24 15:38:262014 NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI - Roma
Ormai il solstizio estivo (21 giugno) è alle porte, tutti conoscono questa data e molti sanno anche che cos’è il solstizio.
Ma quanti sanno che pochi giorni dopo la Terra arriva all’afelio?
Quel giorno è il 5 luglio.
Noi ne approfittiamo come astrofili e facciamo una serata incentrata sull’Afelio.
Con tanto di pizza all’aperto (solo chi vuole…) e subito dopo una presentazione illustrativa con proiettore e schermo, sempre all’aperto e al buio (Paola Di Mauro) e poi, a seguire, telescopi e passeggiata di fantasia fra le stelle e le costellazioni estive.
Sarà una serata diversa, bella ed interessante.
Per la pizza appuntamento alle 20:30, per l’inizio della “Serata dell’Afelio” appuntamento alle 22:00.
Per i più curiosi come alcuni nostri amici ciechi presenti, ci sarà, in una zona un po’ più buia, un tavolo didattico con alcuni strumenti particolari (uno o due) che vengono impiegati nei nostri corsi di astronomia per non vedenti.
In occasione dell’evento estivo delle stelle cadenti delle Perseidi, anche dette Lacrime di San Lorenzo, il Lido LA PLAYA e l’ASSOCIAZIONE PONTINA DI ASTRONOMIA – Latina-Anzio-Nettuno (APA-lan) organizzano una manifestazione g…astronomica sulla spiaggia del Lido La Playa per
Mercoledì 13 agosto 2014 – 21.30 – LE LACRIME DI SAN LORENZO
La manifestazione è preceduta da una presentazione multimediale di circa 30 minuti con proiezione e commento di immagini e filmati.
Una serie di telescopi dell’Associazione saranno a disposizione del pubblico per osservare Luna e pianeti.
In tarda sera avremo la possibilità di osservare le meteore sdraiati sulla sabbia (portatevi un’asciugamano) o su lettini gentilmente messi a disposizione dal Lido.
Chiunque avesse un telescopio, è invitato ad usarlo con noi.
La Pizzeria PIZZAMORE e l’ASSOCIAZIONE PONTINA DI ASTRONOMIA – Latina-Anzio-Nettuno (APA-lan) organizzano le seguenti serate astronomiche:
1) Venerdì 12 luglio 2013 – 21:30 – CIELO D’ESTATE 2) Venerdì 23 agosto 2013 – 21:00 – LE MILLE FACCE DELLA LUNA 3) Venerdì 13 settembre 2013 – 21:00 – MOON WATCH 2013
Ciascuna manifestazione è preceduta da una presentazione multimediale di circa 30 minuti con proiezione e commento di immagini e filmati.
Una serie di telescopi dell’Associazione saranno a disposizione del pubblico per osservare Luna e pianeti.
Chiunque avesse un telescopio, è invitato ad usarlo con noi.
Per chi desidera mangiare la pizza è consigliata la prenotazione: cell: 339-3006187, dicendo di essere del gruppo dell’Astronomia, in questo modo si avrà un trattamento particolare.
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.png00adminhttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngadmin2017-12-24 15:26:012017-12-24 15:27:232013 - SERATE SOTTO LE STELLE - Pizzeria Pizzamore
2014 – CASTRUM LEGIONIS ROMA: SERATA SOTTO LE STELLE
Mercoledì 17 settembre 2014 – 18:00
Serata Sotto le Stelle
Castel Di Decima – Roma
N 41.44.58/ E 012.28.05
PROGETTO
Associazione culturale – Centro per l’interpretazione storico ambientale – Scuola Legionari Roma organizza una serata con ambientazione storica nell’antica Roma con un intermezzo astronomico a cura dell’Associazione Pontina di Astronomia -Latina-Anzio-Nettuno.
Dalle 20:30 un conduttore guiderà i presenti attraverso le costellazioni, raccontando miti ad esse legate.
Dei telescopi saranno disponibili per osservare le meraviglie del cielo.
Dalle ore 18:00 sarà possibile cenare con: – un primo, una salsiccia alla brace con una bruschetta ed insalata o fagioli, acqua ed un litro di vino ogni 5 pax a 10,00 euro.
Per prenotazioni e richieste di informazioni: cell 392.59.72.165 – 333.27.65.818 http://www.castrumroma.it
Info per l’APA-lan A. Francesco Piras – 338-9574549
La Mappa
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.png00adminhttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngadmin2017-12-24 15:23:072017-12-24 15:24:272014 - CASTRUM LEGIONIS ROMA: SERATA SOTTO LE STELLE
Alla serata interverranno anche i nostri amici dell’ASSOCIAZIONE PONTINA DI ASTRONOMIA – APA LAN che, “armati” dei loro telescopi, ci guideranno all’ osservazione dei pianeti e delle stelle.
Non mancheranno altre sorprese che vi sveleremo piu’ avanti…
I posti sono LIMITATI e la prenotazione è OBBLIGATORIA all’indirizzo email: burroebollicine@gmail.com
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.png00adminhttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngadmin2017-12-24 15:17:052017-12-24 15:21:042014 - CALICI DI LUNA NELLA NOTTE DELLE STELLE - Lanuvio
Dopo il successo delle gite all’osservatorio di Campo Catino rivolgiamo l’attenzione alla Semprevisa per goderci la visione notturna del cielo più alto della provincia di Latina.
Sarà una giornata di cultura astronomica e geologica, in compagnia di appassionati geologi della Società Geologica Italiana che ci parleranno della Semprevisa a mano a mano che questa scorrerà sotto i nostri piedi e con il buio alzeremo gli occhi ed i telescopi verso il cielo.
Per essere sulla Semprevisa quando è buio bisogna partire da casa nel pomeriggio.
Quindi l’appuntamento per tutti i partecipanti è alle 17:30 non a Latina ma sotto la Semprevisa, la macchina si lascia presso Ponte Sant’Angelo, queste le coordinate: 41°33’10” N 13°02’51”E.
Si risale a piedi tutta la valle Sant’Angelo attraverso una fitta lecceta, quando questa inizia a diradare, si può ammirare tutta la pianura pontina da Terracina ad Anzio, il mare, le isole.
Qui sicuramente si farà una sosta ad un grosso fontanile per poi riprendere l’ultimo tratto e raggiungere il rifugio.
E’un percorso che normalmente si fa in un’ora e un quarto, ma con soste, spiegazioni dell’ambiente circostante ecc.. verrà coperto in un paio di ore.
Quindi si arriverà sù per le 19.30, si mangia con calma, ci si sistema, si vede il tramonto, magari il sole al telescopio, la Luna prima che tramonti e poi ci saranno le osservazioni del cielo con relative spiegazioni.
Si devono superare 450 m di dislivello.
A fine serata, per scendere, andando con molta calma, in un’ora e mezza si arriva alle macchine.
Sono consigliate le scarpe da trekking, una torcia per il ritorno, la cena al sacco, un cambio (perchè a camminare si suda e poi una volta fermi ci si ghiaccia), e qualcosa per coprirsi.
La quota di partecipazione è 15 euro a persona (compresa l’assicurazione obbligatoria).
Per informazioni e prenotazioni: Andrea Alimenti cell. 349-6521625.
Per versare la quota o un anticipo: appuntamento a Prato di Coppola venerdì 5 luglio in occasione della “Serata dell’Afelio”.
Inizieremo con un aperitivo a base di mousse e tartine alle 19:00, un antipasto finger food a buffet di circa 10 portate e poi ancora 3 primi piatti tra cui certamente un risotto e per finire un buffet di dolci finger food.
In degustazione avremo anche i migliori vini della LUNA DEL CASALE che sarà a disposizione di tutti i nostri ospiti per mostrare vigna e cantina.
Alla serata interverranno anche i nostri amici dell’ASSOCIAZIONE PONTINA DI ASTRONOMIA – APA LAN che, “armati” dei loro telescopi, ci guideranno all’ osservazione dei pianeti e delle stelle.
Non mancheranno altre sorprese che vi sveleremo piu’ avanti…
Il contributo per la serata è di: 25 euro (ALL INCLUSIVE).
I posti sono LIMITATI e la prenotazione è OBBLIGATORIA all’indirizzo email:
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.png00adminhttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngadmin2017-12-24 15:08:062017-12-24 15:12:002013 - TRA STELLE E BOLLICINE - Lanuvio
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.png00adminhttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngadmin2017-12-24 15:05:402017-12-24 15:13:372014 - SERATE SOTTO LE STELLE - Fattoria Prato di Coppola
Il Sistema Museale di Priverno e l’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno, presentano una manifestazione culturale con sfondo astronomico:
IL FASCINO DELLA LUNA
Venerdì 5 agosto 2011 – ore 21:30
CASTELLO DI SAN MARTINO
Un conduttore illustrerà le costellazioni presenti in cielo e dei telescopi, assistiti da operatori dell’Associazione Pontina di Astronomia – Latina-Anzio-Nettuno, saranno a disposizione del pubblico per godere di un cielo particolarmente ricco di oggetti appariscenti.
https://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.png00adminhttps://astronomiapontina.it/wp-content/uploads/APA_logo_3D_bianco_300x300.pngadmin2017-12-24 15:03:552017-12-24 15:13:032011 - IL FASCINO DELLA LUNA - Priverno
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.